ediate Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Non mettetevi a ridere, adesso... nell'estate del 1971 avevo 14 anni, e mi colpì, alla radio, l'ascolto di un pezzo stranissimo, che stette al primo posto della hit-parade italiana per qualche settimana.. aveva un ritmo ossessivo, con le percussioni in evidenza, un canto monotono ma "incantante"... quel pezzo mi piaceva moltissimo, non avendo il giradischi non potei comprare il 45 giri; lo registrai (con il microfono dalla radio!) e lo ascoltai fino allo sfinimento. Poi, è passato via, come quasi tutte le cose della mia gioventù... mi ha fatto piacere ritrovarlo oggi, in una cassetta comprata usata: qualcuno era stato colpito da quel pezzo quasi come me. Il gruppo che lo eseguì cambiò poi nome in "10cc". Il brano era "Neanderthal Man"... Cassetta Sony AHF, da 90 minuti Thinks: School Stinks - Hotlegs 1
Alessiodom Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Pedro Santos – Krishnanda (1968) Jazz, Latin, Funk / Soul, Folk, World, & Country / Psychedelic, Folk Ogni tanto salvo copertine a caso perchè mi piacciono come stile...lo stavo cercando ora e lo trovo come dischetto venduto a 2150 euro Belle sonorità, per un paio di brani lo avrei etichettato anche sotto la voce "exotica". ps. qualche post fa ho sbagliato a scrivere il nome del poeta William Blake, anche se esiste lo stesso un William Black
Jackhomo Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 ..ritornando dal lavoro e vagando sulle frequenze in FM...un tuffo al cuore "Sabotage"...oggi non ho resistito e sto riascoltando questo capolavoro. 🙂
Jackhomo Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Ho avuto l' opportunità di ascoltare in anteprima il nuovo album dei Placebo, si lascia ascoltare, sicuramente un buon album. Se non vado errato uscirà il 25 marzo.
Progressive Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Impossibile stare fermi ascoltando questo live 😁 1
Gabrilupo Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Magnifico. Tanta delicatissima intimità, un suono che sembra spezzarsi da un momento all'altro. E c'è la splendida versione strumentale di Mille Regretz. Stupenda registrazione (benemerita Astrée). 1
minollo63 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 2 ore fa, Jackhomo ha scritto: 50 anni senza John Belushi... ...a me risulta siano 40 ! Comunque sempre troppi senza il mitico “Bluto” ! 🥲 Ciao 🏳️🌈 Stefano R.
Jackhomo Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 10 minuti fa, minollo63 ha scritto: a me risulta siano 40 ! E' vero, errore di battitura. Pardon. Non l' ho neanche riletto 👍
minollo63 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Sicuramente non verrà ricordato per la sua attuale carriera solista, e nemmeno per la precedente fase di ottimo “turnista” la cui chitarra è stata al servizio di giovani band che cercavano di farsi largo nel mondo del pop-rock o collaboratore di nomi di grido del rock più tradizionale. Ma il suo nome resterà per sempre legato al primo grande gruppo per il quale ha suonato in modo innovativo e talentuoso la chitarra, con cui ha segnato per sempre una “generazione” di ascoltatori, quella che viene ritenuta giustamente “la band più importante del pop inglese”...gli Smiths. Ciao 🏳️🌈 Stefano R.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora