ferrocsm Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 10 minuti fa, claravox ha scritto: Avvertite Ma grazie al c...o e tu tranquillamente dopo che la Russia si è preso tutto ci vieni a raccontare che ora e solo ora è favorevole all'ingresso nella UE? Mi sembri quello che rivolto alla suocera gli chiedeva perché non si riprendesse indietro la figlia e la suocera di rimando gli diceva: " e si oramai che l'hai usata"
claravox Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Il MES per finanziare le spese della difesa Evergreen. Ogni volta che hanno un problema, tirano fuori il MES. Puntuale ogni anno, come Sanremo a febbraio.
31canzoni Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio 15 minuti fa, iBan69 ha scritto: Adesso ce se ne accorge? No, ma bisognerebbe anche essere meno tonni noi. Gli USA si faranno pagare a vita dagli ucraini, i Russi si prenderanno i bocconi con la polpa e la UE i debiti. In altre parole l'Ucraina del dopo Zelensky vedrà un'ondata nazionalista di estrema destra (gli Azov ci sono ancora) e così pure i baltici, ceki, rumeni etc. Sarà un casino e sarà un casino europeo.
claravox Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 11 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Ma sai che sull'Ucraina a patto che i russi non la smembrino io un pensierino ce lo farei? @ferrocsm Lo hai scritto tu eh, non io.
LeoCleo Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 10 minuti fa, iBan69 ha scritto: che garanzie avremmo che Putin, domani non si svegli e decida che vuole un’altro pezzo dell’Ucraina? Nessuna!
LeoCleo Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 4 minuti fa, 31canzoni ha scritto: l'Ucraina del dopo Zelensky vedrà un'ondata nazionalista di estrema destra (gli Azov ci sono ancora) Ma a sto giro volano bassi.
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 18 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Febbraio Adesso, LeoCleo ha scritto: Nessuna! Appunto, quindi ben venga la NATO in Ucraina! 3
31canzoni Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio 26 minuti fa, claravox ha scritto: Traduzione. Cari europei, ci tenete così tanto ad avere l'Ucraina nell'UE? E chi ve lo impedisce? Prendetevela. Sarà un altro beneficiario netto che vi caricherete sulle vostre spalle, oltre ai vari paesi Baltici e, di fatto, tutti i paesi dell'est europeo. Contenti voi. Sull'adesione alla NATO, invece, il discorso è diverso: ne va della sicurezza e dell'equilibrio tra alleanza occidentale e Russia. Assedio di Caffa: «Si gettarono nella città quelle che sembravano montagne di morti, e i cristiani non potevano nascondersi da loro, né sfuggirvi, anche se ne gettarono quanti più potevano in mare. Presto, i corpi in decomposizione macchiarono l'aria e l'acqua.» 1
iBan69 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: sei uno spasso! Tu, no, invece.
Savgal Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @iBan69 Ripeto per l'ennesima volta, perchè dai dignità di interlocutori a certi soggetti?
nullo Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: La Germania, nonostante i caratteri cubitali usati da nullo, vede redditi con un potere d’acquisto (misurato) del 45% superiore è una foto... il basso livello di consumi interni è un fatto. per il resto: perché negli anni che furono com'erano i redditi dei tedeschi rispetto ai nostri? i tedeschi qua sbracavano allora, oggi molto meno e noi in Germania facciamo meno fatica rispetto al passato, la nostra inflazione ha galoppato molto di pìù. sui valori immobiliari ancora una volta ni, ora la differenza fra nuovo e vecchio è esplosa, e il perché è facile. per i mutui, hai avuto tassi ridicoli eppure... e altro ancora a seguire. oggi il (un) lavoro per molti non basta pìù, solo chi si da da fare e ha piu fonti di reddito, può ambire ancora a vivere senza patemi e capitalizzare, ti basta guarda i grafici di quanto sia crollata la capacità di risparmio nella media per capire come vadano le cose. ma darsi da fare per avere più redditi non è di tutti, né per tutti. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 2 ore fa, appecundria ha scritto: 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mario, piaccia o no, parla pure di armi. Sono il volano dell'innovazione industriale, ahimè. E pure da un bel po'.
mozarteum Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 1 ora fa, claravox ha scritto: MES. Punt Due olive almeno
Gaetanoalberto Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 1 ora fa, nullo ha scritto: è una foto... il basso livello di consumi interni è un fatto. per il resto: perché negli anni che furono com'erano i redditi dei tedeschi rispetto ai nostri? i tedeschi qua sbracavano allora, oggi molto meno e noi in Germania facciamo meno fatica rispetto al passato, la nostra inflazione ha galoppato molto di pìù. sui valori immobiliari ancora una volta ni, ora la differenza fra nuovo e vecchio è esplosa, e il perché è facile. per i mutui, hai avuto tassi ridicoli eppure... e altro ancora a seguire. oggi il (un) lavoro per molti non basta pìù, solo chi si da da fare e ha piu fonti di reddito, può ambire ancora a vivere senza patemi e capitalizzare, ti basta guarda i grafici di quanto sia crollata la capacità di risparmio nella media per capire come vadano le cose. ma darsi da fare per avere più redditi non è di tutti, né per tutti. Si, tutti questi elementi ed altri ancora sono presenti, e come sempre per analizzarli tutti ci vorrebbe un'enciclopedia e l'esito non sarebbe comunque univoco. Il senso delle mie affermazioni sull'euro voleva semplicemente contrapporre qualcosa a chi semplicisticamente se la prende con l'euro e con la UE. A quest'ultima attribuisco una responsabilità, cioè l'eccesso normativo o di burocratizzazione, ma l'Italia con le sue 150000 leggi precedenti l'unione non è esattamente il pulpito giusto neppure per questo. Insomma, non scarichiamo sempre le colpe dico...
ferdydurke Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio Ma anche Draghi a parlare di 1000 mld a debito nella UE senza nemmeno sapere esattamente quali obiettivi, come implementare verifiche puntuali dello stato dei progetti e soprattutto preparare un piano analitico di quello che vorrebbe fare…mi pare il super bonus II (il primo costato 160 mld e questo 1000 mld). Ma come pensa di raccattare questi soldi oggi che l'economia europea è in crisi…
Akla Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 3 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Ma anche Draghi a parlare di 1000 mld a debito nella UE senza nemmeno sapere esattamente quali obiettivi, come implementare verifiche puntuali dello stato dei progetti e soprattutto preparare un piano analitico di quello che vorrebbe fare…mi pare il super bonus II (il primo costato 160 mld e questo 1000 mld). Ma come pensa di raccattare questi soldi oggi che l'economia europea è in crisi… Con una maxi patrimoniale.. Europea 1
iBan69 Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 32 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Ma anche Draghi a parlare di 1000 mld a debito nella UE senza nemmeno sapere esattamente quali obiettivi, come implementare verifiche puntuali dello stato dei progetti e soprattutto preparare un piano analitico di quello che vorrebbe fare…mi pare il super bonus II (il primo costato 160 mld e questo 1000 mld). Ma come pensa di raccattare questi soldi oggi che l'economia europea è in crisi… E certo, perché tu (e qualcun’altro,qui) avete qualcosa da insegnare a Draghi sull’argomento.
Messaggi raccomandati