Scianni Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Secondo me il problema, aimé irrisolvibile, e nelle incisioni! 1
speaktome74 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Puoi anche provare a disporre i diffusori meno orientati verso il punto di ascolto, ma quasi paralleli tra di loro. Occhio a non eccedere pena la perdita dell'immagine centrale.
jerry.gb Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Se le tue amplificazioni in abbinamento ai tuoi diffusori, nell’ascolto di provate buone registrazioni, consentono di dare al risultato musicale quel giusto “corpo” e non diversamente una certa asciuttezza, secondo me il problema è facile, come dice giustamente @Scianni, che sia dovuto alla qualità delle registrazioni.
lukache Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @andrea7617immagino tu abbia delle hyper da pavimento, con il pushpull interno, suono pieno davvero. Abbinaci un finalone in classe a della am audio (un fet02) magari con un pre audible illusione. Un bel tuffo negli 80/90s ben sonanti 1
andrea7617 Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio 37 minuti fa, speaktome74 ha scritto: ma sono sicuramente delle Hiper 4 prima serie. I miei diffusori sono le 3014, praticamente sconosciute. Sono precedenti la serie Hiper. Ai crossover ho appena sostituito i condensatori e ribordato i woofer. NON è un problema di diffusori, questi sono i più "permissivi" tra quelli che ho avuto. Pertanto posso restringere il campo d'azione a: - ampli - sorgente - incisione Avendo avuto un Nad che faceva suonare bene tutte le registrazioni (con le Chario Cygnus) mi stavo concentrando sull'ampli. Magari posso risolvere anche equalizzando, proverò.
gianventu Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 2 ore fa, andrea7617 ha scritto: Buongiorno a tutti, da quando sono passato ad apparecchi dall'ispirazione più audiofila il mio piacere d'ascolto è calato. Questo perchè ascolto molte registrazioni anche non eccelse che probabilmente vengono penalizzate da un sistema più rivelatore. Ma questa è la mia ipotesi e per questo vi chiedo un consiglio. Attualmente come amplificazione ho un clone di Pass (pre e finale Aleph 30) e dei mono in classe D IRS2092 ma lo stesso problema l'avevo anche con Unico 100. Invece Nad S100 e S200 suonavano bene con tutto, suono pieno ma voci metalliche. Fintanto che le registrazioni sono ottime la resa è notevole ma se ascolto ad esempio il metal (tranne qualche incisione) i problemi escono con un suono più piatto e da radiolina. Con gli ultimi diffusori che ho (delle Chario vintage a 4 vie) il problema si è ridotto, quantomeno si torna all'ascoltabilità delle brutte registrazioni, ma permane. . Che ampli potrebbero suonare un pò bene con tutto? Per esperienza direi Nad, avevo Rotel ma anche lui era tagliente. Deve essere un ampli non moscio e con un bel piglio. Grazie Perdonami, ma ho difficoltà a cogliere il senso. Se un ampli perdona sulle cattive incisioni, significa che penalizza le buone. Sempre che un ampli abbia tutto questo potere.
andrea7617 Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio @gianventu si, spiana un pò il tutto. ma visto che ascolto principalmente cattive registrazioni dovrei migliorare la mia esperienza.
andrea7617 Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio Allego info casse, un pò di potenza gli va data
jimbo Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Ampli vintage inglesi,o ampli full valvole,non tutti ovviamente,ad es un bel CJ cav 50
Giannimorandi Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Secondo me un McIntosh da 200w con trasformatore di uscita ci sta
Giannimorandi Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Anche questo https://audiocostruzioni.com/prodotto/McIntosh-mc7270/
andrea7617 Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio Ah, già, non avevo parlato di budget!!! Visto che suona bene Alexa, budget assolutamente sotto i 1000 € . Per dirla tutta, avevo pensato ai Nad dai 50 a 80 w (di picco sono molto di più) 326-356 o anche precedenti e stiamo attorno ai 250-350 € visto che anche spendendo di più non ero mica tanto contento
grisulea Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 34 minuti fa, andrea7617 ha scritto: Allego info casse, un pò di potenza gli va data Le avevano due amici, se ne sono sbarazzati appena possibile, suono piatto e medioso, basso stitico, affaticanti. Prova eventualmente un pre vecchio stile, conrad johnson pv7 o pv10. Da quel che mi ricordo prima di tutto cambierei casse.
andrea7617 Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio @grisulea mi sembrano proprio il contrario, quantomeno da me. Hanno un basso letteralmente devastante...
Giannimorandi Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @andrea7617 allora puoi andare su advance paris o advance acoustic che ricalcano un po la timbrica del mc con apparecchi più semplici
Giannimorandi Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio https://audiocostruzioni.com/prodotto/advance-acoustic-xi75/ Questo è abbastanza morbido e assecondante poi ha anche un ingresso phono se occorre
speaktome74 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @andrea7617 Io con le mie Chario all'epoca andavo con Harman Kardon che tra l'altro erano distribuiti da loro o da una società che comunque risiedeva nello stesso stabile. Mai avuto problemi di alti trapananti, ed erano molto correntosi. Trova un bell'integrato fine anni 80 o primi anni 90 che non sbagli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora