Xabaras Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 5 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Oggi è rimasta solo l'inflazione. Quindi, era meglio prima. Ma per favore....
iBan69 Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 16 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Oggi è rimasta solo l'inflazione. Quindi, era meglio prima Se lo dici tu …
appecundria Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 15 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Oggi è rimasta solo l'inflazione. 11 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Oggi il debito pubblico è ancor più insostenibile 1
criMan Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 54 minuti fa, Savgal ha scritto: Il "benessere" degli anni Ottanta del secolo scorso fu costruito sul debito pubblico, che nel 1992 divenne insostenibile, al punto che il costo degli interessi sul debito pubblico giunse al 12% del PIL. Ripeto non conoscete gli eventi storici del periodo, ma solo la memoria del vostro vissuto. perdonami , conosco la materia bene. Almeno per quel che rigarda la macro economia. Non capisco queste levate di scudi alla minima difesa "dei tempi che furono". Se hai letto quello che ho scritto nei precedenti interventi ho menzionato la speculazione sul debito , non a caso. La mia affermazione era limitata al "potere di acquisto", non come questi risultati fossero possibili. Oggi e' facile dire con la lira si stava bene , ma in che contesto? come? con che debito? Cio' non di meno non possiamo rinnegare l'unico vero vantaggio che abbiamo vissuto all'epoca. Piu' soldi in tasca e maggiore potere di acquisto , per la verita' in un lasso di tempo non lungo. Che una parte dell'economia fosse tenuta in piedi con gli steroidi e' un altra parte della storia. Il motivo per cui noi dobbiamo sperare di far parte di una grande europa.
Savgal Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @LeoCleo Non hai idea di cosa stia parlando, se ti chiedessi quale è la quota del PIL in interessi sul debito pubblico non saresti in grado di rispondere. Ignorare non è cosa di cui vantarsi.
31canzoni Inviato 17 Febbraio Autore Inviato 17 Febbraio 1 ora fa, appecundria ha scritto: "No, signora Weidel (AfD), non saremo neutrali nei confronti della Russia, siamo dalla parte dell'Ucraina, difenderemo l'Europa di oggi insieme all'Ucraina e faremo di tutto affinché persone come lei non determinino la politica dell'Europa". - Merz (CDU) Questo giro il Merz lo hanno costretto a rimangiarsi il desiderio https://www.rainews.it/articoli/2025/02/germania-oggi-manifestazione-a-berlino-contro-laccordo-cdu-afd-e-la-csu-chiarisce-nessun-patto-d22f7be8-137b-4eae-93a8-9bb7d4a38e8f.html Il prossimo giro, se cala un attimo l'attenzione un punto di convergenza e anche due lo si trova magari sui migranti neri brutti sporchi cattivi....il bellissmo modello Albania o Rwanda o Libia o altre nefandezze una più vomitevole dell'altra. Usare come criterio per determinare chi sia o non sia nazista in base all'equazione pacifismo uguale nazismo o ben che vada rossobrunismo è un abbaglio notevole, per quanto in linea coi tempi. I nazisti, non più e non solo dell'Illinois, sono il prodotto anche della guerra e soprattutto delle guerre prossime venture (illusione e strabismo che la prossima guerra sarà contro la Russia, se non ci si dà una dritta sarà tra paesi UE). Si è persa la bussola, e pazienza se la perdo io o la perdi tu o chiunque altro sul forum, quando si mistifica, si bisticcia la storia, poi i conti si presentano e devono essere saldati.
Savgal Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @criMan Gli eventi del 1992 che condussero alla manovra del governo Amato sono stati dimenticati. Quella manovra da 90.000 miliardi di lire dell'epoca, che oggi rivalutati corrispondono a 90 miliardi di euro, maturarono in un contesto molto difficile. Fu il prezzo che pagammo per la benevolenza dei nostri partner. Come sono stati dimenticati gli inviti dei leghisti dell'epoca a non acquistare titoli del debito pubblico italiano dicendo che quel denaro non sarebbe più stato restituito.
Savgal Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @31canzoni Il che renderebbe legittima la tua ignavia?
appecundria Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio scusa @31canzoni ma da telefonino non si capisce molto.
31canzoni Inviato 17 Febbraio Autore Inviato 17 Febbraio 9 minuti fa, Savgal ha scritto: @31canzoni Il che renderebbe legittima la tua ignavia? Lassù, dalla torre d'avorio paio un ignavo? Dopo il rossobruno, il pacifinto, il qualunquista e infine l'ignavo mi sono anche rotto i testiculi di parlare al vento e prender mezza.
LeoCleo Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 1 ora fa, Savgal ha scritto: Non hai idea di cosa stia parlando, se ti chiedessi quale è la quota del PIL in interessi sul debito pubblico non saresti in grado di rispondere. Ignorare non è cosa di cui vantarsi. Che vuoi farci sono una mente debole, di destra oltrettutto, quindi geneticamente non predisposta alla cultura e alla sapienza. Nonostante questo, i conti spicci mi riescono bene, anche se fatti sulle dita. Tu baloccati pure di macroeconomia, nella mischia, mentre io sto alla finestra e guardo.
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 17 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 31 minuti fa, LeoCleo ha scritto: i conti spicci mi riescono bene, anche se fatti sulle dita. Allora hai tutte le credenziali per fare il ministro dell’economia! 3
Savgal Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @LeoCleo Di destra fino a quando non si fa rilevare che la società ha una sua stratificazione, fatta di status, capitale economico e capitale scolastico, per cui c'è chi è più in alto e chi più in basso. Appena lo si fa notare si rivendica l'uguaglianza come un vetero-comunista. 1
criMan Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: Oggi il debito pubblico è ancor più insostenibile, con la differenza che di "benessere" per il popolo non ce n'è manco l'ombra. carissimo , bisogna capire che contesti si sono creati a livello globale , a livello europeo e nazionale in 20 30 anni. Come sei cambiato tu stato italiano in 30 anni , sei competitivo come 30 anni fa'? per dire 30 anni fa ancora si producevano Televisioni in Italia, che marca di prodotto per le TV si vende oggi? produci tecnologia e prodotti nuovi? nel Lazio c'era una zona industriale dove negli anni 80 si facevano solo televisori. Sai che c'e' oggi? niente; che abbiamo fatto per diventare competitivi in questi 30 anni come sistema Italia? poco, molto poco. queste cose le paghi tutte dalla prima all'ultima. Anche se non le vedi. Abbassare il debito e ottimizzare tutto il sistema di burocrazia e spreco risorse richiede scelte impopolari che nessuno ha mai voluto prendere. 2
piergiorgio Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 7 ore fa, criMan ha scritto: @piergiorgiocome europei ancora abbiamo il nostro destino in mano. Il nostro destino è in mano a delle persone, come intende il senso del thread, inadeguate ed incapaci. Si certo comunque 'europee'.
LeoCleo Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 1 ora fa, Savgal ha scritto: Di destra fino a quando non si fa rilevare che la società ha una sua stratificazione, fatta di status, capitale economico e capitale scolastico, per cui c'è chi è più in alto e chi più in basso. Appena lo si fa notare si rivendica l'uguaglianza come un vetero-comunista. Mio caro, è la sinistra che ha sollevato un polverone perché è stata aggiunta la parola "merito" al ministero dell'istruzione.
dax Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 3 ore fa, 31canzoni ha scritto: Lassù, dalla torre d'avorio paio un ignavo? Dopo il rossobruno, il pacifinto, il qualunquista e infine l'ignavo mi sono anche rotto i testiculi di parlare al vento e prender mezza. Dimentichi putiniano, oibo' 😅 1
Messaggi raccomandati