Vai al contenuto
Melius Club

Marantz SA CD30N o no?


FRANCO REGGIANI

Messaggi raccomandati

FRANCO REGGIANI
Inviato

 

Ciao a tutti, mi chiamo 

dopo tanti anni di pochi ascolti e immobilismo del mio impianto, sto rispolverando vecchi dischi e CD di cui mie ero praticamente dimenticato e la passione si riaccende e nasce l'esigenza di cambiare il mio attuale lettore cd e, potrebbe essere l'occasione per fare un passo avanti, valutare nuove soluzioni, nuove tecnologie legate alla musica liquida che da informatico quale sono non ho mai sottovalutato ma sinceramente non mi hanno mai "conquistato"; forse solo perchè non le ho mai considerate delle vere alternative quali, vista anche la diffusione, probabilmente sono.

Vengo al dunque, dopo un pò di sano scouting in rete, un pò di recensioni e considerazioni ho pensato bene di orientarmi sul mondo Marantz di cui non ho mai posseduto niente ma ho sempre pensato bene, ho ipotizzato un rispettoso CD60 di nuova generazione, casomai da accompagnare con ipotetico streamer tipo Audiolab7000N play o Cambridge audio cxn100 o simili.. di fatto però sarei anche attratto dalla possibilità di un eventuale 30N (usato) che, come letto in diversi post è sicuramente un lettore CD di pregio ma poco, pochissimo ne so a riguardo delle funzionalità del suo streamer, a riguardo delle sue logiche di conversione AD, della sua musicalità ma soprattutto funzionali, legate al mondo HEOS e alle sue presunte limitazioni.. (sicuramente qualcheduno di voi lo usa regolarmente).

Da questo dubbio fondamentalmente nasce l'esigenza di confrontarmi; mi chiedo,  sarebbe meglio ipotizzare l'acquisto di due device separati, selezionati di una qualità "media" tipo l'idea del cd60 + stramer più moderno da valutare o vista l'opportunità di un pezzo così altosonante come il 30n buttarsi su questa scelta giocandosi il plus di un utilizzo probabilmente più rivolto al disc e "accontentarsi" delle prestazioni in rete

Grazie anticipatamente a tutti 

PS. il mio impianto ad oggi vede un'Ampli valvolare integrato GRAAF 25W. (by Mariani) accompagnato da un lettore CD eSound E5 e un piatto THORENS TD316 in sostituzione con un Planar3 REGA, Diffusori da pavimento MISSION 753 ancora in ottimo stato.

 

Inviato

Heos va benissimo. Sconta ancora il ritardo dell'implementazione di Qobuz, io l'ho usato con Amazon, adesso lo sto usando con Tidal Connect. Una goduria.

Qobuz usato invece via DLNA con Bubble upnp.

 

Per i files locali si interfaccia ottimamente con minim server.

 

Il tutto su un Marantz nd8006. 

Sui nuovi modelli, come il SACD30N , penso sia la stessa identica cosa.

 

Inviato

Seguo con interesse,  anche se da anni ormai ho abbandonato i CD ed ascolto praticamente solo Tidal e nel mio caso quindi presumibilmente con la stessa cifra potrei acquistare un lettore di rete con dac più performante. Certo che, esteticamente parlando, questo 30N è davvero stupendo.....Anche l'occhio vuole la sua parte.

jackreacher
Inviato

@FRANCO REGGIANI  ciao io ti consiglierei un discreto lettore cd con eccellente meccanica ed uno streamer che possa fungere anche da DAC.

Cd: Tascam CD-200 usato soprattutto come meccanica (meno di 270€ nuovo)

Streamer con ingressi digitali: WiiM Ultra Music Streamer (meno di 400€ nuovo).

.

Con meno di 700€ avresti una grande versatilità e qualità.

Ps: se non hai sacd il Marantz sacd30N diventa quasi inutile.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@FRANCO REGGIANI Restando sempre nel mondo Marantz, se hai in collezione solo CD e non SACD, direi che la scelta può ricadere, volendo risparmiare qualcosa, sul nuovo CD50, che sarebbe il nuovo ND8006. 

Una macchina unica, CD/network player, ti avvantaggia in semplicità e soprattutto in "coerenza" di risultato. 

 

 

 

Inviato
31 minuti fa, one4seven ha scritto:

@FRANCO REGGIANI Restando sempre nel mondo Marantz, se hai in collezione solo CD e non SACD, direi che la scelta può ricadere, volendo risparmiare qualcosa, sul nuovo CD50, che sarebbe il nuovo ND8006. 

Una macchina unica, CD/network player, ti avvantaggia in semplicità e soprattutto in "coerenza" di risultato. 

Molto bello anche questo!  Ma con la stessa "veste" e caratteristiche tecniche,  non esiste il solo lettore di rete con Dac, senza il lettore CD per intenderci?

Inviato

@FRANCO REGGIANI Il Marantz Sacd 30n nasce, in primis, come lettore CD e Sacd. Ha anche l’ausilio della possibilità dello streaming.
La scelta dipende da quale priorità dare ai tuoi ascolti: supporto fisico o liquido. 

FRANCO REGGIANI
Inviato

@micjazz Credo anche io che il fulcro sia questo. Di fatto credo che la funzione di streamer possa venire in secondo piano rispetto ai CD che da tanti anni colleziono, inoltre trattasi di un lettore veramente affascinante con un'elettronica raffinata che comunque lo rendono decisamente desiderabile nonstante, sinceramente alcune funzionalità non siano per i miei usi particolarmente interessanti tipo SACD o alcune delle svariate interfacce disponibili che ad oggi non saprei come utilizzare.. 

Inviato
7 minuti fa, FRANCO REGGIANI ha scritto:

Credo anche io che il fulcro sia questo

 

Non è così. Le sorgenti integrate Marantz non hanno "fulcri" e trattano alla stessa maniera supporti fisici e files (locali o da servizi di streaming). 

 

@federusco non mi pare...

Antoniotrevi
Inviato
1 ora fa, FRANCO REGGIANI ha scritto:

@micjazz Credo anche io che il fulcro sia questo. Di fatto credo che la funzione di streamer possa venire in secondo piano rispetto ai CD che da tanti anni colleziono, inoltre trattasi di un lettore veramente affascinante con un'elettronica raffinata che comunque lo rendono decisamente desiderabile nonstante, sinceramente alcune funzionalità non siano per i miei usi particolarmente interessanti tipo SACD o alcune delle svariate interfacce disponibili che ad oggi non saprei come utilizzare.. 

per i servizi di streaming come Tidal va bene heos . Per collegarci un pennino con file liquidi te lo sconsiglio heos. Pero essendo il sacd 30 dotato di ingressi digitali puoi sfrutare il suo dac con altri dispotivi usati come trasporto digitale tipo eversolo a6 

Inviato

@FRANCO REGGIANI Nel mio impianto la sorgente è solo con lettore CD.

Ho il Marantz SACD 30N da più di un anno e mezzo e ti posso dire che, anche se non hai molti SACD, quando ascolti il supporto CD hai sempre ascolti degni della macchina.

L'ho acquistato perché, all'ascolto, mi piaceva come lettore CD (ho anche qualche SACD)

Secondariamente lo uso come streamer; se mi piace quello che ascolto salvo la playlist, alternativamente, l'ascolto è utile per pensare di acquistare il supporto fisico dell'artista.

Infine, a volte lo uso come internet radio.

Come piattaforma streamer uso Tidal.

Nessun problema con la App HEOS.

Chiaramente, un ascolto della macchina presso un rivenditore, sarà utile per una tua decisione.

Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

@micjazz @FRANCO REGGIANI possiedo da oltre 8 mesi il Marantz SA-CD30n e vorrei aggiungere un concetto, secondo me fondamentale facendo la valutazione acquisto si / acquisto no. Il nuovo corso Marantz, relativamente alla conversione d/a (almeno nella gamma medio alta dei prodotti ) prevede una  conversione (upsampling) di  TUTTO ciò che gli si dà in pasto e cioè cd / sacd / qualunque file da hd usb / lan / streaming in dsd. Successivamente il segnale passa in un filtro passa basso e negli stadi di uscita proprietari Marantz. Il risultato va assolutamente ascoltato. A mio modo di vedere il suono più analogico che una macchina digitale possa produrre, molto diverso dai classici lettori cd / sacd. Quando l'ho acquistato, confrontato col mio Marantz SA11-S1, sono rimasto basito. Ad oggi sono convintissimo che un semplice ascolto del Marantz SA-CD30n potrebbe dirimere le infinite discussioni analogico vs. digitale..... perché sembra di ascoltare un vinile, ed invece si sta ascoltando un sacd

Questa prerogativa del CS 30N di porgere la musica in modo "analogico" riguarda solo l'ascolto Sacd o hai trovato la medesima qualità anche nella sezione liquida, nello specifico Tidal connect? Grazie per un apprezzato riscontro.

Inviato

Personalmente, con il mio orecchio, con il mio sistema, nel mio ambiente d'ascolto, la bontà analogica l'ho riscontrata come lettore cd. Ho anche segnalato che, per me, il Marantz SACD 30n nasce, in primis, come lettore CD e SACD.

Come streamer è piacevole nell'ascolto, ma la riproduzione dei file è un pochino compressa (ho anche fatto il riscontro delle stesse tracce musicali con il supporto fisico in mio possesso) Preciso che la connessione alla rete è con semplice wi-fi. 

Inviato
3 minuti fa, micjazz ha scritto:

Come streamer è piacevole nell'ascolto, ma la riproduzione dei file è un pochino compressa (ho anche fatto il riscontro delle stesse tracce musicali con il supporto fisico in mio possesso) Preciso che la connessione alla rete è con semplice wi-fi. 

Sei sicuro che il cd fisico e lo streaming contengano il medesimo "prodotto" con il medesimo mastering ? Probabilmente no.

Di conseguenza stai confrontando due cose diverse (non molto, ma diverse). Se confronto il cd od il sacd con la riproduzione dei medesimi e corrispondenti files da me rippati e passati in streaming locale, con il SA-CD30n non percepisco assolutamente nessuna differenza. A parte l'evidente comodità di utilizzo, a favore dello streaming (ripeto, rigorosamente in locale e con files di assoluta qualità)( per qualità intendo del contenuto - bit e khz non c'entrano un tubo ).

Inviato
1 ora fa, federusco ha scritto:

riguarda solo l'ascolto Sacd o hai trovato la medesima qualità anche nella sezione liquida, nello specifico Tidal connect?

Rispondendo a @micjazz, credo di aver dato una risposta anche a te. Comunque, se vuoi maggiori dettagli, chiedi pure, purché non siano giudizi relative alle piattaforme. Di "robe online" ascolto solo le radio internet.

FRANCO REGGIANI
Inviato

Ringrazio tutti per i graditi commenti e per lo skill dimostrato in materia

come avevo già ipotizzato passo al lato pratico portando un paio dei miei cd preferiti da un rivenditore per provare a sentire il lettore, conscio del fatto che comunque in una saletta di ascolto professionale quello che ascolti è decisamente enfatizzato da una componentistica TOP e superprestazioni difficilmente replicabili nel mio salotto... resta indubbio il fattore di appagamento che può trasmettere un lettore così acclamato dal pubblico rispetto ad un lettore di fascia media come il CD60 che sicuramente fa il suo mestiere senza riscuotere le stesse emozioni.

 

PS. Devo dire che mi intriga parecchio l'idea di disporre di un suono similAnalogico da portatre al al mio GRAF valvolare.

 

 

Inviato

@FRANCO REGGIANIStai facendo la scelta giusta nell'andare ad ascoltare il Marantz SACD 30N presso un rivenditore e, sicuramente, ne avrai un'ottima impressione. Facci sapere le tue impressioni. Buona musica.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...