analogico_09 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 18 minuti fa, wow ha scritto: Dici che considerare, con tanto di targhe e richiami, Rossi e Spinelli come padri della UE sia una grave svista presa a Bruxelles? Potevano interpellare la postfascista e avrebbero evitato la cattiva figura. Dopo i lunghi mesi di rodaggio revangistico, le prove di illiberalità in borderline, patetiche giravolte e arrampicate sugli specchi, via via chen i venti di destra estrema si fanno più virulenti e diffusi in occidente, il pdc si fa più coraggio uscendo allo scoperto. E' da mo' cher lo andavo dicendo. Chi si chiedeva perchè la Meloni e suo enturage post-missino non avesse mai dichiarato il suo antifascismo, oggi avrà ricevuto la risposta giusta dallo stesso pdc. Inenarrabile. Non ho parole. 2
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 19 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo Ho letto il manifesto che ricordiamo fu scritto nel 1941 e quindi andrebbe anche contestualizzato. Ha una forte impronta socialista, quindi e’ legittimo non condividerlo in tutto e per tutto, ma fossi stato la Meloni avrei evitato questa polemica inutile e inopportuna 3
nullo Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 1 ora fa, wow ha scritto: Dici che considerare, con tanto di targhe e richiami, Rossi e Spinelli come padri della UE sia una grave svista presa a Bruxelles? Potevano interpellare la postfascista e avrebbero evitato la cattiva figura. dico che della postfascista frega un tubo, delle intenzioni reali dei socialisti pure. quelle parole sono chiare negli intenti, negli esiti per fortuna no.
nullo Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: sono dichiarazioni di intenti mi paiono già fatti quelli cui si stia lavorando in Germania. là cambiano la costituzione e via...
Gaetanoalberto Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 2 minuti fa, nullo ha scritto: mi paiono già fatti quelli cui si stia lavorando in Germania. là cambiano la costituzione e via... Già, ma possono. La VdL no.
nullo Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 19 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ho letto il manifesto che ricordiamo fu scritto nel 1941 e quindi andrebbe anche contestualizzato. Ha una forte impronta socialista, quindi e’ legittimo non condividerlo in tutto e per tutto, ma fossi stato la Meloni avrei evitato questa polemica inutile e inopportuna ci sta. ma quello che è scritto è chiaro e poco democratico
wow Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 9 minuti fa, nullo ha scritto: quelle parole sono chiare negli intenti, negli esiti per fortuna no Non mi è chiara la necessità di alzare il polverone. Le cose sono due, o la M. è una persona di una ignoranza spaventosa, oppure cerca di fare ammuina per non far capire che non sta toccando palla. Una curiosità, lo hai letto o lo stai giudicando sulla base di ciò che ha riportato la M.?
Gaetanoalberto Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 7 minuti fa, wow ha scritto: Non mi è chiara la necessità di alzare il polverone. A me si. Sarà un altro mantra in stile woke.
Panurge Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo E' stato un semplice cercare la rissa, corpo a corpo con specialità nei colpi bassi, mud wrestling. Dai, una analisi storica da una diplomata in salatini. 1
nullo Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: Già, ma possono. La VdL no. se cambiano la costituzione da noi al riguardo, apriti cielo
wow Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 8 minuti fa, nullo ha scritto: se cambiano la costituzione da noi al riguardo, apriti cielo perché dovremmo cambiare la C.?
wow Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Come si fa a stigmatizzare il passo incriminato del Manifesto di V. e ad ammirare Trump non riesco a capirlo. La statista della Garbatella ha letto la parte dove gliene staccano due ai comunisti? (pag. 45 - 47 PDF del Senato)
nullo Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 7 minuti fa, wow ha scritto: Come si fa a stigmatizzare il passo incriminato del Manifesto di V. e ad ammirare Trump non riesco a capirlo. perché quel passo lo vedi bene cosa contenga e cosa non vada. il nesso con Trump invece non lo vedo, dove l'hai tirato fuori e perché?
claudiofera Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 40 minuti fa, Panurge ha scritto: una diplomata in salatini. Sì ma voi mette ? sò salatini di giorgia,donna,mamma,cristiana , italiana .
wow Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 1 minuto fa, nullo ha scritto: perché quel passo lo vedi bene cosa contenga e cosa non vada. il nesso con Trump invece non lo vedo, dove l'hai tirato fuori e perché? Perché la M. critica (isolandolo) un passo apparentemente illiberale (dopo averlo decontestualizzato) nel tempo (1941) e nello spazio ma ammira i teorici delle democrazie illiberali del 2025. Nullo, ripeto la domanda (se hai voglia di rispondere): hai letto il M. di Ventotene?
wow Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo La statizzazione generale dell’economia è stata la prima forma utopistica in cui le classi operaie si sono rappresentate la loro liberazione dal giogo capitalista; ma, una volta realizzata in pieno, non porta allo scopo sognato, bensì alla costituzione di un regime in cui tutta la popolazione è asservita alla ristretta classe dei burocrati gestori dell’economia. Il principio veramente fondamentale del socialismo, e di cui quello della collettivizzazione generale non è stato che una affrettata ed erronea deduzione, è quello secondo il quale le forze economiche non debbono dominare gli uomini, ma — come avviene per le forze naturali — essere da loro sottomesse, guidate, controllate nel modo più razionale, affinché le grandi masse non ne sieno vittime. Le gigantesche forze di progresso che scaturiscono dall’interesse individuale, non vanno spente nella morta gora della pratica routinière per trovarsi poi di fronte all’insolubile problema di resuscitare lo spirito d’iniziativa con le differenziazioni nei salari, e con gli altri provvedimenti del genere; quelle forze vanno invece esaltate ed estese offrendo loro una maggiore opportunità di sviluppo e di impiego, e contemporaneamente vanno consolidati e perfezionati gli argini che le convogliano verso gli obbiettivi di maggiore vantaggio per tutta la collettività.
nullo Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 8 minuti fa, wow ha scritto: Perché la M. critica (isolandolo) un passo apparentemente illiberale (dopo averlo decontestualizzato) nel tempo (1941) e nello spazio ma ammira i teorici delle democrazie illiberali del 2025. Nullo, ripeto la domanda (se hai voglia di rispondere): hai letto il M. di Ventotene? continui a fraintendere. sono da tempo per sganciare i rappresentanti dalle politiche nazionali, ho scritto qui sul forum che i rappresentanti del parlamento europeo debbano necessariamente avere un mandato extra nazionale e federale. pena il fatto che questa Ue non farà mai un passo avanti. non mi chiedere di avallare passi in cui si fa riferimento alla proprietà privata in tal senso.
wow Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 6 minuti fa, nullo ha scritto: non mi chiedere di avallare passo in cui si fa riferimento alla proprietà privata in tal senso. Non ti sto chiedendo questo, non avvallo neanche io, anche se contestualizzo. Non posso negare che ci siano lunghi passaggi di una visionarietà stupefacente, altre cose che condivido di meno o non condivido. Volevo sapere se lo hai letto, giusto per capire se se ne può discutere con te o meno.
Messaggi raccomandati