caldagos69 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Hangar Nord - 2021 - Hangar Nord https://open.qobuz.com/album/fg20snwiwn5qb
maximo Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 19 ore fa, ediate ha scritto: dei Kyuss non puoi non ascoltare "Gardenia", da "Welcome At Sky Valley". Un brano, e un disco, strepitosi. Grazie davvero, ho preso nota
ediate Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @Progressive Mi era venuto un tuffo al cuore.... per un attimo, ho creduto che avessi due nastri originali in bobina! Poi ho visto i porta-cd.... 😁
Questo è un messaggio popolare. 78 giri Inviato 29 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2021 Edizione con libretto con esegesi di tutti i brani. Ottimo remastering. 4
Questo è un messaggio popolare. SuperVesnak Inviato 29 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2021 4
Questo è un messaggio popolare. fastdoc Inviato 29 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2021 3
Questo è un messaggio popolare. Progressive Inviato 29 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2021 😋 Charlie Watts ❤️ 3
caldagos69 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Brant Bjork - 2020 - Brant Bjork https://open.qobuz.com/album/zudz07eubptoa 2
Questo è un messaggio popolare. Progressive Inviato 29 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2021 Bella questa versione 4
Questo è un messaggio popolare. bungalow bill Inviato 29 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Settembre 2021 Supertramp : crime of the century 3
minollo63 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Uscire con un album d’esordio direttamente su Warp non è cosa da poco, se poi si pensa che lei musicalmente nasce come arpista ma si è avviata ad una carriera votata alla sperimentazione, non si può far altro che restare impressionati e meravigliarsi per questo piccolo gioiello che spazia tra jazz cosmico e ambient. Questa giovane artista belga, di origine martinicana, ma abitante a Londra, si chiama Nala Sinephro e in questo suo primo disco, concepito un paio di anni addietro ma pubblicato solo ora, ci propone la sua musica basata sui suoni dell’arpa e l’uso dei sintetizzatori, il tutto in una proposta originale dove gli altri strumenti che l’accompagnano dialogano tra loro creando coloriture vellutate e mettendo insieme armonie cangiati e molto espressive. Il disco si intitola semplicemente “Space 1.8”, contenente altrettanto semplicemente 8 “spazi” musicali di varia lunghezza, fino alla suite finale che supera i 15 minuti di durata. Ciao Stefano R.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora