Vai al contenuto
Melius Club

Accu E-5000 e TAD R1: abbinamento entusiasmante!


Messaggi raccomandati

Inviato

Complimenti sia per l'impianto,  che per la fiducia che gli hai concesso praticamente a scatola chiusa. L'ho fatto anche io con l'e 4.000 ma venivo già da un fratello più piccolo.

Con il 5.000 non puoi sbagliare, e il resto del tuo impianto è di pari livello, il risultato non può che essere quello che descrivi. Non lo spegneresti mai 🙂

Inviato

@luigi61 Ciao Luigi, avevo già visto e commentato su Youtube.

Vedere un Accuphase nel tuo favoloso ed importante impianto, fa piacere a tutti gli appassionati del marchio.

Però non te la cavi con quella unica foto😁.

La conosciamo tutti, ma facci rivedere la tua sala.

Saluti.

Pietro

Inviato

Lo sforzo di Accuphase, nel creare questi super integrati, ovvero l'E-5000 in classe AB e l'E-800(S) in classe A, è stato finalizzato ad introdurre in un unico telaio tutti i possibili miglioramenti nello schema di realizzazione, con particolare attenzione alla sezione preamplificatrice.

Mi fa piacere la tua soddisfazione, non ti è mai mancata la voglia di sperimentare, da cui indubbiamente deriva una grande esperienza: una vera e propria medaglia per l'E-5000.

skillatohifi
Inviato

@luigi61 l Accu 5000 è fra i primissimi amplificatori integrati, l ho ascoltato e devo dire che... 

mi ha davvero emozionato x come suona al top, complimenti....!! GODITELO!! 

Renato Bovello
Inviato

A me questo argomento interessa tantissimo .Da sempre subisco il fascino di questo marchio ma ,nel tempo,mi sono convinto,dopo varie prove, che i modelli davvero interessanti siano solo alcuni. In particolare alludo a : sorgenti digitali top di gamma,pre solo top di gamma ,finali in classe A ad alta potenza,integrati in classe A che hanno grande trasparenza e raffinatezza ma scarse se non scarsissime doti di pilotaggio. Ora ,se @luigi61 che ben conosco e saluto scrive quanto sopra ,la cosa mi fa' riflettere non poco. Devo prendere contatti con PIeffe Elettronica per capire se siano disponibili a farmi provare questo E5000. Una domanda precisa a @luigi61 ,tuttavia,devo porla. Hai provato anche a spremerlo a volumi sostenuti o con brani impegnativi o ,almeno per ora,hai fatto solo ascolti in pieno relax ? Hai notato indurimenti o svuotamenti del suono ad alto volume ? Perdita di controllo o affanno ? Tu hai anche ascoltato il mio sistemino. Fammi capire cosa ne pensi in relazione ad un utilizzo di questo E5000. Un salutone

Inviato

Caro Renato, sono entusiasta di questo integrato, soprattutto dopo aver convissuto con un altro piccolo campione, quale il Boulder 866.

Sta di fatto che, in questi giorni, non vedo l'ora di tornare a casa e di premere il pastoso pulsante di accensione dell'E-5000 e mettermi all'ascolto.

Non mi sembra neppure ci sia un'elettronica a mediare questo suono pieno e denso, ricco di contenuto armonico, con dettaglio e risoluzione ma mai pungente. Le sibilanti delle voci, se ci sono, sono naturali e vere; le note più acute e percussive del pianoforte hanno sempre il giusto spessore e non affaticano mai il timpano. Le voci e la gamma media hanno quel corpo e quel calore che attribuiresti ad un ottimo Classe A o alle migliori amplificazioni valvolari. La potenza è tanta e l'escursione dinamica, con i miei diffusori, è esplosiva. Il disco RR delle Symphonic Dances di Rachmaninov è da pelle d'oca. Per non parlare dei dischi di percussioni o il contrabasso di Marcus Miller :classic_cool:

Mai un momento di affanno e di compressione, anche a volumi elevatissimi (almeno per me). Una parete di suono sempre intellegibile e fluido, questo integrato sembra portare a spasso le mie Taddone!

E poi suona benissimo anche a volumi medio bassi, come se andasse in coppia anche a bassi regimi.

L'Accuphase E-800 non mi aveva dato lo stesso risultato e, dopo un paio di giorni di prova, l'avevo restituito senza pensarci un attimo.

Mi sono preso un certo rischio ad acquistare al buio questo E-5000, da sostituire all'ottimo Boulder, per fare una nuova esperienza. Sta di fatto che, per il momento, non sento assolutamente l'esigenza di ricollegare il pre e i finali e già questa è una bella indicazione sul livello di soddisfazione.

Vediamo quanto durerà questo mio innamoramento?!

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato

@luigi61 Perfetto Luigi,sei stato molto chiaro. Anch'io ho provato l'E800 ma ,come te,ne sono rimasto piuttosto deluso. Cerchero' di capire se e come sia possibie ascoltare questo E5000. Grazie e,soprattutto, tienici aggiornati

Inviato
1 ora fa, luigi61 ha scritto:

non sento assolutamente l'esigenza di ricollegare il pre e i finali

Questo probabilmente, anzi certamente, è un grande complimento all'E-5000.

Se non sono indiscreto, da cosa è composta la squadra titolare?

Inviato
13 minuti fa, codex ha scritto:

Questo probabilmente, anzi certamente, è un grande complimento all'E-5000.

Se non sono indiscreto, da cosa è composta la squadra titolare?

Pre Audia Flight FLS 1 e due finali FLS 4 in biamplificazione orizzontale.

Puoi vedere la foto nel mio profilo

 

Inviato

@luigi61

Grazie, come si usa dire...tanta roba.
Tanti anni fa ho assistito ad una delle prime presentazioni delle Tad R1, nel negozio di Mino Di Prinzio ed alla presenza del progettista, Andrew Jones.
Quest'ultimo, seppi in seguito, provò una serie infinita di amplificatori, anche molto prestanti sulla carta, ed alla fine scelse per la demo un finale Accustic Arts Amp 2, evidentemente in grado di fornire la corrente necessaria. 

Grandi diffusori, splendidi ma esigenti: altro punto a favore dell'E-5000.

@Renato Bovello

Non sono andato a cercare la discussione, ma...da quanto tempo ti ho suggerito di provarlo??

Renato Bovello
Inviato
11 minuti fa, codex ha scritto:

cercare la discussione, ma...da quanto tempo ti ho suggerito di provarlo??

Per carità , non serve cercare nulla . Ricordo perfettamente le tue esortazioni e ti ringrazio ancora 

Inviato
3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Ricordo perfettamente le tue esortazioni

Ma figurati, era per scherzare...
Per altro verso, io stesso avevo preso in considerazione il 5000 nell'ottica di una semplificazione dell'impianto di casa, poi i consueti ritardi di Accuphase con i modelli appena usciti mi hanno fatto prendere altre strade.
Potrebbe essere una piacevole scoperta, come testimoniato da Luigi, che ha così appassionatamente descritto le sensazioni provate (non c'è solo il pulsante di accensione, ma anche la rassicurante manopola del volume governata dal sistema AAVA, per non parlare dello sportello anteriore che copre il pannello dei comandi...).

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@luigi61 Benvenuto nella sezione, complimenti per l’acquisto!

Inviato

Vedo che i diffusori dell'opener hanno 90dB di sensibilità e impedenza dichiarata 4 ohm.

Con delle JBL s4700, sensibilità misurata in anecoica 94,8 dB e impedenza dichiarata di 6ohm, AR dice che la rotazione di fase notevole a 65Hz è però su valori di modulo elevati, quindi non preoccupante, vedreste meglio un e800 o un e5000 (da prendere usati ovviamente, ho un rotel Michi x3 che mi piace molto ma mi manca un po' la trasparenza del luxman l-590 ax II in classe A che avevo, entrambi presi usati). Grazie scusate l'ot.

P.S. Il grafico della MOL e della risposta in frequenza è pasticciato in blu con quello delle cornwall 3 a paragone, che all'epoca avevo copiato.IMG_20250215_104944.thumb.jpg.cb4986e538fdd6783a251a47ff0fe2c7.jpg

Inviato

Io andrei di 5.000 senza penseci.

Con quella efficienza, lo useresti gran parte del tempo in classe A. Anche un 4.000 andrebbe bemissimo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...