samana Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio L’ampli piu’ rotondo e dal suono old style, come si suol definire quel tipo di timbrica, che ho avuto e’ stato il Puccini 70 della Audio Analogue. Mi riferisco alla prima versione e lo si porta via con una somma che oscilla tra i 500€ ed i 700€ a seconda delle condizioni generali. Musicalissimo e spinge abbastanza. Ben altra cosa, ma proprio un’altra categoria, rispetto ad un Harman Kardon di una 50ina di watt che ebbi qualche annetto addietro. Questi spingeva, nulla da dire, ma era oltremodo grezzo su tutto lo spettro. Pero’ se non e’ bastato addirittura un Unico 100, alzo le mani..
piergiorgio Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @andrea7617 ho esposto il mio pensiero, in base alle esperienze avute, qui : https://melius.club/topic/23809-electrocompaniet-eci-1-vs-2/
shoegazer_82 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio ma direi che in hifi la coperta è corta è ancora vietato? dall'impianto audio io voglio ascoltare qualsiasi musica, quindi anche musica registrata male (e spesso mixata e masterizzata peggio) per cui la cosa più sensata nel 2025 mi pare settarsi dei livelli di equalizzazione nella sorgente da applicare (o meno) a seconda della registrazione crearsi una catena dal suono super ambrato per evitare la fatica di ascolto mi pare controproducente e castrante per quando si mette su musica registrata bene (e si vuole un minimo di trasparenza); tra l'altro chi ha aperto il topic mi pareva di capire partisse da un clone dell'Aleph 30; non so sinceramente come suoni il clone, ma di certo i Pass Labs a mosfets in classe A tutto sono fuorché un'amplificazione dal suono affaticante ... 2
jackreacher Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 1 ora fa, Berico ha scritto: infatti c'e' un topic su un panasonic che fa suonare tutto meglio. 🤣🤣 Vorrai dire che fa suonare tutto peggio, abbassando la qualità media della riproduzione... Se @andrea7617 cerca un suono "vecchia scuola" meno preciso e più permissivo con le attuali casse, deve cambiare amplificatore con uno vecchia scuola e "correntoso" vista l'efficienza non elevata delle chario. . Nad , Harman Kardon, Onkyo, ecc... Sarebbe ottimo un nad 372 , che credo si possa trovare.
Ggr Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 2 ore fa, andrea7617 ha scritto: no, lo escludo perchè rispetto ai precedenti vanno nella direzione da me desiderata. Ripeto, il problema l'ho con cattive registrazioni. In particolar modo il metal. Con le Klipsch era un bagno di sangue. Con i Pink Floyd e simili suona tutto bene ma se metto magari i Pantera già il vecchio Nad probabilmente avrebbe fatto di meglio Beh. Diciamo che ora hai un impianto fedele. Le buone regoatrazioni suonano bene, quelle brutte suonano male. A questo punto, se proprio vuoi mettere pezze a brutte regostrazioni, basta un bell!ampli con controlli di tono degli anni dagli 80 ai 90. Trovi apparecchi buoni, con il suono che cerchi, ed eventualmente puoi rotoccare qualcosa. Però un po ti devi rassegnare. È impossibile prendere un apparecchio che messo li, faccia suonare piacevolmente tutto. 1
Dufay Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Mah secondo me un ampli ruffiano rende brutte le registrazioni buone e brutte pure quelle non buone
Boris Lametta Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Commento "vagamente nostalgico": Esistono solo 2 modi per ascoltare il metal ai massimi livelli: - Ai concerti, possibilmente (direi obbligatorio) in mezzo al pogo....... - Un buon impianto Car Audio bello tosto multiamplificato e ben tarato con doppio fronte a prevalenza anteriore e subwoofer dove sfasciarsi i timpani in compagnia di amici e bionde (in bottiglia). A casa da solo seduto su una sedia? No grazie, per quello c'è la Krall. W il Metal 1
Giannimorandi Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @Dufay alla fine suona tutto bene basta abituare l'orecchio infatti avevo consigliato un McIntosh con trasformatore di uscita che colora tutto e arrotonda ma va fuori budget anche usato li fanno pagare per buoni
federusco Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 41 minuti fa, Ggr ha scritto: Beh. Diciamo che ora hai un impianto fedele. Le buone regoatrazioni suonano bene, quelle brutte suonano male. A questo punto, se proprio vuoi mettere pezze a brutte regostrazioni, basta un bell!ampli con controlli di tono degli anni dagli 80 ai 90. Trovi apparecchi buoni, con il suono che cerchi, ed eventualmente puoi rotoccare qualcosa. Però un po ti devi rassegnare. È impossibile prendere un apparecchio che messo li, faccia suonare piacevolmente tutto. Concordo, io utilizzo un as 3200 con la regolazione dei toni, ma quando il master è fatto con i piedi, c'è poco da regolare, si sente male comunque. Grazie a Dio i Master davvero orrendi sono piuttosto rari e più che cambiare un amplificatore che tutto sommati ci soddisfa......Io mi rassegnerei e passerei all'ascolto di un brano ben registrato.
Cesco Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @andrea7617 Buonasera Andrea, secondo me Accuphase e Lector ibrido, anche nell' usato ,possono andare nella direzione di suono che sta' cercando ( anche io ascolto tanto rock e metal )
magoturi Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @Giannimorandi concordo ma non abbiamo idea del budget. SALVO
magoturi Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio @andrea7617 quindi siamo apposto....le RF7 c'è l'ho io ed hanno un suono pieno sia con l'attuale Sansui au alpha907dr che con il Denon pma1560 che si sta occupando del secondo impianto. Comunque, per non andare troppo indietro negli anni ed a secondo del budget, un Denon Pma 2000RIV o un Accuphase E305/306. SALVO 1
Giannimorandi Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio https://audiocostruzioni.com/prodotto/accuphase-e-205-3/ Questo può essere un occasione anche se vecchiotto rimane affidabile sempre è un accuphase
niar67 Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio @andrea7617 mah,secondo me il problema delle registrazioni più o meno riuscite è normale,quando si inizia ad avere apparecchiature di un certo livello le pecche vengono fuori(nelle registrazioni appunto)ci sara' l'incisione da 9 e quella da 4,per me è normale,che poi ci sia quello che dice che tutte le incisioni nel proprio impianto le sente bene perché ha l'impianto "equilibrato" io non ci credo,qualche impianto l'ho avuto e su quel punto il problema c'era(e c'è) sempre. Saluti Andrea 1
Jarvis Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio @andrea7617 Ciao. Non esistono impianti capaci di stravolgere in meglio registrazioni limitate. Esistono però impianti e componenti più musicali e quindi dal suono migliore in assoluto, capaci non solo di avere una buona resa con le registrazioni più facili ( concetto più pregno di significato rispetto a "migliori") ma di valorizzare ciò che c'è in registrazioni più compresse e limitate in estensione. Ruolo centrale giocato da estensione e presenza in basso e medio basso ( litraggio e woofer grandi) , dinamica, fluidità del medio alto ( valvole insuperabili o s.s. di altissimo livello come McIntosh).
Jarvis Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio 14 ore fa, Giannimorandi ha scritto: McIntosh con trasformatore di uscita che colora tutto e arrotonda ma va fuori budget anche usato li fanno pagare per buoni Beh li fanno pagare per buoni perché lo sono, non ti è venuto in mente? P.s. non colora proprio nulla. Le misure lo dimostrano. Il fatto di essere rotondo ( lo definirei meglio naturale, musicale e non affaticante contrapposto ad "aguzzo" di tanti ampli peggiori) è solo un pregio. 1
Luca44 Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio 16 ore fa, andrea7617 ha scritto: ripeto che il problema non sono le casse che suonano benissimo! E' un problema che ho da 20 o più anni tranne nel periodo di possesso del Nad S200... Non puoi ricomprare il Nad S200 e chiudere la partita ? Di ampli che aggiustino il suono ( e pure preampli magari a valvole ) che rendano ascoltabili incisioni non buonissime ce ne sono ma ne vedrei pochi adatti al genere che ascolti. Le casse devi valutarle anche in base agli abbinamenti e onestamente non so quanti di noi abbiano avuto quelle casse lì, difficile quindi darti consigli ( sono anche un modello vecchissimo mi pare e quindi andare a memoria remota è ancor peggio ) . Se vuoi puoi dotarti di dsp vari e smanettare da quelli per ottenere regolazioni a te confacenti , ormai ci regoli di tutto , tanto dovresti passarci registrazioni che son difficili da peggiorare.
jackreacher Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio @andrea7617 ecco un ottimo candidato: https://www.subito.it/audio-video/harman-kardon-hk-6850-catania-589854305.htm . Se è veramente in ottime condizioni non lasciartelo scappare...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora