ediate Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Quando due grandi si incontrano, ne viene fuori un disco bello e godibile... Twisted Tales - Ray Manzarek & Roy Rogers
Gian MKIII Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 sto CD lo sto consumando...troppo bello! 1
blues66 Inviato 12 Settembre 2021 Autore Inviato 12 Settembre 2021 trovato chi aveva postato i PRIMUS ... E chi poteva essere ? 🙂 se non lo scovatore di acchiappi 😄 ovvero @ulmerino Grazie ancora troppo forti bassista e chitarrista 1
blues66 Inviato 12 Settembre 2021 Autore Inviato 12 Settembre 2021 Stamani carica di prog /rock Warhorse ( gruppo creato da EX deep Purple )bass guitar player Nick Simper per apprezzarne la qualitaà bisogna andare a metà brani 👍 1
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 12 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Settembre 2021 Un disco questo che va affrontato senza preconcetti su certa musica. Solo seguendo questo suggerimento si riuscirà ad apprezzare "Sometimes I Might Be Introvert" quarto lavoro di questa giovane artista londinese che ormai non è più una semplice promessa del rap/hip-hop ma una vera Stella della scena internazionale: Little Simz. Questo è un album importante perchè è una fotografia vivida, non mediata e potentissima della vita di una persona nera, inglese e femmina nei nostri tempi. Furia, potenza, ansia, confusione: l'album è vivo, respira, comunica in maniera elegante e non mediata, istintiva ma affilatissima. Un vero e proprio viaggio terapeutico tra le due anime che dimorano in lei, quella della ragazza ventisettenne Simbi e quella della rapper Simz. Tenete presente che alla produzione c'è Inflo, ovvero la mente pensante dei Sault, non proprio un "signor nessuno". Una volta tanto provate anche ad uscire dal vostro "orticello musicale" e date un'occhiata in giro, qualcosa di buono si può sempre incontrare e restarne stupiti. 😉 Ciao Stefano R. 3
Membro_0011 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @blues66 I Primus sono stati tra i miei gruppi preferiti fin dai primi dischi...power trio atipico, tutti e tre maestri del proprio strumento, musica particolarissima e affascinante...ti consiglio anche Sailing the seas of cheese...
minollo63 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Album che fa della cupezza e della tristezza la sua cifra stilistica, mettendo assieme una perfetta commistione di classicismo e noise, canto lirico e enfasi religiosa, al confine del requiem laico senza per questo tediare l'ascoltatore attento. Ciao Stefano R. 1
ediate Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @minollo63 Ho "provato" ad uscire, ascoltando i Sault... dopo tre minuti ho spento. Non sono proprio nelle mie corde... se questa tipa è come i Sault, manco ci provo... 😂
Membro_0011 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Ho vissuto gli anni 90 avendo l'età giusta...Rage against the machine, tra i gruppi che ho amato di più...
blues66 Inviato 12 Settembre 2021 Autore Inviato 12 Settembre 2021 @minollo63 Stefano ciao , sii bisogna uscire dal proprio orticello , ma a 56 anni ... faccio un pò di fatica (tempo voglia) il più delle volte rimango nel mio orticello , anche se quando trovo coltivatori , bravi come tè a passare ad altra coltivazione , è un piacere 😇!! ciao grazie per la semina . ancoragrazie , dalle succitate volte che sei stato ringraziato 👌 @ulmerino che dire se non grazie pure a tè 😉 lo ascolterò con piacere 2
Membro_0011 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Non amo i rave in genere ma amo gli inventori della rave music...
minollo63 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @ediate ...non è come i Sault, è qualcosa di diverso, anche molto in certi passaggi, però la produzione è della mente pensante dei Sault che al momento è tra le più fervide e produttive in un certo ambiente musicale. Ed è garanzia di qualità al di sopra di ogni sospetto ! 😀 Puoi comunque sempre provare ed eventualmente toglierlo, magari questa volta vai più avanti...🤣 Ciao Stefano R. 1
Sonicrage Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 "Mina" - "Finalmente Ho Conosciuto il Conte Dracula" (1985).
oscilloscopio Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @Rocker Ciao e benvenuto, il thread delle presentazioni al momento non è attivo, ma se hai piacere puoi farla anche qui.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora