lormar Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Sto modificando la situazione ambientale in cui vivo, temo non in meglio dal punto di vista dell’ascolto di musica. in una stanza avrò la situazione in allegato che non è sindacabile. le dimensioni sono 5 metri per 3,88. Gli altoparlanti saranno sul lato lungo dove ci sarà una libreria larga 3 metri. Penso di avere un paio di strade più o meno percorribili. La prima è quella di piccoli altoparlanti in libreria. Ho già delle 3/5a in una libreria con della gommapiuma intorno: bene, ma non benissimo. Oppure, più per sfizio che sperando in stravolgimenti, prendere qualcosa di usato ( Linn Kan, Celestion SL 600, Tannoy mini, Fostex 100, RCL the small, Tablette) o qualche nuova proposta Goldnote Diana I ( dichiarata da scaffale) ma comunque con la stessa impostazione di base. In alternativa valutavo diffusori da tenere attaccati al muro come Larsen o NAIM ( ho visto degli SL2 in Italia, un po’ sopra il budget che ipotizzavo, di cui però non solo non ho conoscenza diretta, ma neanche idea letteraria di come vadano). L’ amplificazione sarebbe NAIM 62 con Hicap e NAIM 90, la sorgente uno streamer. So che la situazione ambientale non è granché quindi non vorrei spendere soldi per ottenere un risultato così così. Quindi grazie per consigli ed esperienze!
Tronio Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio La situazione non mi sembra così drammatica: certo, hai un lato aperto che pregiudica la simmetria, ma ho visto molto peggio, anche perché quel muro sulla destra del TV un po' aiuta. Con lo spazio che hai a disposizione potresti anche mettere dei diffusori da pavimento o al limite su stand: perché a muro o in libreria? 1
feli Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 1 ora fa, lormar ha scritto: Quindi grazie per consigli ed esperienze! Domanda: visto che il problema più grande che vedo, non sono i diffusori incassati in libreria e neppure un posizionamento a parete di diffusori progettati allo scopo come i Larsen o i Linn/Naim, quanto piuttosto la perniciosa posizione di ascolto sul divano, a così breve distanza dal muro alle sue spalle, non potresti posizionare i tuoi ascolti hifi sulla poltrona con alle spalle tutta l'aria di ingresso/cucina e gli stessi Larsen o Naim negli angoli opposti verso la porta finestra che mi sembrano liberi? 1
giaietto Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio https://www.lowbeats.de/test-kompaktbox-epos-es-7n-auf-knopfdruck-auch-im-regal-ein-ueberflieger/ 1
lormar Inviato 16 Febbraio Autore Inviato 16 Febbraio @feli Ottima idea. in effetti quella sarebbe la posizione migliore. Non ci avevo più pensato perché non sono sicuro della approvazione familiare di questa disposizione e nella mia testa ero passato direttamente all’altra disposizione. Su cui comunque vorrei continuare a documentarmi.
lormar Inviato 19 Febbraio Autore Inviato 19 Febbraio @giaietto Anche le Epos ES 7N sono molto interessanti. Certo un po’ più care di quanto avevo immaginato di spendere ( la cifra andava da zero-usando quello che ho in casa- ad un migliaio circa di euro). Fortunatamente qui a Torino forse c’è la possibilità di sentirle, anche a confronto con delle 3/5a ( diffusore con cui ho una lunga frequentazione) in un negozio ben noto. Sfortunatamente non mi pare nelle sale del negozio ci sia una libreria per avere una situazione più simile alla mia. Non è sorprendente perché tutt’e due le prove che ho letto affermano che le Epos suonano sorprendentemente bene in libreria, ma meglio in aria libera. In effetti è curioso che quasi tutti i diffusori bookshelf disponibili non siano attrezzati per suonare in una libreria. Per questo sono curioso anche sulle Goldnote Diana.
mozarteum Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio Carina la pianta dell’appartamento. Ideale per un single. quoto anche io feli 1
lukache Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio @lormar i diffusori a muro con la libreria in mezzo non sono una grande idea. Il posizionamento laterale potrebbe non essere male ma invasivo. Io ho per anni avuto le Totem forest che portavo in avanti per gli ascolti grazie alla loro praticità ed il peso contenuto. Nel tuo caso anche un diffusore più piccolo tipo totem staff, arro, o neat motive ( quelle piccole) da metter ai lati libreria ( ed un pannello assorbente dietro il divano. 1
lormar Inviato 19 Febbraio Autore Inviato 19 Febbraio @lukache sono consapevole della sistemazione che può essere problematica…in effetti questa non sarà una casa da single(@mozarteum) ma una casa che io e mia moglie useremo le volte che torneremo a Torino per rivedere gli amici, far spese etc. La disposizione Feli potrebbe quindi essere possibile il pannello dietro al divano lo vedo più difficile…si gli spazi di manovra sono quelli che sono. Avrò anche delle cuffie 🤣🤣🤣
lukache Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio @lormar pannello... Un quadro appeso di tela con la gommapiuma dentro eh... Na cosa carina scelta dalla consorte 1
lormar Inviato 19 Febbraio Autore Inviato 19 Febbraio @lukache “cosa carina scelta dalla consorte”… è rischioso perché nelle nuove sistemazioni dovrò ottenere delle, per così dire, esenzioni e devo scegliere quelle con il maggior rapporto costi/beneficio e con l’uso più frequente!
gianventu Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio 1 ora fa, lormar ha scritto: @lukache “cosa carina scelta dalla consorte”… è rischioso perché nelle nuove sistemazioni dovrò ottenere delle, per così dire, esenzioni e devo scegliere quelle con il maggior rapporto costi/beneficio e con l’uso più frequente! Fai scegliere qualcosa qui, ti fanno la misura ad hoc, monti su pannelli di compensato o pannelli di mdf (meglio) a cui incolli sul retro del materiale fonoassorbente o semplice polistirolo e fissi al muro con distanziatori, Arredi e magari ottieni pure un miglioramento, ed è un faidate pure divertente. https://www.photowall.com/it?utm_content=brand&utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=Search_|_IT_|_Brand&gad_source=1&gbraid=0AAAAABoKDT05ZPKp_OCosu-YGPfKqvmvK&gclid=CjwKCAiAn9a9BhBtEiwAbKg6fgoKWavSR40hvIA70FhBNfFbZ0dg7uPeh4WbDq-aTQF0YC8ijBOElBoCSX4QAvD_BwE 1
Chill Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio @lormar Ciao. Beh, se ti può consolare, io mi trovo nella tua stessa situazione, quasi identica, dal punto di vista planimetrico e sto benissimo con una coppia di B&W 707 s2 su stand più sub attivo in angolo. Non ho lamentele di sorta (certo, la perfezione non è di questo mondo, al contrario del compromesso, sempre indispensabile). L'unica rinuncia che ho sempre dovuto fare è l'adozione di diffusori a pavimento, anche slim, che non si interfacciano bene con l'angolo "non aperto", diciamo così. Molto meglio invece diffusori su piedistalli opportunamente posizionati e sub attivo; per "opportunamente posizionati" non intendo tanto in larghezza, che volenti o nolenti quella è, quanto in profondità: più avanti puoi portare gli stand e meglio è. 1
Enrico VIII Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Ideale per un single Fosse mio e fossi single, abbatterei il tramezzo dietro al divano e farei un ambiente unico, così risolverei il problema degli ascolti.
lormar Inviato 19 Febbraio Autore Inviato 19 Febbraio Avevo trovato anche una esl 57 a un ottimo prezzo ( una sola, quindi ascolto monofonico) ma un perfido albionico neanche risponde…
Chill Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio 1 minuto fa, lormar ha scritto: Avevo trovato anche una esl 57 a un ottimo prezzo ( una sola, quindi ascolto monofonico) ma un perfido albionico neanche risponde… Ma no dai, perché mai.... Una buona coppia di bookshelf su stand, anche piccole ma discretamente presenti in basso, secondo me è la giusta scelta. Un eventuale sub attivo magari si potrebbe valutare in seguito. Dammi retta.... evita soluzioni "strane" e poco ortodosse....
lormar Inviato 19 Febbraio Autore Inviato 19 Febbraio @Chill le esl 57 non le ho mai sentite, ma mi sono costruito un immaginario…insomma non mi sarebbe affatto dispiaciuto!
Chill Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio @lormar No, ma non è tanto per il diffusore in sé e per sé.... più che altro per il fatto di un ipotetico ascolto monofonico. A mio avviso, guardando ad occhio la planimetria, lo spazio sufficiente per un sistema stereo c'è tutto. 😊 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora