minollo63 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 All’ascolto delle prime note del loro omonimo disco di debutto, caroline, subito ti viene da pensare di essere di fronte a una band americana dalle sonorità post-rock e slowcore che ci sa fare, ma che ripercorre un tracciato “classico” già più volte ascoltato. Poi andando a leggere la loro biografia scopri che sono un gruppo che arriva da Londra, Inghilterra, Europa e allora presti maggiore attenzione perché da lì ultimamente sono arrivate le cose più “nuove” e “innovative” degli ultimi tempi in ambito post-punk e indie-rock, mentre questa sembra andare controcorrente e allora resti affascinato dal loro incedere lento e riflessivo. Ciao 🏳️🌈 Stefano R.
Gaetanoalberto Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 Che non si dica che non accolgo i suggerimenti. Ma se facciamo tipo “ Dediche e richieste” siamo O.T. ? Il pomeriggio sarà liquido, mentre lavoro ad un PON. Mi servirebbe musica all’incrocio tra il rilassante, l’esotico, il ritmato, non troppo coinvolgente ma idoneo a tenermi attento. Cosa mi prescrivete ? ( ho già preso i farmaci abituali grazie)
Gaetanoalberto Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 Azzarola, se le determine Pon mi riescono male so con chi prendermela @minollo63
Questo è un messaggio popolare. Ossido Inviato 6 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Marzo 2022 1995 - Casino Royale - Sempre Più Vicini Genere: Electronic, Acid Jazz - Stile: Dub, Trip Hop 3
minollo63 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Che non si dica che non accolgo i suggerimenti. Ma se facciamo tipo “ Dediche e richieste” siamo O.T. ? Il pomeriggio sarà liquido, mentre lavoro ad un PON. Mi servirebbe musica all’incrocio tra il rilassante, l’esotico, il ritmato, non troppo coinvolgente ma idoneo a tenermi attento. Cosa mi prescrivete ? ( ho già preso i farmaci abituali grazie) Non mi è chiaro se questo suggerimento ti è tornato utile o meno in questo frangente lavorativo domenicale, dove uno dovrebbe dedicarsi al riposo, allo svago e a qualsiasi altra cosa che possa rilassare la mente e il corpo in preparazione delle nuove fatiche lavorative che ci aspettano...😁 Ciao 🏳️🌈 Stefano R.
Questo è un messaggio popolare. imoi san Inviato 6 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Marzo 2022 3
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 6 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Marzo 2022 Voci eteree, chitarre arpeggiate, sonorità oniriche tutto questo c’era già quasi 40 anni fa nel primo disco, “It'll End In Tears“, di un “supergruppo” messo insieme da quel genio di Ivo Watts-Russel, mentore della 4AD e che era un distillato della quinta essenza del suono della prima stagione della mitica etichetta. Ciao 🏳️🌈 Stefano R. 4
Gaetanoalberto Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @minollo63 Si, non è esattamente il mio genere ma ho trovato The Gleam estremamente curato, ben inciso, pacato e meditativo per il mio orecchio. Affatto banale. Sto ascoltando Caroline, che trovo un po’ piú ostico nel procedere, dark blue, good morning piaciuti piú degli altri. Presumibilmente io non sono al livello.
Gaetanoalberto Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 Adesso ascoltiamo la proposta di @imoi san 1
minollo63 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 Una moderna cantautrice, folksinger dalla mentalità aperta e dalle vedute lungimiranti Alynda Segarra, meglio conosciuta artisticamente con il nome di Hurray For The Riff Raff che in questo suo ultimo disco “Life on earth” affronta tematiche ambientaliste con la sua solita foga e rabbia, abbandonando in più occasioni la consueta e fidata chitarra acustica che da sempre ne caratterizza il suono, per accostarsi a sonorità elettroniche e sintetiche, forse più moderne e attuali per veicolare un certo tipo di messaggio in questi tempi moderni, guidata dall’ottima produzione di Brad Cook. Ciao 🏳️🌈 Stefano R. 1
minollo63 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Sto ascoltando Caroline, che trovo un po’ piú ostico nel procedere, dark blue, good morning piaciuti piú degli altri. Presumibilmente io non sono al livello. Ma non scherzare, con gli ascolti che solitamente sei solito fare e che ci proponi in questo (e anche nell’altro...😉) thread non puoi certo ritenerti privo di “conoscenza e cultura” musicale, anzi tutt’altro ! Inoltre mi sembri di mentalità aperta e pronto ad accogliere le proposte più diverse che arrivano da più parti, poi sta al proprio giudizio e al gusto personale apprezzarle o meno. Ciao 🏳️🌈 Stefano R.
Questo è un messaggio popolare. Sankara Inviato 6 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Marzo 2022 6
Gaetanoalberto Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @minollo63 Beh, l'ironia é il sale della vita, visto tra l'altro quello che accade. In effetti mi piace ascoltare generi e proposte variegate. Diciamo che oggi siamo anche aiutati dagli algoritmi che evidentemente ci conoscono meglio di quanto conosciamo noi stessi. Ho anche ricominciato a leggere un po', e poi quando posso ascolto le vostre proposte che mi incuriosiscono. Posso dire di apprezzare molti artisti, e la creatività che diversamente tra loro li caratterizza tutti. Dopodiché, ovviamente, alcune cose prendono di più, altre meno. Ma é sempre interessante ascoltare. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora