mla Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Ciao @imaginator e grazie della risposta. Perciò sarei portato a pensare che un confronto tra E5000 ed MA12000, sicuramente più equo come livelli di prodotto, potrebbe portare a risultati non dico simili ma entrambi di qualità e soddisfacenti secondo i gusti dell’ascoltatore. Per quello che vale li considero entrambi definitivi, e vorrei vedere 😄.
imaginator Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio @mla Non ho avuto modo di provare l’E-5000, anche se ne ho sentito parlare bene, quindi non posso esprimermi in merito. Come giustamente dici, è anche una questione di gusti personali, ma aggiungerei che gli abbinamenti giocano un ruolo fondamentale, li possono saltare fuori le sorprese. Personalmente, a mio gusto, sarei più incline a scegliere l’E-5000, apprezzandone il carattere sonoro che accomuna le elettroniche del brand. Altri potrebbero fare scelte diverse.
mla Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 19 minuti fa, imaginator ha scritto: Non ho avuto modo di provare l’E-5000 Neanche io ma mi piacerebbe molto. 21 minuti fa, imaginator ha scritto: gli abbinamenti giocano un ruolo fondamentale Certamente.
codex Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 20 ore fa, danielet80 ha scritto: quelli che sono i dati di targa e quello che effettivamente accade quando si abbinano elettroniche a diffusori, spesso non coincidono Quoto al 100%, la prova in ambiente resta decisiva per la scelta, non fosse altro che per comprendere la natura di un apparecchio e la sua adattabilità all'impianto esistente. @Renato Bovello Lungi da me l'idea di convincerti sulla base del blasone, del marchio o di altre amenità consimili: ho avuto un impianto monomarca Accuphase ed era logicamente equilibrato, formato nel tempo mediante oculate permute ed anche oggetti usati, ma la curiosità si appaga anche tentando strade alternative, a condizione di ottenere risultati dal gradevole all'entusiasmante, altrimenti meglio stare fermi...
Renato Bovello Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @codex Per carità , hai ragione da vendere ma vedi , io sono molto contento e soddisfatto di come vada il mio sistema che , secondo me , ha anche un rapporto prezzo/qualità decisamente invidiabile . Semplicemente avrei voglia di capire se , con questo affascinante integrato , potrei fare un deciso salto di qualità .
codex Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 5 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Semplicemente avrei voglia di capire se , con questo affascinante integrato , potrei fare un deciso salto di qualità . Sfida il negoziante a sconfiggere la tua amplificazione e te lo fai portare per una prova ...
Renato Bovello Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 37 minuti fa, codex ha scritto: Sfida il negoziante a sconfiggere la tua amplificazione e te lo fai portare per una prova Tu scherzi ma e' esattamente l'unica cosa da fare
leika Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Tu scherzi ma e' esattamente l'unica cosa da fare La sinergia è la strada da percorrere 1
Renato Bovello Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 36 minuti fa, leika ha scritto: sinergia è la strada da percorrere Certo , infatti il mio impianto attuale è monomarca , diffusori a parte
Questo è un messaggio popolare. luigi61 Inviato 28 Febbraio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Febbraio E' la prima volta che un integrato mi rimane collegato da più di 20 giorni nel mio impianto, senza che senta l'urgenza di riascoltare l'amplificazione "titolare". Con questo non voglio dire che l'E-5000, interfacciato con le TAD R1, sia superiore al pre e ai finali Audia Flight, ma piuttosto che il suono riproposto è così bello, armonioso e coinvolgente da poter essere considerato un'alternativa con grande personalità e senza compromessi. 1 2
codex Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio @luigi61 Mi sembra chiaro che l'abbinamento ti stia piacendo, al di là delle caratteristiche delle amplificazioni considerate, circostanza che naturalmente accresce il gradimento dell'ascolto. Se è lecito, stai usando tutte le sorgenti a disposizione oppure c'è qualcosa che ti colpisce in particolare?
luigi61 Inviato 28 Febbraio Autore Inviato 28 Febbraio @codex si, sto usando tutte le sorgenti di cui dispongo. L’Esoteric ė collegato in XLR (con pin 3 positivo) mentre il pre phono su ingresso RCA. Entrambe suonano al top, con le usuali e ben note differenze tra l’una e l’altra. 1
alexis Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile @luigi61 il Boulder 1116 è un matrimonio perfetto con le tue Tad.. lo hai mai provato?
luigi61 Inviato 20 Aprile Autore Inviato 20 Aprile 4 ore fa, alexis ha scritto: @luigi61 il Boulder 1116 è un matrimonio perfetto con le tue Tad.. lo hai mai provato? Non ho mai provato il finale Boulder 1161. Prima dell’Accuphase E-5000, avevo il Boulder 866, anche lui un grande integrato!
STEFANEL Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 1 ora fa, luigi61 ha scritto: Prima dell’Accuphase E-5000, avevo il Boulder 866, anche lui un grande integrato! puoi dire in sintesi che differenze hai notato tra i due? Quanto suonano diversi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora