neroacustico Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Un lungo articolo di rampini del 26 novembre u.s. sul corriere Perché Putin è convinto che Trump segnerà la fine dell'impero americano
Velvet Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Rampini sta dando un contributo decisivo alla fine dell'impero americano e della civiltà occidentale tutta.
UpTo11 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 11 minuti fa, Velvet ha scritto: Se togli quello si imboscano pure i furieri. Punteranno su Ai, droni, robot, ecc... C'è una spesa iniziale, ma non vanno mantenuti se tornano dal fronte. E alla bisogna il buon vecchio draft dello zio sam, per far fuori un po' di diversamente white.
mozarteum Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio L’Ia e le forze armate tecnologiche senza impiego massivo di militari a terra ridefiniranno il concetto di guerra. Saranno guerre di resa per distruzioni materiali cui non si puo’ far fronte adeguatamente. E saranno incentivate -le guerre- dal fatto che le perdite umane “militari” saranno ridottissime. Ecco perche’ bisogna dotarsi di armi in grado di trascinar giu’ i vari Golia che s’aggirano per il mondo. Purtroppo sono anzitutto armi atomiche.
UpTo11 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 15 minuti fa, mozarteum ha scritto: Saranno guerre di resa per distruzioni materiali cui non si puo’ far fronte adeguatamente. E saranno incentivate -le guerre- dal fatto che le perdite umane “militari” saranno ridottissime. Non è detto. Potrebbe essere l'esatto contrario, distruzioni materiali minime, perdite umane, civili, enormi. Costano di più i missiloni super intelligenti capaci di perforare decine di metri di suolo o un c130 carico di microdroni che danno la caccia al nemico attraverso le informazioni che lui stesso mette in rete? .
audio2 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 3 ore fa, Velvet ha scritto: Se togli quello si imboscano pure i furieri il lato positivo è che magari gli passa pure la voglia di andare in giro per il mondo a far casino io nel dubbio la proverei questa cosa qua, sai mai ps: io nel breve-medio ad una guerra senza uomini sul campo non ci credo, nel futuro si vedrà.
briandinazareth Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio intanto musk si rifà alle spinte autoritarie del sud america per mettere sotto controllo i giudici, ormai è aperta richiesta di dittatura
Xabaras Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio La questione prende una piega pericolosissima, prima ci smarchiamo da questi "soci" oltreoceano meglio è. Si rischia grosso, al primo posto le libertà.
UpTo11 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 6 minuti fa, Xabaras ha scritto: La questione prende una piega pericolosissima, prima ci smarchiamo da questi "soci" oltreoceano meglio è. Si rischia grosso, al primo posto le libertà. I buoi sono scappati da mo. 1
Velvet Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 3 ore fa, mozarteum ha scritto: L’Ia e le forze armate tecnologiche senza impiego massivo di militari a terra ridefiniranno il concetto di guerra. Saranno guerre di resa per distruzioni materiali cui non si puo’ far fronte adeguatamente. E saranno incentivate -le guerre- dal fatto che le perdite umane “militari” saranno ridottissime. Ecco perche’ bisogna dotarsi di armi in grado di trascinar giu’ i vari Golia che s’aggirano per il mondo. Purtroppo sono anzitutto armi atomiche. Per vedere gli effetti di una guerra moderna fatta di droni e AI in termini di vite umane e distruzione consiglio la visione del documentario sull'Ucraina appena presentato dall'ottima Mannocchi e in via di visione anche all'assemblea Onu. Non esisterà mai guerra priva di morte, sofferenza e distruzione perché quello è lo scopo ultimo di qualsiasi conflitto assieme alla brama di conquista. E nasce dal desiderio mai sopito di sopraffazione etnica, religiosa e culturale. Oltre che economica. E in questo la Ai sarà solo uno dei tanti strumenti di morte. 1
appecundria Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio è la fine di un amore? Musk, contro FdI: «Fate accordi col Pd? Non chiamateci più» Entrata a gamba tesa nel dibattito in corso sul ddl spazio, che dovrebbe regolare l'uso in Italia dei satelliti tra cui quelli di Starlink. «Avvisa» il partito di Giorgia Meloni di non aver gradito l'atteggiamento dialogante con l'opposizione su una provvedimento - l'uso dello spazio e dei satelliti - a cui è interessata la Starlink di Musk. https://www.corriere.it/politica/25_febbraio_26/andrea-stroppa-uomo-di-musk-contro-fdi-fate-accordi-col-pd-non-chiamateci-piu-eb5820af-14d5-48a9-b8a9-a902a22e8xlk.shtml
Savgal Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio @appecundria L'articolo per intero Andrea Stroppa, uomo di Musk, contro FdI: «Fate accordi col Pd? Non chiamateci più» di Claudio Del Frate Entrata a gamba tesa nel dibattito in corso sul ddl spazio, che dovrebbe regolare l'uso in Italia dei satelliti tra cui quelli di Starlink «Fratelli d'Italia fa un'intesa con il Pd per il ddl sullo spazio? Bene, ma non ci chiami più»: è un duro avvertimento - il primo diretto contro il partito di maggioranza - quello lanciato da Andrea Stroppa, considerato l'uomo di Elon Musk in Italia. «Avvisa» il partito di Giorgia Meloni di non aver gradito l'atteggiamento dialogante con l'opposizione su una provvedimento - l'uso dello spazio e dei satelliti - a cui è interessata la Starlink di Musk. Il risentimento di Stroppa è stato manifestato attraverso un post su X, il sociala suo volta controllato da Musk: «Intesa PD-FdI. Bene, si vuole far passare Starlink e SpaceX (che, tra l'altro, ha lanciato missioni per l'Italia accelerando le tempistiche per dare una mano) per i cattivi. Agli amici di FdI: evitate di chiamarci per conferenze o altro». Un'entrata a gamba tesa, insomma, in un dibattito politico in pieno svolgimento. Ma quel è l'oggetto del contendere che ha indispettito Stroppa? La commissione attività produttive della Camera sta discutendo il cosiddetto ddl spazio, chiamato a regolare il ricorso dell'Italia a queste tecnologie. La commissione ha dato l'ok a due emendamenti presentati dal Pd che introducono criteri di massima diversificazione delle forniture a cui farà riferimento l'Italia e di sicurezza digitale. «Paletti chiari per la sicurezza digitale» aveva dichiarato il deputato Pd Andrea Casu. E proprio questa dichiarazione è stata allegata al post di Stroppa su X. 1
Velvet Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 1 minuto fa, Savgal ha scritto: risentimento di Stroppa è stato manifestato attraverso un post su X, il sociala suo volta controllato da Musk: «Intesa PD-FdI. Bene, si vuole far passare Starlink e SpaceX (che, tra l'altro, ha lanciato missioni per l'Italia accelerando le tempistiche per dare una mano) per i cattivi. Agli amici di FdI: evitate di chiamarci per conferenze o altro». La risposta istituzionale corretta sarebbe: "A' Stroppa, ma te chi catzo sei? Torna a giocare coi videogames in cameretta tua e lascia parlare gli adulti".
UpTo11 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Ma ileonio soffre di emorroidi che sta sempre in piedi? Oppure è qualche effetto collaterale?
UpTo11 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 1 ora fa, Velvet ha scritto: La risposta istituzionale corretta sarebbe: "A' Stroppa, ma te chi catzo sei? Torna a giocare coi videogames in cameretta tua e lascia parlare gli adulti". Troppe parole. L'evergreen "suka" è abbastanza. 2
Velvet Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 5 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Oppure è qualche effetto collaterale? Sta sempre in botta, sta cosa del Doge gli deve aver dato definitivamente alla testa. Ultimamente ha anche sempre l'occhialone da sole in stile rapper tamarro a nascondere lo sguardo allucinato.
Savgal Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio @Velvet Il punto è un altro, il comportamento non è da imprenditore, la cui valutazione è fondamentalmente su quanto offre il cliente per il suo bene/servizio e la sua affidabilità nel pagamento, ma sugli orientamenti politici del cliente.
Messaggi raccomandati