iBan69 Inviato 9 Marzo Autore Inviato 9 Marzo 5 minuti fa, max ha scritto: Musk: “Gli Usa dovrebbero uscire dalla Nato” Se dobbiamo avere Trump come alleato, forse per l’Europa sarebbe meglio che ne uscisse. Magari così ci diamo una svegliata, sull’esercito EU. 1
criMan Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo Dopo le dichiarazioni di musk ,il ministro degli esteri polacco ha dichiarato che potrebbe cercare un altro sistema di difesa se si dovessero dimostrare inaffidabili.
Gaetanoalberto Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo Musk Stai zitto, ometto. Paghi una piccola parte del costo. E non c'è niente che possa sostituire Starlink». Ha risposto così Elon Musk su X al post del ministro degli Esteri polacco Sikorski secondo cui è Varsavia a pagare i servizi Starlink per l'Ucraina. «A parte l'etica di minacciare la vittima di un'aggressione, se SpaceX si dimostrerà un fornitore inaffidabile saremo costretti a cercare altri fornitori», aveva scritto Sikorski. Rubio, senza Starlink i russi sarebbero ai confini Polonia «Nessuno ha minacciato di tagliare Starlink all'Ucraina. E dite grazie perché senza Starlink l'Ucraina avrebbe perso la guerra molto tempo fa e i russi sarebbero al confine con la Polonia ora». Lo afferma il segretario di Stato Marco Rubio sul X replicando a un post del ministro degli esteri polacco Radoslaw Sikorski.
Idefix Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo https://www.repubblica.it/esteri/2025/03/09/news/musk_usa_via_da_nato-424052311/ Credo sia doveroso da parte nostra sottoscrivere l'accordo per Starlink. Spero che Meloni e il governo intero firmino questo luminoso accordo. E spero anche che sia dato a Musk lo "iustuttelenoctis" con tutte le donne e uomini italiane/i (vergini o meno). Con le donne potrà anche riprodursi a gogò Inoltre che ci sia anche la fine delle vendite di vaselina e/o lubrificanti vari perché ci meritiamo di soffrire.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 10 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Marzo Una cosa buona questa guerra fra Ego disturbati l'ha prodotta: la Polonia che fino a qualche anno fa era parte del ristretto club dei guastatori d'Europa ad intermittenza, ora che sente nuovamente l'odore acre dell'orso russo e vede gli americani infilarsi la testa nel deretano si è riscoperta la più europeista fra tutti. 5 1
eduardo Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 23 minuti fa, Velvet ha scritto: Una cosa buona questa guerra fra Ego disturbati l'ha prodotta: la Polonia che fino a qualche anno fa era parte del ristretto club dei guastatori d'Europa ad intermittenza, ora che sente nuovamente l'odore acre dell'orso russo e vede gli americani infilarsi la testa nel deretano si è riscoperta la più europeista fra tutti. Verissimo
Bazza Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Si potrebbe rifare il Patto di Varsavia, 2.0 o RMX se preferite...
Giu_seppe Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Elon ci prende a pesci in faccia e mentre tutto il mondo dell'informazione commenta sbalordito le ultime pesanti dichiarazioni c'è chi, con somma arguzia, sorvola su su queste quisquilie ed individua oggi stesso il reale problema:
audio2 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo e l' alternativa reale invece quale sarebbe i franco tedeschi hanno buttato anni e anni e miliardi su miliardi per avere un sistema satellitare che non funziona quindi ? posto che per me si possono anche fare i battaglioni di guerriglieri delle montagne e mi va bene lo stesso, si mangeranno il formaggio di malga invece che il parmigiano stagionato
iBan69 Inviato 10 Marzo Autore Inviato 10 Marzo Il crollo di Tesla Sul Nasdaq, tra i peggiori c'è Tesla, che cede il 9,17% dopo sette settimane di fila in calo e aver cancellato i guadagni registrati dalle elezioni di novembre. La flessione del colosso delle auto elettriche trascina al ribasso tutte le altre Magnifiche 7. Alphabet perde il 5,2%, Meta il 5,6%, Nvidia il 5,1%, Apple il 5,3%, Microsoft il 2,8% e Amazon il 3,7%. La motivazione consiste nella notizia che il colosso di auto elettriche fondato da Elon Musk cede altro terreno in Cina: a febbraio ha quasi dimezzato le vendite a 30.688 veicoli (-49% annuo), per una quota di mercato nell'aggerrito settore delle e-car scesa di 4 punti percentuali al 3,9%. Più pesante, secondo i dati della China Passenger Car Association (Cpca), è l'export: appena 3.911 unità (-87%). Eppure, l'industria cinese dei veicoli a nuova energia (Nev) vola nel 2025, con vendite al dettaglio nazionali salita 686.000 unità lo scorso mese (+79,7%). Il comparto ha avuto un peso del 49,5% nel rapporto con le vendite nazionali di autovetture di 1,386 milioni di unità (+26%). 🙂
Velvet Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 800 miliardi di dollari di capitalizzazione Tesla letteralmente inceneriti in 3 mesi.
appecundria Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Il 06/03/2025 at 20:14, appecundria ha scritto: Mattarella ha detto niente Starlink. Financial Times, Elon Musk vuole incontrare Sergio Mattarella per salvare l'accordo su Starlink di Huffpost + (ansa ) Si tratta, secondo il quotidiano della City, del tentativo di superare le proteste delle opposizioni sull'intesa da 1,5 miliardi di dollari per i servizi satellitari di SpaceX.
Velvet Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Peccato Mattarella sia troppo signore per pubblicare su x uno scatto col dito medio alzato. Sarebbe bello 2
Messaggi raccomandati