Vai al contenuto
Melius Club

Sweetspot, gioie e dolori.


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Per te non vale visto che fai il tifo per il nulla sotto gli 80 hz

Diciamo che ti piace girare le frittate. Io quello che ho detto è che l’impianto deve essere lineare da 80 in su che è un pò diverso dire non c’è nulla sotto 80.  I miei diffusori hanno una risposta poco sopra i 50 e mi bastano e avanzano. Se devo rinunciare a qualcosa, meglio li sotto che da altre parti.

Saluti

Inviato
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ma che razza di esempio !!!

Allo stesso modo cacciamo un impianto eccellente dentro un cesso di ambiente e vedremo circa lo stesso effetto

Esempio perfetto visto che di cessi di ambiente non ce ne sono tanti ma dicessi di impianto un bel po'. 

Ma Basta credere di averlo  buono l'impianto e soprattutto di essere stati furbi ad aver speso molto poco

extermination
Inviato
9 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Io quello che ho detto è che l’impianto deve essere lineare da 80

Lineare! La prima volta che ti sento nominare questo termine. Linearità della risposta nel dominio della frequenza e del tempo vale a dire parametri oggettivi misurabili! Un sollievo dopo averne scritte di ogni sulla assoluta inutilità delle misure. 

  • Melius 1
  • Haha 1
extermination
Inviato

@jackreacher Eppure: “ma cosa c’entra la linearità” parole del maestro Zen ( che ho sempre apprezzato) in risposta al maestro Nuti (che ho sempre apprezzato- vedi il famoso testo vecchio di più di 40 anni sulla percezione e invarianza /non invarianza del sistema.

ilmisuratore
Inviato
27 minuti fa, Dufay ha scritto:

Esempio perfetto visto che di cessi di ambiente non ce ne sono tanti ma dicessi di impianto un bel po'. 

Ma Basta credere di averlo  buono l'impianto e soprattutto di essere stati furbi ad aver speso molto poco

Capacità, furbizia, manico...questi elementi sicuramente contribuiscono per una selezione accurata dei componenti adatti a formare una catena oggettivamente valida...e per me è valida quando nella parte piu critica si raggiunge la massima estensione con la migliore integrazione acustica (tant'è che tu stesso utilizzi un DSP sulle basse frequenze)

Poi ci si può accontentare...ma sui bassi e mediobassi sinceramente un locale domestico senza alcun accorgimento non consente determinati risultati

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
39 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Diciamo che ti piace girare le frittate. Io quello che ho detto è che l’impianto deve essere lineare da 80 in su che è un pò diverso dire non c’è nulla sotto 80.  I miei diffusori hanno una risposta poco sopra i 50 e mi bastano e avanzano. Se devo rinunciare a qualcosa, meglio li sotto che da altre parti.

Saluti

Questo è condivisibile...alla fine sarebbe il male minore ma, non è che se si estende anche sotto i 50 hz non si migliora ulteriormente

extermination
Inviato

@ilmisuratore uno stralcio di quell’articolo

 

5 PARAMETRI

Con alcuni esempi abbiamo voluto sottolineare l’assoluta necessità di mantenere sotto controllo i 2 parametri fisici risposta in frequenza e tempo.
Con esempi e conclusioni simili il discorso potrebbe essere esteso a tutti e 5 i parametri fisici che possiamo postulare definiscano completamente le caratteristiche di un sistema elettroacustico: risposta in frequenza, distorsione, massimo livello riprodotto, rumore di fondo, tempo.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

cacciamo un bel cesso di impianto in un ambiente perfetto e vediamo che succede

Definisci ambiente perfetto. Definisci cesso di impianto. Ma esiste? Il mio ambiente non è perfetto ma su certi paramentri se la cava, il cesso di impianto l'ho, le 95 eu, eppure sono molto più godibili della maggioranza degli impianto che ho ascoltato alle varie fiere.  Perché?

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Perché?

Perchè ormai sei assuefatto a quel suono. Un diffusore vale l’altro quando vai di correzione digitale.

Di più nin zo

Ovviamente IMO

Saluti

Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Se devo rinunciare a qualcosa, meglio li sotto che da altre parti.

Son scelte ma non fai altro che confermare che l'ambiente è una brutta bestia, stai alla larga dai suoi problemi perché ci sono, sempre.

 

1 ora fa, Dufay ha scritto:

Esempio perfetto visto che di cessi di ambiente non ce ne sono tanti ma dicessi di impianto un bel po'. 

E' esattamente l'opposto. Impianti scarsi non esistono, ambienti pessimi, tutti quelli di cui ho misure. Almeno una cinquantina. Nessuno sufficente. Aver avuto il classico colpo di c e trovarselo buono è un fatto rarissimo. Sempre uno voglia sentire i bassi fino ai 30 hz ad un livello decente.

Inviato
3 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Perchè ormai sei assuefatto a quel suono

Ma non centra nulla con gli altri sistemi. Poi ti ho già detto che è totalmente analogico, al massimo cd. Impossbile fare anche una minima correzione.

Inviato
11 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Un diffusore vale l’altro quando vai di correzione digitale.

Semplicemente ridicolo. 

  • Thanks 1
Inviato
46 minuti fa, extermination ha scritto:

@jackreacher Eppure: “ma cosa c’entra la linearità” parole del maestro Zen ( che ho sempre apprezzato) in risposta al maestro Nuti (che ho sempre apprezzato- vedi il famoso testo vecchio di più di 40 anni sulla percezione e invarianza /non invarianza del sistema.

Noooo la invarianza e non invarianza nooooo!!! 

Inviato
14 minuti fa, grisulea ha scritto:

Semplicemente ridicolo. 

Non tanto.

Alcuni credono veramente di trasformare la roba economica in meraviglie della natura.

Tanto basta quello o basta questo  non occorre  spendere ci pensa il magico DRC o il magico trattamento dell'ambiente

extermination
Inviato
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

Noooo la invarianza e non invarianza nooooo!!! 

VHF Anno 2009/2010 o giù di lì! Ricordi DUEFFE e la “lolla” con i conini ini ini e la non invarianza e le diatribe con il calabrese!

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

la roba economica in meraviglie della natura

...Dufay, ti sei mai chiesto il perchè una roba economica come il tuo cellulare usato come DAC si senta molto bene ?...

Tali meraviglie della natura si concretizzano soltanto a Ferrara ? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...