Vai al contenuto
Melius Club

Accu E-5000 e TAD R1: abbinamento entusiasmante!


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Rxy ha scritto:

@Ggr Ok grazie mille 

Di nulla. 

Renato Bovello
Inviato

Fermo restando che una prova e' d'obbligo ,chiedo a chi ha voglia e/ o competenze tecniche come vedrebbe un E5000 abbinato a questi diffusori :  

 

DATI TECNICI Configurazione: Potenza max.: Impedenza: Gamma di frequenze: bassreflex 4 vie 325 / 550 Watt 4 – 8 Ohm 16 – 52 000 Hz Potenza amplificatore consigliata: 30 – 550 Watt Rendimento (1 Watt/1 m): 92 dB Dimensioni (largh x alt x prof): Peso: Accessori: 324 x 1352 (escl. spike) x 617mm 63,1 k

 

https://www.quotidianoaudio.it/news/diffusori-speakers/heco-concerto-grosso/

 

 

Inviato

Li vedrei solo che bene.

92 db, con la potenza del 5.000, 

340 w se 4 ohm, potresti permetterti per assurdo di ascoltare a 112 db continui ( una follia) essendo ancora nella sua zona di pieno conmfort.

Andrebbe bene anche in una stanza di 50mq.

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Li vedrei solo che bene.

Ti ringrazio,anch'io non vedo controindicazioni. Si tratta di verificare se l'abbinamento possa essere felice o meno .Sono un fissato delle alimentazioni dedicate e nutro sempre molti dubbi che un integrato,per quanto eccellente, possa darmi lo stesso "respiro " e facilita' di emissione che mi danno attualmente il pre con la sua alimentazione separata e due finali mono ad alta corrente. Devo riuscire a provarlo. Spero di averne l'opportunita'. Apprezzo  e tengo in gran conto i pareri di @luigi61 e @codex ma ,con tutto il rispetto,devo ascoltarlo in ambiente. Anche per capire se e ,soprattutto,quanta differenza possa esserci con la mia attuale amplificazione e ,di conseguenza, se valga la pena o meno  metter mano alla tasca. Diciamo che sono in eta' per cui ..." semel in anno licet insanire " quindi ben venga questa prova in ambiente :classic_biggrin: .Speriamo solo che sia possibile . Ormai ho imparato che comprare alla cieca per il nome, le fattezze estetiche o il fascino del marchio non sia la scelta piu' saggia 

  • Melius 1
Inviato

@Renato Bovello le mie TAD se le porta a spasso, con una scioltezza e disinvolura incredibili (cit. dell’amico Giuseppe)

Penso che non abbia il minimo problema con i tuoi diffusori.

In termini qualitativi, si pone a livello di pre e finali separati. Non ti fa giocare con i cavi e la ricerca delle fasi, ma ti dà la certezza di un risultato certo e di grande godibilità.

Integrato super, senza se e senza ma (secondo me ;) )

  • Thanks 2
Inviato

@Renato Bovello se vuoi farti un’idea, ti aspetto! Mi hai promesso tante volte di verire a trovarmi, ma ancora non ci siamo riusciti

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
58 minuti fa, luigi61 ha scritto:

Renato Bovello se vuoi farti un’idea, ti aspetto! Mi hai promesso tante volte di verire a trovarmi, ma ancora non ci siamo riusciti

Hai perfettamente ragione ed, in effetti , questa potrebbe essere l’occasione giusta . Mi hai incuriosito moltissimo con il tuo precedente post 

Inviato

Ho da quasi un anno E5000 con il quale piloto da alcuni mesi le Sonus Faber Serafino G2, e trovo questo amplificatore stupendo, ho avuto già altre Accuphase e sinceramente faccio fatica a pensare ad un altro sistema di amplificazione. A breve dovrei avere in casa il Pre 2300 con il finale A80, non vedo l’ora di fare il confronto. Non mi sarei mai aspettato una accoppiata con le Tad R1. Complimenti a Luigi!

Renato Bovello
Inviato
30 minuti fa, Tarpa68 ha scritto:

dovrei avere in casa il Pre 2300 con il finale A80, non vedo l’ora di fare il confronto.

Tienici informati se non è un problema. Grazie 

Renato Bovello
Inviato

Qualcuno saprebbe dire quanti siano i watt in classe A di questo E5000 ? 

Inviato
37 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Qualcuno saprebbe dire quanti siano i watt in classe A di questo E5000 ? 

È impresa aurdua. Abbiamo provato a capirlo anche con altri modelli,.ma non ci siamo mai riusciti. Comunque direi non più di una manciata,  altrimenti andrebbe in competizione con un e 650 per esempio.

  • Thanks 1
danielet80
Inviato

Secondo me l'E-5000/4000 sono integrati che vanno presi per poter pilotare diffusori anche ostici senza remore alcuna, non baderei ai watt in classe A che possono erogare, per questo ci sono altri prodotti dedicati del brand. @Renato Bovello se già sei rimasto "deluso" dall'800, significa che non si adatta ai tuoi diffusori o alle tue esigenze. Il 5000 ha fra le sue, ben alte doti di pilotaggio e potenza, se intendi sfruttarlo esclusivamente per la minima parte in classe A che può erogare prima che commuti in AB, non lo vedo un acquisto azzeccato.

Come ti dissi qualche mese fa, ho avuto anch'io il 5000 in casa per un certo periodo e non ha avuto nessun problema con le Confidence 30, sicuramente non ne avrà nemmeno con i diffusori indicati nel link.

Poi, quelli che sono i dati di targa e quello che effettivamente accade quando si abbinano elettroniche a diffusori, spesso non coincidono e, considerando che non lo regalano, come dici tu un ascolto è d'obbligo.

 

emiliopablo
Inviato

@Ggr probabilmente i primissimi watt ma più del numero c’è da sottolineare quanta musica, contrasto e spinta dinamica ci sia già nel primo watt … col mio finale che misura millesimi di watt entro il primo watt, cosa stupefacente e impensabile c’è già l’80% del fabbisogno 😱 … e ho diffusori da 85db 

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, danielet80 ha scritto:

se intendi sfruttarlo esclusivamente per la minima parte in classe A che può erogare prima che commuti in AB,

No,per carita'. La mia era una semplicissima curiosita'

Inviato
23 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Devo riuscire a provarlo

Lo prenderei solo perché dietro c'è scritto "made in Japan".

Scherzi a parte, l'integrato attira anche me, che non ne ho mai avuto uno. Se incastro una mezza giornata libera faccio un salto da Di Prinzio, magari collegato a delle Cornwall riesco a farmi un'idea, ma mooooooooolto spannometrica. L'unica è averlo in casa un weekend per provarlo nel proprio ambiente. Ovviamente io ci sono, e porto la torta di mele. 

  • Melius 1
Inviato

Qui c’è un bel confronto che conoscerete già tra E5000 ed Mc MA12000 che loro considerano abbastanza equivalenti, con le dovute differenze.

Se fosse così gentile @imaginator potrebbe confermare o ribaltare (cit.) il giudizio dato che ha Accuphase pre/finale (forse classe A) e se non ricordo male anche MA12000.

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

l'integrato attira anche me,

Sai,si tratterebbe di un integrato con il quale si dovrebbe pilotare un po' tutto. Meno cavi,meno oggetti in giro,buona potenza ,bell'oggetto. Insomma,dobbiamo cercare di provarlo e grazie per la ...sempre gradita torta di mele .Io ci metto il Ben Rye :classic_biggrin: 

imaginator
Inviato

 

@mla Ciao, l’MA12000 è rimasto con me per un periodo piuttosto breve, in quanto è stato oggetto di una permuta parziale per la vendita di un’elettronica usata. L’ho collegato alle mie Wilson Sasha V e devo dire che mi ha sorpreso per il buon risultato sonoro che ne è uscito: un suono neutro, ben controllato, abbastanza dinamico ed esteso.

Tuttavia, quando l’ho confrontato con l’accoppiata Accuphase C-3900 e A-250, le differenze sono risultate evidenti. Il mio sistema Accuphase ha avuto la meglio per coinvolgimento, calore ed emozione all’ascolto.

A favore degli Accu un po’ tutto, con un accento su naturalezza, densità in gamma media, e una gamma medioalta davvero bella. Anche la scena sonora ha mostrato un certo vantaggio a favore del pre e finale più immersiva e ampia in volume.. Quello che ha colpito ancora una volta è la grande musicalità del sistema Accuphase.

Ovviamente, un confronto del genere ha poco senso, stiamo parlando di un sistema che costa quattro volte l’MA12000, sarebbe stato sorprendente il contrario.

Ribadisco comunque che il MA12000 mi ha sorpreso per le sue performance, considerando lo street-price di un integrato ibrido da 350 watt per canale, munito di ingressi phono e ingressi digitali.

 

  • Thanks 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...