rlc Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Buonasera tutti, ho il pre McIntosh c 2200 perfettamente funzionate ma ha un problema estetico che se posso vorrei risolvere. Il fondo bianco dei VU meter, dopo anni di funzionamento con le lampadine ad incandescenza, si è ingiallito e produce quella macchia antiestetica al centro. Per carità nulla di grave e ci si può convivere tranquillamente, volevo però sapere se qualcuno sa quale sia la marca dei Vu Meter o la parte di ricambio o dove si possa trovare. Se la spesa non fosse eccessiva potrei sostituirli. Grazie, Rlc
zagor333 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio @rlc Penso sia sufficiente cambiare i filtri azzurri. Vedi come esempio questo kit in vendita su ebay. Roberto https://www.ebay.it/itm/193065562676
rlc Inviato 16 Febbraio Autore Inviato 16 Febbraio Adesso, zagor333 ha scritto: @rlc Penso sia sufficiente cambiare i filtri azzurri. Vedi come esempio questo kit in vendita su ebay. Roberto https://www.ebay.it/itm/193065562676 Ciao, lo pensavo anch'io. Il problema non è sulle "gelatine" blu che resistono al calore ma proprio al fondello dei VU meters che è fatto di plastica bianca ed è integrato nello strumento stesso. Per spiegarmi meglio, in sequenza partendo dall'esterno verso l'interno del pre gli occhioni sono fatti così: Vetro del frontale, strumento con lancetta e fondello bianco, gelatine blu tronco di piramide che racchiude e convoglia la luce, lampadine. É questa piastrina bianca ad essere ingiallita e quella ahimè sta attaccata allo strumento
zagor333 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio @rlc ho avuto anche io il C2200, e studiai i suoi vmeter, e anche se non ricordo più benissimo, ho comunque compreso ora meglio dalla tua descrizione del problema, e concordo con te che la soluzione dovrebbe essere quella di sostituire i due vmeters. Valuta anche se installare il kit a led (il ac2200 di @giannisegala ha questo kit), che sì snatura un po' l'estetica di questo bellissimo pre, ma risolve il problema delle lampadine ad incandescenza.
Amministratori vignotra Inviato 17 Febbraio Amministratori Inviato 17 Febbraio @rlc anche se tu trovassi i vmeter originali, utilizzando ancora l'illuminazione a lampadina, dopo qualche anno si ripresenterebbe il problema. Sostituire tutto con il kit led non è un suggerimento errato.
rlc Inviato 17 Febbraio Autore Inviato 17 Febbraio @zagor333 @vignotra Grazie ad entrambi del suggerimento ed è infatti ciò che ho fatto. Proprio durante la sostituzione ho scoperto che il fondo in plastica bianco dei VU meter era macchiato. 1
giannisegala Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @rlc Si , in effetti gli occhioni blu col tempo affievoliscono la loro tonalità, anche quelli a led. E' un segno naturale di invecchiamento . Le macchie da te fotografate però sono anomale. Dove hai preso il kit? Ti sei arrangiato ? Il tipo che mi vendette il C 2200 fece montare i led, naturalmente da un centro autorizzato. Ora il mio C 2200 è bellissimo. Conservo però i bulbi e tutto il resto in una scatola al sicuro. Ciao , alla prossima. gianni
rlc Inviato 17 Febbraio Autore Inviato 17 Febbraio Ciao Gianni, non mi sono arrangiato ho comprato il kit su Ebay, niente esoterico ma neanche casareccio. Il problema era preesistente nel senso che è il calore generato dalle lampadine ad incandescenza che, come ho già spiegato, hanno provocato questo ingiallimento della parte in plastica che è esattamente dietro la lancetta del Vu meter e che di questo fa parte integrante e non si può sostituire. Come dicevo, per eliminare questo inestetismo andrebbero sostituiti entrambi gli strumenti ma bisogna vedere a che prezzo. Se fosse accettabile ma non credo, si potrebbe fare, altrimenti vivo tranquillo lo stesso visto che funziona a meraviglia e che ha un suono ottimo . D'altra parte oggi sul mercato questo pre quanto potrà valere 2500 euro.... se te li danno e quindi spendere qualche centinaio di euro per dei VU meter nuovi (che poi non sono neanche marchiati McIntosh) non avrebbe alcun senso. Conta che ho un pre McIntosh MX135 meraviglioso nel senso che fa tutto: pre ss con phono mm, radio, dac 24/92, multicanale etc. e a 1500 non si vende, quindi.
giannisegala Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @rlc Io a 2500 euro non lo venderei mai ! Minimo chiederei 3500 euro . E' un oggeto di culto e se è in perfetto stato è ancora molto ricercato. Va a vedere quanto chiedono in giro per il mondo per un C 2200 in buona salute . Anche negli Usa costa ancora un botto. Sinceramente non amo troppo i preamplificatori con a bordo la parte digitale anche se in casa Mac sono stati prodotti apparecchi con queste caratteristiche che suonano da paura. Per questo tipo di ascolto mi orienterei verso un apparecchio specifico. Capisco, lo spazio , i costi , i cavi e quant'altro, ma secondo me, più semplici sono gli apparecchi meglio è. Lo scorso anno acquistai un preamplificatore di Audio Reserch che mi consigliò un amico espertissimo degli apparecchi Arc. Ebbene , questo apparecchio è proprio l'icona della spartanità e della semplicità. Forse il più francescano tra i preamplificatori di Audio Research. Semplice e spartano ma con uno stadio linea che suona come piace a me. Ciao a tutti gianni
rlc Inviato 17 Febbraio Autore Inviato 17 Febbraio Ciao Gianni, mi basavo più che altro sulla parte bassa della forbice. Ultimamente non vedo molto movimento sull'usato. Ci sono oggetti in vendita da 1 anno e stanno ancora lì e se vuoi vendere devi scendere a compromessi. Per ora comunque non c'è pericolo, resta dov'è cioè nel mio impianto. In seguito vedremo. Un caro saluto, romano
giannisegala Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @rlc Fino a un certio punto con i compromessi. Io ho un MC 252 in vendita da un mesetto e ora a lo vogliono ad ogni costo in tre persone. L'ho promesso a un tipo che non abita distante da casa mia ma se avessi voluto gli altri due me lo avrebbero già pagato. Chiaramente non puoi chiedere la luna, devi accontentarti di quel che è il mercato attuale . Comunque i Mac hanno una corsia preferenziale per quel che riguarda il mercato dell'usato. Alla faccia di chi sostiene che sono solo belli. Ricorda che se metti in vendita apparecchi di altri brand, se li vuoi vendere in fretta, devi scendere parecchio col prezzo e forse non è sufficiente per riuscire venderli . Se invece metti in vendita un Mac stai tranquillo che prima o poi qualcuno busserà alla tua porta. Inutile aggiungere che deve essere perfetto con imballi e tutto il resto a posto. Ciao , ci sentiamo. gianni
emt930 Inviato 19 Febbraio Inviato 19 Febbraio Ciao per il 2200 a suo tempo acquistai da audio classic la modifica sempre reversibile, del kit led specifico per il 2200, completo di filtri blu che lo rendono indistinguibile dalle produzioni recenti , un risultato eccellente e facile da installare. Ciao
rlc Inviato 19 Febbraio Autore Inviato 19 Febbraio @emt930 Ciao, i kit oramai sono grossomodo tutti uguali (e tutti reversibili), con i led bianchi per sostituire le 3 + 3 lampadine sui VU meter e 7 verdi per sostituire le lampadine delle scritte. Il mio problema estetico purtroppo è a valle delle luci e delle "gelatine" blu.
niar67 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Il 17/02/2025 at 21:28, rlc ha scritto: D'altra parte oggi sul mercato questo pre quanto potrà valere 2500 euro... Mah, a me risulta che il prezzo di quotazione sia un' altro...vai su hi-fi shark e poi vedi.... Saluti Andrea
niar67 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio ....e forse,facendo un debito rapporto,sull'usato mantiene un valore superiore ai suoi successori..... Saluti Andrea
rlc Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio @niar67 Ciao Andrea, ho visto. Sinceramente non pensavo tenesse così il prezzo. A parte le follie delle quotazioni giapponesi e dall'altra parte, dei prezzi stracciati nei siti dei paesi dell'est dei quali è difficile fidarsi, mi ha stupito il prezzo richiesto negli USA dove più o meno la quotazione si aggira intorno ai 4000 euro! In Europa grossomodo è lo stesso anche se da quello che si vede nel venduto, credo che una quotazione per vendere in un tempo ragionevole sia sui 3500 euro: Buono a sapersi!
rlc Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio E comunque, se posso aggiungere, direi che oltre al valore intrinseco del pre C2200 e/o alla sua ottima considerazione per tanti motivi che magari lo fanno preferire adi altri pre della casa, il motivo della tenuta del prezzo sull'usato, sta anche nel fatto che oramai i prezzi del nuovo ma non solo in casa McIntosh, non stanno più in cielo ne in terra! Ogni tanto vedo dei listini che fa fanno veramente ridere.
rlc Inviato 5 Marzo Autore Inviato 5 Marzo Alla fine ho messo tutto in vendita visto che con le mie attuali casse i McIntosh non ce la fanno proprio. Sinceramente tenere il pre a questo punto non mi va anche perchè con l'MC 275 va che è una meraviglia e col nuovo finale non è la stessa cosa. Ho comunque seguito i vs consigli sul prezzo e vediamo che succede..... ma la vedo dura. Grazie, Romano
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora