ilmonco Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Ragazzi buona domenica a tutti. Sto avendo parecchie difficoltà nel preparare l impianto. Sto ancora aspettando i diffusori quindi ho ancora un po' di tempo. Ho acquistato il dac FiiO K11 R2r perché mi serviva un dac per collegare l amplificatore solo analogico yamaha a-s1200 al lettore cd/blu-ray Sony ubp-x800m2 con solo uscite digitali. Risolto l ascolto di cd pensavo semplicemente di collegare il MIO PC PORTATILE PERSONALE al dac ma ho scoperto che programmi come daphile si prendono tutto il computer. Non volendo acquistare un altro pc che alternative ho per ascoltare la musica liquida NELLA MASSIMA QUALITÀ INTESO IN TUTTI I FORMATI? Esiste un programma che posso utilizzare sul pc personale? potrei per esempio scaricare quello che mi interessa in una chiavetta o hard disk esterno e collegare quest'ultimo al dac o al Sony? Scusate ma sono solo all' inizio 🤒 Aggiungo inoltre che il Sony ha Bluetooth e supporta ldac ma non so se si può interfacciare col resto del sistema. Grazie in anticipo 👋👋
proclo Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio @ilmonco Premesso che non conosco il fiio ma ad un as1200 a naso collegherei un dac di qualità superiore. Per quanto riguarda il resto ti prendi un Wiim pro o pro plus o ultra e ti sei tolto tutti i problemi.
ilmonco Inviato 16 Febbraio Autore Inviato 16 Febbraio 1 ora fa, proclo ha scritto: @ilmonco Premesso che non conosco il fiio ma ad un as1200 a naso collegherei un dac di qualità superiore. Per quanto riguarda il resto ti prendi un Wiim pro o pro plus o ultra e ti sei tolto tutti i problemi. Praticamente ho il budget l esaurito fra diffusori e ampli. Il dac FiiO K11 R2r mi ha incuriosito dalla recensioni e ho 30 giorni di prova gratuita. Devo solo vedere come sfruttare il tutto con quello che ho. Wiim ultra sicuramente risolvo tutto e me lo tengo come ultima spiaggia.
Nacchero Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio @ilmonco intendi utilizzare servizi streaming quali Tidal, Qobuz, Spotify etc...? O hai files locali?
ilmonco Inviato 16 Febbraio Autore Inviato 16 Febbraio @Nacchero si vorrei utilizzare i servizi in streaming. Non possiedo file. Infatti vorrei capire cosa mi conviene fare avendo solo il lettore Blu-Ray /cd con solo uscite digitali collegato al dac e un pc portatile personale. Se serve eventualmente, per ascoltare in alta difinizione, potrei iniziare a scaricare file dai vari servizi che mi hai elencato, così da metterli in un hard disk esterno o chiavetta, se funziona.
lukache Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Come player free usa foobar2000 O se vuoi qualcosa di top il mediacenter jriver dal costo irrisorio. Il secondo si gestisce anche tramite app free
ilmonco Inviato 16 Febbraio Autore Inviato 16 Febbraio @lukache grazie della dritta! ho visto che costa 70 euro circa per la licenza. non è per niente male. Anche come qualità del suono dovrebbe essere meglio di foobar in base ai miei gusti; dal web: "un suono che può sembrare meno “rivelatore”, ma è pieno, corposo e possiede una naturalezza rimarchevole, quasi da analogico."
Nacchero Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Mi sembrava di aver letto che il Sony in questione supportasse l'upnp, ma probabilmente mi sbaglio. Se così fosse sarebbe ottimo e te la caveresti con un' app come bubble upnp o Mconnect. Nella piattaforma Sony non son previsti i servizi streaming?
PippoAngel Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 5 ore fa, ilmonco ha scritto: Risolto l ascolto di cd pensavo semplicemente di collegare il MIO PC PORTATILE PERSONALE al dac ma ho scoperto che programmi come daphile si prendono tutto il computer. Daphile è una soluzione "estrema" per utilizzare Logitech Media Server: estrema perchè utilizza una versione ottimizzata di Linux con installato LMS. Se vuoi seguire questa strada (gratis) hai due possibilità: - installi Daphile su una chiavetta autoavviante e fai partire il portatile dalla chiavetta, così il portatile rimane intonso ... quando vuoi ascoltare musica lo fai partire dalla chiavetta (basta una chiavetta da 8 giga ... Daphile non occupa tanto posto) - installi sul portatile LMS per windows e lo utilizzi, così lo puoi utilizzare contemporaneamente agli ascolti ... adesso il nome di LMS è diventato Lyrion Music Server (ed è sempre gratis). Occhio Daphile pretende il collegamento via ethernet mentre LMS su windows può funzionare perfettamente anche con wifi.
ilmonco Inviato 16 Febbraio Autore Inviato 16 Febbraio 33 minuti fa, Nacchero ha scritto: Mi sembrava di aver letto che il Sony in questione supportasse l'upnp, ma probabilmente mi sbaglio. Se così fosse sarebbe ottimo e te la caveresti con un' app come bubble upnp o Mconnect. Nella piattaforma Sony non son previsti i servizi streaming? Da quello che ho reperito in rete solo il modello precedente supportava upnp. Le uniche app sono netflix YouTube e prime video. Formati audio: AAC (.AAC, .mka), HEAAC v.1 / v.2 / livello 2, WMA9 Standard (.WMA), LPCM (.mka, .wav), DSD - DSDIFF / DSD (.dff, .dsf), FLAC (.flac, .fla), AIFF (.aiff, .aif), ALAC (.m4a), Dolby Digital (.ac3, .mka), WMA10 Pro, Vorbis, mp3 (.mp3, .mka), AAC (.m4a), Monkey’s Audio Funzioni audio: Bluetooth TX, LDAC DTS DTS: X (uscita bitstream) / decodifica DTS (7.1 canali) DOLBY Dolby Atmos (uscita bitstream) / decodifica Dolby TrueHD (7.1 canali) Audio ad alta risoluzione certificato Sì DSEE-HX Sì
ilmonco Inviato 16 Febbraio Autore Inviato 16 Febbraio @PippoAngel grazie! Ho un hard disk recuperato potrei usare quello.. La seconda soluzione in sostanza mi basta scaricare questa app lms senza scaricare daphile sulla chiavetta?
raf_04 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Col Sony in questione, non avendo uscite analogiche, l'alta risoluzione la puoi ascoltate solo tramite HDMI. Con le uscite digitali (coassiale e ottica), a causa delle note limitazioni di copyright, avrai sempre un segnale castrato a 48k.
sofiaferretti Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Ti darò un consiglio. Prova Foobar2000 o JRiver Media Center sul tuo PC. È anche possibile scaricare i file su USB/HDD e collegarli a Sony.
PippoAngel Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @ilmonco https://lyrion.org/ Non è proprio un'app: è un programma che va configurato. Trovi un sacco di informazioni qui sul forum ...
ilmonco Inviato 17 Febbraio Autore Inviato 17 Febbraio 14 ore fa, raf_04 ha scritto: Col Sony in questione, non avendo uscite analogiche, l'alta risoluzione la puoi ascoltate solo tramite HDMI. Con le uscite digitali (coassiale e ottica), a causa delle note limitazioni di copyright, avrai sempre un segnale castrato a 48k. Si è un peccato perché legge anche i sacd! In futoro come upgrade infatti valuterò come pre un sintoamplificatore av oppure uno Streamer/dac con uscite hdmi audio
ilmonco Inviato 17 Febbraio Autore Inviato 17 Febbraio @sofiaferretti ottimo grazie! Sto valutando queste app grazie ai vostri consigli👋👋 @PippoAngel perfetto me la studio per bene 🙏🙏👏👏
Nejiro Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio Se vuoi ascoltare musica liquida Ti consiglio Foobar, qui una guida per configurarlo https://diyaudioheaven.wordpress.com/digital/pc-software/foobar-2000-for-dummies-part-3-new-experimental-sacd-plugin-v-0-9-x/ io uso ancora la versione 1 e la controllo tramite un app chiamata FoobarConn Pro che è obsoleta ma ancora funziona bene(sempre su Foobar versione 1) https://www.foobar2000.org/old Se vuoi usare programmi di streaming ci sono tante alternative, la più economica credo sia il Wiim Ultra.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora