Gaetanoalberto Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Adesso, appecundria ha scritto: tessuto di Biella ho dovuto aspettare l'abito da sposo. E poi ti chiedi perchè siamo neoborbonici… 1
ferrocsm Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 18 minuti fa, appecundria ha scritto: Il matrimonio, la casa, i figli, la macchina, l'ufficio, la suocera, la pensioncina a Rimini, la tomba La tomba non quella in terra ma il loculo da noi in dialetto viene chiamato forno, mi sono comprato dopo il tinello maron il forno al cimitero dove potrò riposare. Comunque inutile negare che trenta o quaranta anni fa con uno stipendo campavi più decorosamente di ora, ma la colpa non addossiamola all'euro che senza sarebbe stato molto peggio, almeno così la penso io.
appecundria Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Caro @ferrocsm il mondo gira. All'epoca il cinese viveva in una capanna di paglia e facevano con una ciotola di riso tutta la famiglia. Oggi ha il suv elettrico da 400 cv. Noi nel frattempo da fabbricare l'Alfetta e la Giulia siamo evoluti fino a fare i francobolli con gli eroi del fascismo. 1
Gaetanoalberto Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 20 minuti fa, appecundria ha scritto: francobolli con gli eroi del fascismo. Conviene prenderli prima che torni la lira
Panurge Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 44 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: perchè siamo neoborbonici… Devo fare il pellegrinaggio al piazzo, palazzo La Marmora.
criMan Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Draghi ha letto Melius proprio ieri e ha lasciato qualche dichiarazione: (ANSA) - Al nuovo contesto attorno all'Ue "la risposta deve essere rapida, perché il tempo non è dalla nostra parte, con l'economia europea che ristagna mentre gran parte del mondo cresce. Deve essere commisurata all'entità delle sfide. E deve essere focalizzata sui settori che guideranno l'ulteriore crescita. Velocità, scala e intensità saranno essenziali." --- La risposta deve essere commisurata all'entita' delle sfide. Quindi niente riunioni condominiali e foto di gruppo per i social che portano a niente.
piergiorgio Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio da mò che lo va ripetendo...strano che la rassegna stampa di melius non lo abbia riportato (mesi) prima
appecundria Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 3 minuti fa, criMan ha scritto: La risposta deve essere commisurata all'entita' delle sfide. "E deve essere focalizzata sui settori che guideranno l'ulteriore crescita". Senza dubbio ha letto il mio post sui lavori green. Bravo Mariuccio!
ferrocsm Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Bravo Mariuccio Liquidato troppo alla svelta da Salvini Tajani Conte Renzi e pure qualcuno del PD per la solita paura che un tecnico facesse meglio dei politicanti di professione. 1
31canzoni Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio Finora super Mario sull'Ucraina ci ha visto lungo e le ha indovinate tutte. Siamo sempre un passo avanti. 2 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Liquidato troppo alla svelta da Salvini Tajani Conte Renzi e pure qualcuno del PD per la solita paura che un tecnico facesse meglio dei politicanti di professione. Se ne è andato sua sponte, mai sfiduciato.
ferrocsm Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 20 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Se ne è andato sua sponte, mai sfiduciato. Ah certo se durante una votazione parte del governo di cui sei presidente del consiglio dichiara che si asterrà (M5S) e gli altri escono dall'aula (FI e Lega) tu cosa avresti fatto e come l'avresti interpretata se non come un atto di sfiducia? Anch'io che proprio non sono nessuno me ne sarei andato di mia sponte, convinto di non avere più una maggioranza.
31canzoni Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio 19 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Ah certo se durante una votazione parte del governo di cui sei presidente del consiglio dichiara che si asterrà (M5S) e gli altri escono dall'aula (FI e Lega) tu cosa avresti fatto e come l'avresti interpretata se non come un atto di sfiducia? Anch'io che proprio non sono nessuno me ne sarei andato di mia sponte, convinto di non avere più una maggioranza. Poteva andare a vedere il bluff o meno, mi ricordo un po' la cronaca di quei giorni, fece un po' di tutto per essere spigoloso e provocare la reazione per sfruttarla. Gli girarono le balle che per la presidenza della repubblica lo snobbarono (lesa maestà) e gli giravano le balle che in parlamento si usa(va) votare. Inciampi delle regole democratiche, vissute con fastidio.
iBan69 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 29 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Anch'io che proprio non sono nessuno me ne sarei andato di mia sponte, convinto di non avere più una maggioranza. Anch’io, ma non prima di averli mandati a fanculo come si deve!
iBan69 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 40 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Liquidato troppo alla svelta da Salvini Tajani Conte Renzi e pure qualcuno del PD per la solita paura che un tecnico facesse meglio dei politicanti di professione. Beh, visto la caratura dei politici che ci ritroviamo, pure un ragioniere, avrebbe fatto meglio.
claravox Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Di Marco Travaglio Il summit chezMacron con gli altri sette nani più tre è stato un successo storico per l’Europa e ha oscurato preventivamente i negoziati di Trump e Putin a Riad per la pace in Ucraina. Macron. “Ciao a tutti, sono Emmanuel e non mi buco da due anni: da quando dissi che non dovevamo umiliare Putin”. Von der Leyen: “Ci hanno rimasti soli, quei due cornuti. Ma dobbiamo reagire rendendogli pan per focaccia”. Meloni. “’A cosa, ’a cometechiami, ma statte zitta ché voi tedeschi nun c’avete più manco er pane, artro che ’a focaccia. A rega’, io l’avevo detto che ’a guera era persa e serviva ’na via d’uscita accettabbile p’entrambe le parti. Nun m’avete voluto ascolta’”. Scholz. “Scusa, quando l’avresti detto? Noi non abbiamo sentito niente. Anzi, quando ho sondato Putin, mi avete massacrato”. Meloni. “Ma se je l’ho detto ai due comici russi! Nun v’hanno avertiti? Io so’ così, so’ spontanea: quanno c’ho ’na cosa dentro, ’a dico ar primo che càpita. Se poi nun volete sentì, è ’n probblema vostro”. Von der Leyen. “Siamo tutti d’accordo di fare qualcosa. Ma cosa?”. Tusk. “Io un’idea ce l’avrei. Siccome Trump vuole che spendiamo il 5% di Pil per le armi, noi spendiamo il 10 e lo spiazziamo”. Scholz. “Bravo fesso, così i nazisti mi vanno al 90% e con tutte quelle armi magari gli torna il vizietto e ti invadono pure la Polonia”. Von der Leyen. “Io quoto la proposta Kallas: truppe Ue a Kiev contro il nuovo Hitler. Così, se Zelensky firma la pace a Riad, lo costringiamo a tornare in guerra: io gliela buco quella pace!”. Starmer. “Con me sfondate una porta aperta: noi i soldati in Ucraina non dobbiamo neppure mandarli perché li abbiamo già lì da undici anni. Da vivi li chiamiamo ‘addestratori’ e da morti ‘contractor’. Pure Emmanuel era d’accordo, no?”. Macron. “Ma sei di coccio: non mi drogo più. E poi, se diciamo solo ‘guerra’, mi sa che al vertice di pace non ci fanno entrare”. Sánchez. “Dite alla Kallas, e pure a Mattarella, di studiare storia: se non era per i russi, ancora marciavamo al passo dell’oca”. Rutte. “Signori, mettetevi nei miei panni. Ho avuto la Nato leccando il cūlus a Biden e ora Trump mi ha messo il grembiule e la crestina di pizzo. Propongo un comunicato di cinque parole: “Ave, Donald, morituri te salutant. Che dite, può andare?”. Macron. “Mai! Non sarebbe dignitoso. Meglio: ‘Ave Donald, morituri te salutant, tiè!’. Così gli facciamo vedere chi siamo”. Rutte. “Seee, e se quello poi si offende? Io aggiungerei: ‘Senza nulla a pretendere’. Magari un posto nella tenda me lo trova. Porto il formaggio a cubetti”. Meloni. “’A Ru’, vedi che Putin porta er caviale e ’a vodka e te sfonna. Lassa perde, dateme retta: stamosene a casetta nostra, poi a cose fatte chiamo Elon, che quarcosa me racconta sempre”. 2
31canzoni Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio Dulcis in fundo ricorderei anche che sdoganò la Meloni con il famoso discorso del pilota automatico. Poi se la giorgia piace...a me non piace a molti altri evidentemente sì.
Messaggi raccomandati