Luca44 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Perché comprare prodotti che nascono come copie (non tutti comunque) che magari nel post vendita ed assistenza praticamente non esistono (mi riferisco anche a tutti i cloni di amplificatori), se posso comprare da brand più strutturati (marantz, rotel, yamaha, ecc.) che invece offrono un servizio più attento? . Il servizio si paga, è normale, e si chiama garanzia e assistenza per l'appunto. Perché a volte, anche nomi prestigiosi del Hi-End hanno lasciato i clienti in mezzo ai guai pur con prodotti in garanzia e non parliamo di quelli più commerciali . La fiducia a quel punto crolla (tranne per i pochi marchi storicamente sempre ben assistiti) e se devono prendere una fregatura dopo aver speso 4-5.000€ magari tanto vale rischiare spendendo un quinto o un decimo. Tra l'altro qualche mago in grado di recuperare spesso anche casi disperati pure per i produttori originali c'è e a quel punto gli puoi inviare tanto l'apparecchio da 5000 quanto quello da 700€ e via . Se si dovesse andare avanti solo di assistenza ufficiale il vintage e l'usato non recente neppure sarebbero commerciabili.
jackreacher Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 30 minuti fa, Luca44 ha scritto: Perché a volte, anche nomi prestigiosi del Hi-End hanno lasciato i clienti in mezzo ai guai pur con prodotti in garanzia Qualche esempio concreto grazie, perché a me non risulta.
jackreacher Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 32 minuti fa, Luca44 ha scritto: Tra l'altro qualche mago in grado di recuperare spesso anche casi disperati pure per i produttori originali c'è e a quel punto gli puoi inviare tanto l'apparecchio da 5000 quanto quello da 700€ e via . Se si dovesse andare avanti solo di assistenza ufficiale il vintage e l'usato non recente neppure sarebbero commerciabili. Questo è un altro discorso che nulla ha a che fare con la garanzia della casa produttrice, anzi esistono aziende che, dietro pagamento ovviamente, anche dopo 10 anni ti riparano il "loro" apparecchio.
dadox Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Questo è un altro discorso che nulla ha a che fare con la garanzia della casa produttrice, anzi esistono aziende che, dietro pagamento ovviamente, anche dopo 10 anni ti riparano il "loro" apparecchio. Argomenta, per cortesia, perchè mi pare non ci sia sia più così serietà da parte dei centri, che oltretutto son sempre più lontani dall'esser facilmente reperibili...per esempio, questi Shangling li riparano? E dove?
Luca44 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Qualche esempio concreto grazie, perché a me non risulta. Immagina se ho voglia di tirarmi dietro gli strali di quelli che certi oggetti li possiedono e li voglion rivendere oggi o in un futuro I nomi ( particolarmente nel digitale poi...) li sappiamo e se non li sai... Mi spiace non sarò io a rischiare. In alcuni casi addirittura chip con tendenza all'autoestinzione dopo pochi mesi e scomparsi dal mercato immediatamente e quindi come risultato un bel fermaporte costoso . Di alcuni nel vecchio forum se ne è parlato a lungo in cerca di soluzioni. Per alcune cose un volenteroso e bravissimo riparatore ha anche trovato soluzioni ma dalla case... Non parliamo di un grande marchio consumer che proponeva il cambio alla pari tra il defunto oggetto da nmila € e un bel nuovo apparecchio che costava un quinto o un decimo... Almeno con i cinesi sai già di che morte devi morire , non perdi tempo e dopo qualche tentativo spedisci al riparatore in gamba a tue spese o compri un nuovo apparecchio
Luca44 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Questo è un altro discorso che nulla ha a che fare con la garanzia della casa produttrice, anzi esistono aziende che, dietro pagamento ovviamente, anche dopo 10 anni ti riparano il "loro" apparecchio. E ne esistono altre che dopo mesi di calvario ti propongono una bella sostituzione con un equivalente ( come da legge ) peccato che magari il loro concetto di equivalente sia un apparecchio di costo e affidabilità pari o minore ai cinesi di cui sopra , di cui avresti potuto , con la spesa iniziale , fartene una provvista ventennale...
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Febbraio Amministratori Inviato 18 Febbraio @skillatohifi ho avuto una vita fa un cdp shanling (non ricordo il modello lo presi per ma nipote) pagato poo, ben ostruito e ben suonante,aveva un telecomando massiccio e una valvolima tipo occhio magico. buon rodotto dall'eevato q/p.se ritrovo la documentazione forse rieco a capire che chip dac utilizzava. trovate le info, si chiamava ache qello cds100, il dac interno era in grado di lavoraread alta risoluzione 24/192, , compatibile con gli hdcd, uscita digitale 1
jackreacher Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 1 ora fa, dadox ha scritto: Argomenta, per cortesia, perchè mi pare non ci sia sia più così serietà da parte dei centri, che oltretutto son sempre più lontani dall'esser facilmente reperibili...per esempio, questi Shangling li riparano? E dove? Ciao, evidentemente non parlavo di shangling o altri prodotti di progettazione e produzione cinese o taiwanese, su dove e chi "ripara in assistenza" suddetti apparecchi dovresti chiedere a chi li ha tirati in ballo.... Io mi fido solo di aziende che esistono ufficialmente come distribuzione anche sul nostro Paese.
jackreacher Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Immagina se ho voglia di tirarmi dietro gli strali di quelli che certi oggetti li possiedono e li voglion rivendere oggi o in un futuro I nomi ( particolarmente nel digitale poi...) li sappiamo e se non li sai... Certo ti piace giocare facile, ma sinceramente non credo a quello che affermi. Se porti esempi reali e non astratti ne riparliamo. Ci sono aziende, come ho già detto, che se hai un problema con un loro prodotto anche fuori garanzia (quindi pagandoli) ritirano l'apparecchio, lo sistemano e te lo rispediscono attraverso il rivenditore locale, un nome ad esempio Rega, un altro Yamaha, e potrei continuare.... Quindi per favore non diamo notizie vaghe o campate per aria, ma cerchiamo di essere pragmatici, grazie.
dadox Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @jackreacher Mah, proprio questa cosa mi confonde non poco. Evidentemente le mie esperienze si sono ridotte ad appoggiarmi ai posti sbagliati. Sarei curioso di sentire l’opinione di Salvo @magoturi e altri. 🙄
Luca44 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 2 ore fa, jackreacher ha scritto: Certo ti piace giocare facile, ma sinceramente non credo a quello che affermi. Se porti esempi reali e non astratti ne riparliamo. Ci sono aziende, come ho già detto, che se hai un problema con un loro prodotto anche fuori garanzia (quindi pagandoli) ritirano l'apparecchio, lo sistemano e te lo rispediscono attraverso il rivenditore locale, un nome ad esempio Rega, un altro Yamaha, e potrei continuare.... Quindi per favore non diamo notizie vaghe o campate per aria, ma cerchiamo di essere pragmatici, grazie. Quindi tu non mi credi ma io dovrei credere a te a cui piace fare di tutta erba un fascio e dovrei pure crederti quando parli di "cinesi bravi a copiare" e via di altri luoghi comuni... "Ci sono aziende che se hai un problema..." si , è vero ma ci sono anche aziende che invece... Esempi reali anziché aspettare che te ne porti io ti basterebbe informarti o ti sarebbe bastato essere nel vecchio forum quando i suddetti casi si verificavano ( e non solo per un marchio purtroppo ) e i proprietari ci rimettevano migliaia di €. Non c'eri ? Spiaze ! Stammi bene !
magoturi Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @dadox @dadox mah...io parlo citando fatti realmente accaduti: il mio collega Antonio ha acquistato qualche anno fa' un ampli Yamaha as1100 che improvvisamente non si è più acceso: fatta la procedura di reset....niente, lo porta in assistenza poiché ancora in garanzia....gli viene restituito dopo quasi 13 mesi...stessa sorte per un altro collega con un AM audio per non parlare dell'Unison unico 100 di un mio amico che andava in distorsione e gli è stato restituito dopo oltre un anno con il problema non del tutto risolto.... lettore CD Cayin con carica dall'alto comprato nel 2018 da un mio conoscente....si guasta la meccanica ma nessuno è in grado di reperire il ricambio...insomma: è più facile riparare un Philips CD 100 dell'82 che un lettore dei giorni nostri... SALVO
mastergiven Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Io ho restituito dopo ben 23 mesi un dac Topping E30 che faceva a cazzotti con un lettore cd Yamaha vecchiotto. Secondo l’ammirevole Playstereo era colpa delle tolleranze molto stringenti del Topping, il quale lavora bene solo con apparecchi altrettanto scrupolosi e quindi spesso piú moderni. Sapientemente mi hanno detto che lo stesso problema si sarebbe potuto presentare anche con un nuovo esemplare in sostituzione e che quindi preferivano rimborsare. In effetti, con lettore di livello superiore e moderno non mi dava il problema ma é pur vero che lo Yamaha( che ho in uso ora perché legge anche sacd) va benissimo con altro dac. Tutto ció a dire che, se il negoziante/distributore é valido, e son sicuro che anche la stessa Topping lo sia, la provenienza dell’oggetto non conta. Colgo l’occasione per un ringraziamento a Playstereo per la trasparenza e la serietá dimostrata nel rimborsarmi completamente. sicuramente se avessi la necessitá di acquistare uno dei prodotti che anche loro trattano, mi rivolgerei a loro.
Gustavino Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 9 hours ago, Luca44 said: Perché a volte, anche nomi prestigiosi del Hi-End hanno lasciato i clienti in mezzo ai guai pur con prodotti in garanzia e non parliamo di quelli più commerciali . l venditore risponde per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene, pertanto, il consumatore deve sempre e comunque rivolgersi al venditore, che è l'unico soggetto con il quale intercorre un rapporto contrattuale.
Luca44 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @Gustavino e quando, come è successo, il guasto arrivi in seguito e sia scaduto l'obbligo del venditore ( era 6 mesi ora un anno con le nuove disposizioni ) e il bene non sia riparabile ? In passato sai cosa abbiano fatto credo... Era legale sostituirlo con uno avente stesse funzioni e prestazioni ... Zack , passavi da roba da migliaia di € a "cosi" da poche centinaia ... ( Per fare un esempio potevi passare da un lettore da 4000€ ad uno da 400 € ma ad alcuni è andata ancor peggio) Non so se sia ancora possibile ma fino a non molto tempo fa era così , sono uscite leggi nuove tra il 2022 ed il 2024 ma non so se abbiano sempre le stesse scappatoie. Tra l'altro non tutti i cinesi son così restii ai cambi e alle sostituzioni di prodotti difettosi e se poi hanno distributori italiani o cmq UE le norme valgono pure per loro.
senek65 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 8 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ben ostruito Suonoun pò chiuso😁
dadox Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio @jackreacher Le testimonianze degli altri forumers mi confermano cose che già da tempo avevo riscontrato. Io mi son sempre (da decenni, avendo anche coltivato la passione anche in situazioni commerciali) che mi son sempre imposto la regola, chiamala prudenza, di andare a controllare dove fossero ubicate le assistenze autorizzate di ciò che ero interessato, prima di acquistarlo. Di fatto, mi son sempre messo il popò al sicuro, giá da tempo immemore, da quando ancora questa crisi non esisteva. E ciononostante potevo perlomeno appoggiarmi ad un laboratorio un pò più lontano ma a mio parere più affidabile, ma non lontano all’inverosimile. Oggi? Ci sono certamente i riparatori vicino a casa, senza googlare per cercare chissà dove, ma cosa riparano? Piccoli elettrodomestici (frullatori, aspirapolveri, phon e compagnia bella). Perlomeno le assistenze autorizzate per i grandi elettrodomestici vengono a domicilio, anche se sarebbe da valutarlo anche qui prima dell’acquisto, perchè quando troppo lontani, se hai un guasto ad un frigo a garanzia scaduta per esempio, ti appioppano una cifra (a volte più dell’intervento stesso) non modica. Da Unieuro ho appena visto uno smart tv da 100 pollici. Mi son immediatamente chiesto come ci si dovrebbe comportare con questo brachiosauro in caso di bisogno, ammesso potessi portamelo a casa🤭. Ma questo è un mio pensiero un pò off topic. Sinora, in tempi non molto remoti, sapete perchè optai per un proiettore Sony anzichè un altro marchio. Perchè registrandolo alla vendita sul sito Sony, si attivava non solo la garanzia dei tre anni, ma in caso di guasto venivano a domicilio, prelevavano l’apparecchio, lo riparavano e lo riportavano. Non mi pare accada così con l’hifi, anche se si parla di roba costosa più di un proiettore e che pesa 10 volte tanto (vedi finali) e altrettanto delicati. Anche se non nomino lettori cd, giradischi, ci siamo capiti, no❓🤷🏻♂️
Gustavino Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio @Luca44 in europa la garanzia e' due anni sul nuovo ed uno sull'usato , due righe dall avv altro che aggeggino da 400€
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora