lormar Inviato 19 Febbraio Autore Inviato 19 Febbraio @Chill certo quello è innegabile. Però mi é capitato di ascoltare dei vinili mono ( con un sistema stereo comunque) e ho il sospetto che qualche valenza lo abbia anche l’ascolto monofonico. Il sospetto è tale che ho anche una testina Denon 102 che è lì in attesa di destino…🤣
Chill Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio @lormar eh, occhio però: un conto è ascoltare una registrazione mono in un sistema stereo, altra cosa è ascoltare una registrazione stereo attraverso un sistema mono. Nel primo caso non togli nulla, nel secondo invece sì... a parità di fascia qualitativa, ovviamente. 1
lormar Inviato 19 Febbraio Autore Inviato 19 Febbraio @Chill credo tu in fondo abbia ragione ma dove avrò anche un sistema stereo un pensierino ad un tutto mono lo farò ancora…! 1
medio Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio Per la mia esperienza di collocazioni "critiche" e diffusori "addossati" a muro ho sempre trovato ottime e relativamente poco sensibili al posizionamento i diffusori Totem (avute Arro, Sttaf, Hawk e ora Tribe Tower). Anche le ProAc Tablette 10 Signature mi hanno dato tantissime soddisfazioni (con il jazz poi erano stratosferiche) ma mancava un poco di peso in basso, per ovvi limiti fisici. Entrambe le soluzione sono spesso state abbinate ad amplificazioni Naim, con cui entrambi i marchi hanno ottima sinergia (ma profilo sonoro diverso). Altro diffusore che ho amato negli spazi stretti e vicino al muro erano le Tannoy Auotograph Mini, erano però pilotate da integrato McIntosh (non so con Naim come possa essere la resa...) e cmq in ambiente da non più di 10-12 mq. 1
lormar Inviato 20 Febbraio Autore Inviato 20 Febbraio Ho letto con attenzione e ho elaborato i vostri suggerimenti, di cui vi sono grato, e sarei arrivato ad una sistemazione più frugale. Implica la rinuncia a qualche oggetto nuovo quindi niente giochini con cose da conoscere. Però ho già le Rogers, ho due stand ( non userò i Foundation che sono pesanti ma una coppia diversa molto più leggera), avrò così la possibilità di tenerli in un angolo e spostarli al bisogno, le 3/5a in campo ravvicinato mi piacciono e quello che devo comprare è un po’ di metri di cavo Linn K20 che è molto economico. Visto che non sarà la mia residenza abituale potrebbe essere la soluzione più razionale. Terrò l’amplificazione Naim e devo cercare uno streamer. 2
Nacchero Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @lormar vorrai mica parlare di librerie con me? 😬😬😬 Scherzi a parte, sarà proprio una libreria con vari scomparti? Ti dirò che, soprattutto se non è l'impianto che avrai a disposizione ogni giorno ma quello che ti godrai ogni tanto, puoi anche rischiare di mettere i diffusori nel mobile e un piccolo sub. Hai già le tue 3/5 ma se ti venisse la voglia, le Fostex che hai rammentato, nel tuo ambiente sarebbero centrate alla grande. Le ho avute fino a 20 giorni fa' insieme a un Rel Tzero. Questo per "invadere" meno possibile. Se poi puoi fare quel che ti pare il discorso si amplia. Ovviamente ho tenuto conto anche del budget. 1 1
lormar Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio @Nacchero In effetti è una delle soluzioni cui avevo pensato. Magari aggiungendo il sub in un secondo tempo per no dare troppo nell’occhio! Questa soluzione avrebbe anche il vantaggio di farmi “giocare” un po’. Considerando però che ho già in casa praticamente tutto quello che mi serve, che non è l’impianto ( e neanche la casa) principale quello che risparmierò lo posso usare per l’altra casa, dove la situazione è in realtà più complessa di quanto sperassi. Le Fostex mi hanno sempre attirato, tu adesso come sei messo, ho perso un po’ il filo…😂
Nacchero Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @lormar la mia stanza è di 32 mq ma l'impianto sta in una metà e decentrato. Il divano è a metà stanza, quindi ho metà stanza dietro. Se avessi avuto una stanza come la tua, forse avrei aggiunto un secondo sub e sarei rimasto con le GX100 per un altro po'. Adesso sono a casa di @Ottobnazche se le gode per alcuni generi....e ci si diverte pure. Secondo me in stanza piccola e a seconda di cosa ascolti sono eccellenti. Io ho preso delle Totem Sky, dopo aver alzato le mensole. Comunque hai materiale per divertirti. Tienici aggiornati.
Ottobnaz Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 3 ore fa, Nacchero ha scritto: le GX100 per un altro po'. Adesso sono a casa di @Ottobnazche se le gode per alcuni generi....e ci si diverte pure. Non le uso in libreria, quindi YMMV. Con la correzione Dirac Live ho tolto un po’ di confusione che facevano nelle medio-alte, un po’ d’enfasi sui bassi e le misure mi mostrano che adesso sono lineari fin sotto i 40 hz. Con generi non troppo impegnativi, fatico a distinguerle dalle BMR monitor su cui le ho poggiate. 1
feli Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 16 ore fa, Nacchero ha scritto: Le ho avute fino a 20 giorni fa' insieme a un Rel Tzero. Scusate l'OT: come ti trovavi con questo micro-sub? I bassi (quanto...bassi?) sono modulati oppure tendono ad andare per fatti loro come mi è capitato di ascoltare da sub con woofer iperproteici pilotati da millemila watt di amplificazione?
Nacchero Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio @feli molto bene. Ovviamente non ci aspetti un impatto maestoso ma l'abbinamento a quei diffusori risulta molto piacevole per ascolti "tranquilli". Va molto bene anche son le Totem che sui bassi ci mettono ben di più già di suo. Non va per conto suo ma anzi, se ben regolati va a riempire soltanto. Lo definirei educato. Ti può parlare di questo piccolino anche lo stesso @Ottobnaz che lo ha avuto. Adesso ha un "piccolo" più prestante ma il Tzero gli è passato per le mani. 1
feli Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 6 ore fa, Nacchero ha scritto: Ti può parlare di questo piccolino anche lo stesso @Ottobnaz che lo ha avuto. Adesso ha un "piccolo" più prestante ma il Tzero gli è passato per le mani. @Ottobnaz gentilmente avresti voglia di descrivere le differenze in termini di prestazioni, che hai rilevato tra il Tzero e l'SVS 3000 micro? Magari in privato per non andare OT.
Ottobnaz Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Il 22/02/2025 at 08:33, Nacchero ha scritto: @feli molto bene. Ovviamente non ci aspetti un impatto maestoso ma l'abbinamento a quei diffusori risulta molto piacevole per ascolti "tranquilli". Va molto bene anche son le Totem che sui bassi ci mettono ben di più già di suo. Non va per conto suo ma anzi, se ben regolati va a riempire soltanto. Lo definirei educato. Ti può parlare di questo piccolino anche lo stesso @Ottobnaz che lo ha avuto. Adesso ha un "piccolo" più prestante ma il Tzero gli è passato per le mani. Confermo, lo usavo con delle Spektor 1 della Dali e la differenza era notte/giorno. Poi con casse più grandi (Revel M105, che hanno gamma bassa) e filtro passa-alto, sempre una bella estensione, senza snaturare il suono. Era anche posizionato male, ma, sia a orecchio prima che facendo misurazioni poi, ho ottenuto risultati che non credevo possibili. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora