extermination Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio Per me la state mettendo giù troppo dura!!! Draghi compreso
Savgal Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio @extermination Convintissimo che il 99,9% non sarebbe in grado di dire quale è la differenza tra un Regolamento, una Direttiva ed una Raccomandazione nella normativa dell'Uonione Europea. 1
extermination Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio @Savgal togli la consultazione del web e tutto d’un tratto cala e dilaga l’ignoranza.
Gaetanoalberto Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio 10 minuti fa, extermination ha scritto: la state mettendo giù troppo dura!!! Dici? Non so. Non mi pare un buon momento
audio2 Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio 11 minuti fa, Savgal ha scritto: quale è la differenza tra un Regolamento, una Direttiva ed una Raccomandazione a parte che magari qualcuno lo sa, se alla fine partoriscono genialate come da foto, forse se si astengono è anche meglio 1
extermination Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: Non mi pare un buon momento Al momento innumerevoli parole, qualche fatto, pochi impatti. Stiamo a vedere.
iBan69 Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio 27 minuti fa, Savgal ha scritto: Evidentemente non ti sei ancora reso conto di quanti intelletti superiori affollano questo forum. In effetti, mi sento un po’ imbarazzato, davanti a cotanta superiorità.
nullo Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio 47 minuti fa, extermination ha scritto: Per me la state mettendo giù troppo dura!!! Draghi compreso e pure Draghi non va bene... si sarà perso nella differenza fra un regolamento e una direttiva pure lui.
extermination Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio Adesso, nullo ha scritto: pure Draghi non va bene. Non è che non vada bene; semplicemente corre troppo. ps) non mi rispondere che corre come diretta conseguenza del fatto che si è stati fermi per anni e anni!
nullo Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio 4 minuti fa, extermination ha scritto: ps) non mi rispondere che corre come diretta conseguenza del fatto che si è stati fermi per anni e anni! è che certi avvenimenti determinano loro le accelerazioni. come detto più volte saranno i fatti a determinare le azioni. intanto sulla Stampa godiamo questo incipit: 2
extermination Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio 5 minuti fa, nullo ha scritto: saranno i fatti a determinare le azioni. Ma che le azioni siano adeguate
nullo Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio @extermination il nostro eroe mi pare che non dica nulla di diverso di quanto auspicato qui più o meno da tutti, solo che non si capisce il come realizzarlo... dal sole 24: <<è sempre più chiaro che dobbiamo agire sempre di più come se fossimo un unico stato - ha affermato -. La complessità della risposta politica che coinvolge ricerca, industria, commercio e finanza richiederà un livello di coordinamento senza precedenti tra tutti gli attori: governi e parlamenti nazionali, Commissione e Parlamento europeo>>
audio2 Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio 10 minuti fa, nullo ha scritto: non si capisce il come realizzarlo la colpa è dei sovranisti, cioè francia e germania. 1
nullo Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio 3 minuti fa, extermination ha scritto: @nullo cheffai? Pure te critichi il prof! assolutamente, però mi piacerebbe che spiegasse per filo e per segno come piegare a miti consigli Francia e Germania.
claravox Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio Ucraina, UE pronta ad adottare il 16° pacchetto di sanzioni contro la Russia Avanti con le sanzioni anche se gli Stati Uniti revocano le proprie, ha chiarito il commissario dell'UE Dombrovskis. Il via libera per le nuove misure restrittive sarà dato prima del terzo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina. Probabilmente già venerdì 21 febbraio https://www.eunews.it/en/2025/02/18/ukraine-eu-ready-to-adopt-16th-sanctions-package-against-russia/ Tempismo perfetto.
Gaetanoalberto Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio Non c'è dubbio che Francia e Germania hanno un ruolo chiave e forti responsabilità. Ad esempio, ho appena visto un grafico sul fatto che appena il 6% dei progetti militari é comune, per il resto si va in ordine sparso, e ciascuno cerca di prendere la propria parte. Per uscirne si deve cedere sovranità. Qualcosa di simile accadde con l'unificazione: a qualcuno va meglio (i più bravi) ad altri peggio (i meno bravi). Dovremmo accettarlo per il bene conune. 1
Messaggi raccomandati