minollo63 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 Fare uscire 2 dischi nel giro di poco più di sei mesi, in periodo pre pandemico, come hanno fatto i Foals con "Everything Not Saved Will Be Lost" (part I e II) non è cosa da tutti, soprattutto riuscendo a mantenere un valido livello qualitativo sia come varietà di suoni che come capacità compositiva. Ebbene il gruppo inglese ci riesce alla perfezione, facendo quello che gli riesce meglio ovvero un indie-rock chitarristico e potente, nervoso, talvolta irto, ma ormai familiare, che riconosci al primo accordo. Ciao ☮️ Stefano R. 2
Questo è un messaggio popolare. blues66 Inviato 29 Aprile 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Aprile 2022 buona sera a utti Meravigliosi ... 😋💚 !! se non ci fossero bisognerebbe ... farli ✌️ 10
Jackhomo Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 Pur avendolo ascoltato qualche centinaio di volte, di tanto in tanto devo tornarci...
gyrosme Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 Che bella musica che ascoltate stasera... Bene, bene...😁 Io ho trovato questo che non ascoltavo da tanto, o meglio da tanti impianti fa...🙃 Bella voce, belle dinamiche, begli arrangiamenti, la classe non è acqua...😊 2
Questo è un messaggio popolare. andr3a Inviato 29 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Aprile 2022 E stasera un po’ di Amarcord 80s 😍 3
Gaetanoalberto Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Sentiti dal vivo ieri. Mi sono proprio divertito, sia musicalmente, che a pensare a quanti miliardi mi servirebbero per il famoso impianto hi-end definitivo. Però mi è venuto in mente che, anche a costo di qualche sacrificio, bisogna sostenere questi locali in cui, immagino a fatica, si cerca di coniugare musica, intrattenimento e buon cibo e bere. Andiamoci e portiamo qualche amico. La musica è chi la rende possibile hanno bisogno di risorse. 1
Jackhomo Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Attualmente i Litfiba sembrano quasi dimenticati, ma va ricordato che sono stati tra i primi a cantare in italiano su musicalità prettamente internazionale, dando in qualche modo il viatico all' eccellente scena musicale degli anni '90.
minollo63 Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Non si tratta nemmeno di “ambient music” ma di una fase musicale successiva, che qualcuno ha definito “emo ambient”, quella che ci presenta l’artista americana Claire Rousay nel suo recente lavoro “Everything Perfect Is Already Here” che fin dal titolo ne ribadisce il programma. In pratica ha registrato tutta una serie di suoni quotidiani della propria vita vissuta e poi ha utilizzato quel materiale associandolo a strumenti tradizionali e apparecchiature elettroniche, per dar vita a questo disco. Effetto crepuscolare e straniante... Ciao ☮️ Stefano R.
minollo63 Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Quando si parla di Brasile e di musica brasiliana ognuno di noi ha ben in mente di cosa si sta parlando e cosa si intende con questa definizione, legata ovviamente a tutti gli stereotipi possibili che da sempre abbiamo imparato a conoscere e che associamo a questo genere musicale. Invece Juçara Marçal, presenta una tavolozza di colori a tratti molto distanti da quelli abituali del Brasile, cosa che consente di svincolarsi in modo deciso dagli stereotipi e dai cliché del suo paese, ribaltandoli con il suo straordinario stile canoro e l’affascinante eccentricità della sua musica. “Delta Estácio Blues” non è solo un esercizio teorico ma anche pratico, a patto che chi ascolta sia disposto ad abbandonare per una quarantina di minuti la propria zona di comfort per sperimentare nuovi percorsi, dove le sonorità e la musica privilegiano i suoni sintetici processati attraverso il “sampler Roland SP 404” manovrato dall’ottimo Kiko Dinucci. E per quanto mi riguarda, ne è valsa davvero la pena. Ciao ☮️ Stefano R. 1
giorgiocana82 Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Ci sono giornate in cui cerco la musica per darmi la carica: ecco questa è una di quelle e spesso la ritrovo nella musica che ascoltavo da ragazzino. Oggi i miei vicini non ringraziano: Blind Guardian con l'album Imaginations From the Other Side: la potenza e l'epicità di questi musicisti è ciò che apprezzo, oltre alla bellezza delle canzoni, se non il migliore, quanto meno uno dei migliori. Poi da chitarrista gli assoli e i riff sono per me fantastici. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora