ferdydurke Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 56 minuti fa, Savgal ha scritto: migliaia di soldati ucraini caduti sono imbecilli totali Povere vittime che meritano il nostro rispetto mandati a morire per Zelensky. Poi ci sono tutti quelli che hanno preferito evitare di combattere, nascondendosi o emigrando all'estero e non sono pochi.
LeoCleo Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 1 ora fa, Savgal ha scritto: La leggo come un'ammissione da parte tua che il tuo status sociale è inferiore al mio. Ammesso che mi interessi, dovrei sapere chi sei e cosa fai. A pelle, così, mi pare una frase da falliti... tipo "lei non sa chi sono io".
31canzoni Inviato 17 Febbraio Autore Inviato 17 Febbraio Giocando a Risiko, è abbastanza ovvio che gli USA sono interessati a in qualche modo a staccare la Russia dall'abbraccio con la Cina. Se non vogliamo finire fuori gioco (con gli americani) dovremmo in fretta capire che anche l'Europa deve riallacciare i rapporti commerciali con la Russia. Risiko è un gioco appassionante e in quello vero si può solo fare finta di giocare indicando dagli spalti tattiche e strategie, un po' come dagli spalti degli stadi di calcio tutti sanno come vincere le partite: rimane il fatto che qualcuno indovina e qualcuno no.
appecundria Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 1 ora fa, Savgal ha scritto: perché gli «stablecoin» emessi in America potrebbero diventare mezzi di pagamento alternativi all’euro in Italia e negli altri Paesi dell’area; già solo attuare il progetto di soppiantare in parte l’euro in Europa Eh ma la lira, il vecchio conio...
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 17 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 25 minuti fa, appecundria ha scritto: Eh ma la lira, il vecchio conio... Quando cera l'alira mio padre, collo stipendio di mpiegato al Minissero, manteneva me, mia matre, le mie do sorelle, i mii sei fratelli, zia Cettina, nonno Armando e Compare Arcangelino. Accomprato casa nostra, quelle delle mie sorelle, quella pe Nonna Pinuccia e puro un'ostadio di pallone pella parrocchia. Inoltre cipo rtava ogni estate al mare a Ostia per otto mesi, nella penzione Da Cesira a penzione completa, e poi ombrelloni, bagni eggelato ogni giorno petutti, e inoltre metteva via ducento milioni all'anno. Oggi co l'euro collo stipendio d'impiegato checci compri? 3
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 17 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio Non credo che gli Usa non siano piu’ interessati all’Europa, nel senso che siano disposti a sacrificarla alle mire espansionistiche della Russia (parlo dell’Europa nucleo originario non delle aggregazioni est un po’ affrettate e in qualche caso posticce). Ci sono tantissimi interessi economici americani in Europa, la componente ebraica e’ forte e dove chiamano, gli americani ebrei accorrono. In questo momento Trump e c. stanno facendo molta ammuina da esordio, e’ la luna di miele dei primi mesi; ma devono stare attenti perche’ ci sono molti dossier delicati, da Taiwan, all’Iran a Israele, sul fronte geopolitico. Il ghe pens mi non va bene gia’ in Brianza figuriamoci nel Mappamondo. Su quello economico le multinazionali americane prosperano su scala mondiale non americana. Se la corda maga tira troppo s’abbarzottano i fatturati e in america cio’ e’ inammissibile. Questi fuochi d’artificio americani possono pero’ essere utilissimi all’Europa se questa si sveglia dal torpore burocratico e iperregolamentato: la paura rende migliori e piu’ efficienti dell’appanzamento supino. Io sono moderatamente pessimista, perche’ mi ricordo sempre che devo morire, ma non aderisco al pessimismo comico 4
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 17 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Oggi co l'euro collo stipendio d'impiegato checci compri? Questa dell’impoverimento con l’euro non la capisco anche io. Si vive molto meglio ora. Ma ricordate quanto costava un volo per Parigi negli anni 70/80? Mezzo stipendio. I nostri genitori hanno comprato case (ordinarie, mica parioli o prati) con stipendi da impiegati perche’ facevano vita in tinello. Oggi anche la cassiera del supermercato giustamente ambisce alla pizza il sabato e alla vacanza a tenerife. E in piu’ arreda elegantemente il suo bilocale con i migliori pezzi Ikea e non con quelle vetrinette in legno attorno al tv mivar con la tavola con l’incerata Non scherziamo 3 1
Questo è un messaggio popolare. Ivo Antonio Inviato 17 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Febbraio On 2/16/2025 at 1:47 PM, dax said: L'America se ne è accorta e ce lo ha detto senza giri di parole Tempo fa ci ha ricordato che facciamo parte della NATO e che giustamente, volenti o nolenti, siamo parte del progetto. Qualcuno scopre ora che gli ucraini preferiscono restare in Europa invece che andare al fronte. Loro hanno capito la real politik meglio di tutti gli altri e che è tutt'altra cosa rispetto alla propaganda dei social e dei media. Per chi non conoscesse Erich Maria Remarque: scrittore tedesco pacifista, nel link la trascrizione di un'intervista alla RAI https://www.remarque.uni-osnabrueck.de/emr-interviews/transkript/granzotto 1963.pdf 1 2
LeoCleo Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 7 ore fa, mozarteum ha scritto: Si vive molto meglio ora. Dipende da quali sono le tue esigenze ed il tuo reddito. Se parli di svaghi popolari e viaggi, si, hai ragione: una pizza non si nega a nessuno, nemmeno una transumanza a Sharm el Sheikh. Ma se guardiamo un giovane che deve mettere su casa, altro che i mobili in cartone pressato dell'ikea: se la banca gli concede un mutuo, si strangola per 35 anni. Se vuole cambiare auto, praticamente non può. Crescere i figli? Con la lira bastava un buono stipendio per camparci una famiglia, oggi una coppia monoreddito ci fa economia di sussistenza... 1
extermination Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 8 minuti fa, LeoCleo ha scritto: guardiamo un giovane che deve mettere su casa, se la banca gli concede un mutuo Dipende che giovani guardi; se per alcuni lo scenario è preoccupante, per altri no!
audio2 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio però di media è come dice leo, infatti gli impietosi numeri di come va la demografia sono li a testimoniarlo nella pietra scolpiti ( momento poetico off ).
nullo Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 16 minuti fa, extermination ha scritto: Dipende che giovani guardi; se per alcuni lo scenario è preoccupante, per altri no! dai, anche prima cera chi andava a prendernil caffè a Parigi nonostante il caro voli, ma non era la media. capisco che non si debbano paragonare ere diverse dati i diversi pesi... ma la villetta con più appartamenti pagata in meno anni rispetto al bilocale di oggi, per un ordinario tipo con licenza elementare o peggio, qua era la norma... e la pizza si mangiava tutte le sere a mezzanotte con gli amici, prima ancora ci si trovava al bar... poi si spendeva meno in altro, quello si.
audio2 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio anche nell' edilizia i numeri sono impietosi mercato praticamente fermo affitti standard date varie cause in via di scomparizione mutui per l' acquisto infiniti edilizia popolare, che non vuol dire quella per l' emergenza abitativa, annullata riqualificazione reale patrimonio edilizio impossibile ma per carità, continuiamo pure a farci del male ( cit. qualcuno )
extermination Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @nullo sei un inguaribile nostalgico. ps) a molti giovani di oggi, della villetta, non gliene frega una emerita mazza. 1
neroacustico Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 23 ore fa, Savgal ha scritto: La nostra democrazia è sotto attacco da est e da ovest ed abbiamo tanti soggeti reclutati in una "quinta colonna", non solo sui social media, ma anche in questo forum. anche qui ?
audio2 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 17 minuti fa, extermination ha scritto: a molti giovani di oggi, della villetta, non gliene frega una emerita certo, come pure dell' auto della serie che sono cose ben oltre i loro sogni per questo volano bassi, telefonino, pizza a domicilio e via bene, che dite meglio che vado a lavorare ? massì dai. 1
Gaetanoalberto Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Solo un cenno: la diminuzione del potere di acquisto nello specifico italiano non è ovviamente imputabile all’euro, che era e rimane una moneta forte, ma alla furbizia tutta italiana dei soggetti a reddito indipendente, di aver effettuato una conversione un euro mille lire, che veniva più comoda, alla quale non è seguita analoga conversione dei redditi fissi. Si associa la stessa furbata di non perseguire la produttività per via tecnologica e di organizzazione della produzione, ma di mantenere la redditività di impresa puntando sulla compressione dei salari. La UE c’entrata minga! 1
nullo Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 20 minuti fa, extermination ha scritto: inguaribile nostalgico ma proprio no, io sto molto meglio ora. la villetta, come altro, dimostravano la capacità di accumulare capitale per la media delle persone. un esempio. le ragioni stavano nei redditi che aumentavano e il carico del debito diminuiva nel tempo ad onta degli alti interessi, spesso erano tassi reali negativi... e ovviamente in unonstato molto meno vorace.
Messaggi raccomandati