oscilloscopio Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @BEST-GROOVE È incredibile cosa tirano fuori quei piccoletti, l'ho colllegato per scherzo alle Telefunken e sono rimasto di sasso...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Agosto 2021 Moderatori Inviato 24 Agosto 2021 1 minuto fa, oscilloscopio ha scritto: È incredibile cosa tirano fuori quei piccoletti, l'ho colllegato per scherzo alle Telefunken e sono rimasto di sasso... Purtroppo il mio combo essendo il modello di punta dispone all' interno della biamplificazione e xover elettronico obbligandomi necessariamente ad utilizzare i diffusori in dotazione che, anche non suonando affatto male non mi permette si spaziare con altro.
oscilloscopio Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @BEST-GROOVE sul mio le casse in dotazione sono veramente mediocri, ma con buoni diffusori esprime ottime qualità.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Agosto 2021 Moderatori Inviato 24 Agosto 2021 5 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: ma con buoni diffusori esprime ottime qualità. necessiterei di bi passare il xover elettronico così potrei provare delle altre casse; magari un giorno....
Jack Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @ediate son tornato sul 3ad per ringraziarti per Gary Moore. Mi sto divertendo da matti eppoi gli MQA suonano benissimo (anche le versioni CD) 👍 1
Questo è un messaggio popolare. c10m Inviato 25 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2021 4
claravox Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Slowly Rolling Camera - Where the Streets Lead 2021 jazz contemporaneo, originari del Galles, fondono forme jazz, neo-soul, trip-hop ed elettronica. Nulla di particolarmente “duro” anzi l’ascolto rimane sempre piacevole a tratti rilassato.
claravox Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Jazz Traficantes - Le Deal Tra i migliori jazzisti francesi contemporanei, Florian Pellissier, Yoann Loustalot, Théo Girard e Malick Koly, si ritrovano a suonare nel leggendario Van Gelder Studio. I brani erano stati scritti la sera prima, si immergono in una atmosfera jazz degli anni Sessanta di New York che rende le composizioni emozionanti e profonde con un senso di suono vintage che pervade tutto il progetto. Da ascoltare sicuramente intorno alla mezzanotte….. 😉 1
Sonicrage Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 "Sault" - "Untitled (Rise)" (2020). Il loro 4* album, con pezzi ricchi di groove: "Strong", "Fearless", "Free", "I Just Want to Dance". Pietro. 2
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 25 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2021 Man Made è il primo album di Greentea Peng, neo-funk-soul psichedelico da South London. Un disco che fa della "leggerezza lisergica" il suo punto di forza nell'esprimere sonorità e atmosfere che fluttuano tra jazz, hip-hop, sonorità dub, neo-soul e R&B psichedelico. In Man Made c’è molta carne al fuoco ma Greentea Peng, a dispetto della sua giovane età, riesce nel difficile compito di tenere tutto sotto controllo e realizzare un album d’esordio di grande coesione. Un lavoro progettatto per risuonare più nel cuore che nella testa di chi lo ascolta. Ciao Stefano R. 3
claravox Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Un doveroso ricordo di Charlie Whatts che suona il suo adorato Jazz…. Rip 🌹 2
caldagos69 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 King Dude - 2021 - Beware of Darkness https://play.qobuz.com/album/q6lbv8c41iuwb 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora