Moderatori paolosances Inviato 17 Febbraio Moderatori Inviato 17 Febbraio @piergiorgio No. È una precisazione ad uso e consumo del possibile acquirente
dadox Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio Il 14/2/2025 at 21:28, magoturi ha scritto: Io ho soltanto una perplessità: affidabilità/longevità. Sulle prestazioni non ho dubbi che possano essere di livello superiore al costo. SALVO Mi hai preceduto..come da prassi, presto o tardi si verificherá un problema tecnico magari riguardanti il laser o qualche componente custom, e allora vedremo chi ci metterà su le mani per questa “modica cifra”…🙄 1
dadox Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio Il 16/2/2025 at 13:59, BEST-GROOVE ha scritto: Certo....non fosse così sarebbe da aggiungere.... ancora con i vinili... ancora con le valvole... ancora con la classe A... ancora con la classe A/B ancora con i finali mono... ancora con gli altoparlanti tradizionali... ecc.ecc..... .... e tra non molto ancora con lo streamer.... Vogliono tirar fuori il sangue da una rapa. Due canali sono alla frutta da mò. Invece di ravanare nel torbido farebbero bene a ricostruire ampli più completi come era qualche tempo fa, e farci convivere la maggior parte di quel che è sempre stato in commercio, non obbligare chi ha periferiche non più alla moda fargli buttare nel cassonetto cose pregevoli solo per la pigrizia di tornare a progettare le cose con gli attributi. 1
speaktome74 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @dadox Cosa c'entrano gli amplificatori con il cd player in questione?
dadox Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @speaktome74 I lettori cd li colleghi alla friggitrice ad aria❓🤭
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Febbraio Moderatori Inviato 17 Febbraio 54 minuti fa, dadox ha scritto: lettori cd li colleghi alla friggitrice ad aria❓🤭 Potrebbe essere un' idea....poca spesa tanta resa! 1
speaktome74 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 1 ora fa, dadox ha scritto: @speaktome74 I lettori cd li colleghi alla friggitrice ad aria❓🤭 E allora parliamo dei diffusori che ci collegherai alla friggitrice
dadox Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @speaktome74 Tutti quei diffusori che hanno uno spropositato costo da alta falegnameria ma il cui risultato acustico non va di pari passo con la pelle d’oca un emulatore della realtà (lo stereo) musicale dovrebbe regalare. Se credi che io sia uscito dal seminato, vedo che anche tu mi sorreggi. Cosa c’entrano i diffusori col lettore cd? O non sei attento o mi stai dando ragione😊. Ho poi solo dato man forte a @BEST-GROOVE.👈
xalessio Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 15 ore fa, piergiorgio ha scritto: Allora sul 90% degli annunci di usato dove si specifica che quella e' la 'prima versione, la migliore' e' una balla per cercare di vendere ? Molto spesso si. Si fa leva sull'allure dell'oggetto. Ti assicuro che un Seamaster odierno fa le scarpe per costruzione e cronometria ai tanto osannati vintage. E questo vale anche per l'audio. Il tempo, anche sui materiali, passa per tutti...
jackreacher Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Il 16/02/2025 at 13:59, BEST-GROOVE ha scritto: Certo....non fosse così sarebbe da aggiungere.... ancora con i vinili... ancora con le valvole... ancora con la classe A... ancora con la classe A/B ancora con i finali mono... ancora con gli altoparlanti tradizionali... ecc.ecc..... .... e tra non molto ancora con lo streamer.... E classe D
jackreacher Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Il 16/02/2025 at 16:13, Discopersempre2 ha scritto: Per "copiare" non hanno pari; giustamente, come dici, è sull' eventuale durata/affidabilità, che avrei maggiori dubbi/preoccupazioni. Per copiare copiano benino, però di solito sorvolano sulle "finezze" circuitali, per cui mediamente suonano peggio dei modelli copiati, però costano molto meno, ma in caso di poca affidabilità....
dadox Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 2 minuti fa, jackreacher ha scritto: E classe D C’è però da non vedere sempre la classe D come un lato negativo dell’amplificazione. Anche la Classe A e la Ab hanno avuto il loro periodo di rodaggio negli anni al fine di migliorarne il suono. Mi sembra che la D si stia assestando molto bene, oggigiorno. Del resto è allo stato attuale l’unica soluzione per l’amplificazione che offre un buon equilibrio efficace, tra prestazioni e consumi energetici. Suona bene senza doversi mettere le mani nei capelli quando arriva la bolletta (del consumo irrisorio mai se ne parla), solitamente gli apparecchi non soffrono di gigantismo, tantomeno imitano le stufe a pellet in inverno o il grill per la brace in estate. Obiettivamente, eh, non posseggo un’amplificazione in D. Piccolo OT. 1
piergiorgio Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @xalessio ma io sono d'accordissimo...figurati se un'azienda progetta, sperimenta ed apporta delle modifiche ad un loro apparecchio peggiorandone qualità e/o prestazioni...
jackreacher Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 13 ore fa, dadox ha scritto: @speaktome74 I lettori cd li colleghi alla friggitrice ad aria❓🤭 No, lì ci va collegato un ampli classe A , ascolti mentre cucini
jackreacher Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 3 minuti fa, dadox ha scritto: Obiettivamente, eh, non posseggo un’amplificazione in D. Io si 😉
jackreacher Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Comunque, qualcuno volenteroso faccia da "cavia" , se lo compra, lo confronta con altri players da circa 600€ e poi ci farà un eventuale resoconto. Così chi è interessato può orientarsi meglio.
dadox Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 11 minuti fa, jackreacher ha scritto: Per copiare copiano benino, però di solito sorvolano sulle "finezze" circuitali, per cui mediamente suonano peggio dei modelli copiati, però costano molto meno, ma in caso di poca affidabilità.... Purtroppo queste situazioni diventano pesanti nel caso degli import cinesi, che trattano praticamente tutto ciò che vendono come un usa e getta. In qualche caso subentra una qualche assistenza post vendita esterna, arruolata dal distributore, ma che nulla può se poi la casa madre fa attendere mesi per fornire ricambi o addirittura chiudere l’attività della casa madre in patria. L’hifi è un settore di mercato oramai che ha valore solo per l’acquirente, e basta. Anni fa eravamo in una botte di ferro, con ogni marchio, dal compattone da combattimento ai blasoni. In tantissimi casi potevi anche scendere in ciabatte e consegnavi in assistenza un prodotto, oggi si deve avere un fondoschiena della madocina per aver la fortuna di abitare a due passi da chi tratta e ripara questo o quel marchio. Oggi siamo a rischio ansiolitici dal momento che molliamo l’assegno in negozio. Ma vi sembra una cosa normale?
jackreacher Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 8 minuti fa, dadox ha scritto: Oggi siamo a rischio ansiolitici dal momento che molliamo l’assegno in negozio. Ma vi sembra una cosa normale? La domanda dovrebbe essere questa: . Perché comprare prodotti che nascono come copie (non tutti comunque) che magari nel post vendita ed assistenza praticamente non esistono (mi riferisco anche a tutti i cloni di amplificatori), se posso comprare da brand più strutturati (marantz, rotel, yamaha, ecc.) che invece offrono un servizio più attento? . Il servizio si paga, è normale, e si chiama garanzia e assistenza per l'appunto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora