Vai al contenuto
Melius Club

Le scuole pianistiche Italiane


Messaggi raccomandati

Inviato

Prendo spunto dal 3d dedicato a Maria Tipo per provare a "mettere insieme" l'immenso patrimonio italiano legato alla esecuzione della musica pianistica, alla sua didattica, ai grandi pianisti (insegnanti e concertisti) che si sono succeduti dal 1900 ai giorni nostri.

Chiedo a chiunque sia esperto, di dare il suo contributo, così da creare un 3d utile per consultazione e per conoscenza storica del nostro immenso patrimonio accademico.

Inizio partendo da Pollini, grandissimo concertista noto a tutti, che non ha mai creato una sua scuola pianistica, ma... evidentemente, proviene da una formazione molto importante.

Questa è la scuola pianistica Milanese, che ha in particolare in Carlo Vidusso uno dei suoi esponenti più importanti: vi allego il link per leggere la biografia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Vidusso

Altri esponenti fondamentali della scuola milanese sono stati Alberto Mozzati e Bruno Canino, anche se diventa difficile districare la formazione presso altri Conservatori con l'attività poi di insegnamento presso il Conservatorio di Milano.

Cercherò di fare ordine, quando ho tempo, e di dare indicazioni più dettagliate nel seguito del 3d ...

Bye,

Max

  • Thanks 1
Inviato

Dimenticavo di citare, tra i pianisti "formatori" della scuola milanese, Ettore Pozzoli e Piero Rattalino.

E, anche se meno noto ai più, Giovanni Anfossi, che portò al diploma Arturo Benedetti Michelangeli, alla giovanissima età di 14 anni. Anfossi però studiò a Napoli con Simonetti e Martucci, per cui, come dicevo poco sopra, è più da inquadrare nella scuola didattica Napoletana, una delle più importanti e fondamentali, di cui avremo modo di parlare in seguito ...

  • Thanks 1
Inviato

Dai libri di Rattalino appare che Vidusso, del quale fu allievo, avesse dei metodi di insegnamento, studio del pezzo, diteggiature, molto particolari, grazie ai quali si comprende la novità del pianismo polliniano negli anni ‘60 e ‘70.

Tra i maestri della scuola ‘milanese’ c’è anche Riccardo Risaliti, che conosco come recensore su Musica.

  • Thanks 1
Inviato

Piccolo aneddoto personale. Anni fa, oltre dieci anni fa, mi fu fatto fare a tradimento un ascolto cieco. Brano: Sonata n. 1 di Schumann. Bella interpretazione, molto interessante. Avrei messo la mano sul fuoco che il pianista fosse un russo. Ero certo del marchio della 'scuola' russa. Feci subito dei controlli sperando di identificarlo: non era Berman. Pensai allora a Sokolov, che avevo ascoltato dal vivo qualche anno prima...e le coordinate interpretative erano abbastanza simili.

Mi fu svelato il nome: Federico Colli. Cercavo a San Pietroburgo, e invece l'avevo vicino a casa, nella provincia di Brescia.

Però non erano così sballate le mie ipotesi: Colli si è formato al Conservatorio di Milano con Sergio Marengoni, poi però si è perfezionato all'Accademia di Imola con altri maestri, soprattutto russi, Kostantin Bogino e Boris Petrushanski, oltre ad altri ancora.

Insomma, ha avuto una formazione alla fine eclettica, trasversale alle varie 'scuole'.

  • Thanks 1
Inviato

Visto che il figlio anni fa scriveva su questo forum.. come non ricordare Adriano Lincetto 

Inviato

Visto che @Grancolauro ha citato Sergio Fiorentino in un altro 3d, come non proseguire con la "mitica" scuola pianistica napoletana, che ha i suoi precursori in Florestano Rossomandi e Alessandro Longo (ambedue autori di metodi di tecnica pianistica assai noti agli "addetti ai lavori"), e a seguire Luigi Finizio e Vincenzo Vitale.

Sergio Fiorentino fu proprio allievo di Finizio presso il Conservatorio di Napoli.

ps: anche il "milanese d'adozione" Bruno Canino ebbe la sua formazione primaria a Napoli, sotto la guida di Vincenzo Vitale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...