Vai al contenuto
Melius Club

Sweetspot, gioie e dolori.


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

VHF Anno 2009/2010 o giù di lì! Ricordi DUEFFE e la “lolla” con i conini ini ini e la non invarianza e le diatribe con il calabrese!

Ricordo che il matto dueffe mi minacció...

 E non solo lui.

  • Haha 1
extermination
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ricordo che il matto dueffe mi minacció..

Fabio Ferrara che faceva il Prof.

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non tanto.

Alcuni credono veramente di trasformare la roba economica in meraviglie della natura.

Tanto basta quello o basta questo  non occorre  spendere ci pensa il magico DRC o il magico trattamento dell'ambiente

Il discorso era un'altro, che diventa tutto uguale. Le caratteristiche di un diffusore non variano cambiandogli la rif., al limite cambia quella. Le casse di rpezzane non suonaranno mai come le mie e le mie come le sue, hanno caratteristiche troppo diverse.

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...Dufay, ti sei mai chiesto il perchè una roba economica come il tuo cellulare usato come DAC si senta molto bene ?...

Tali meraviglie della natura si concretizzano soltanto a Ferrara ? 

Quindi si può usare oltre al telefono anche altoparlanti  da poco, mobili da poco, elettroniche da poco, cavi qualunque un bel DRC un po' di trattamento dell'ambiente e via andare...

Eh ma ci vuole il manico eh il manico può tutto. 

 

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quindi si può usare oltre al telefono anche altoparlanti  da poco

No, bisogna usare tutto quello che garantisce una prestazione oggettivamente valida

Lo si vede palesemente alle misure...uniche cose che contano veramente in ambito audio-elettroacustico-acustico  (tutto il resto sono chiacchiere da bar, fuffa)

Ovviamente visto che ti diletti ad avvitare altoparlanti su dei pezzi di legno, massimizzi l'attenzione su quelli...

Se invece ti fossi occupato di DAC avresti considerato lo smartphone al pari di una sporca turca che si trova nelle aree di servizio in autostrada

Troppo facile decodificare i tuoi intenti

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

No, bisogna usare tutto quello che garantisce una prestazione oggettivamente valida

Lo si vede palesemente alle misure...uniche cose che contano veramente in ambito audio-elettroacustico-acustico  (tutto il resto sono chiacchiere da bar, fuffa)

Ovviamente visto che ti diletti ad avvitare altoparlanti su dei pezzi di legno, massimizzi l'attenzione su quelli...

Se invece ti fossi occupato di DAC avresti considerato lo smartphone al pari di una sporca turca che si trova nelle aree di servizio in autostrada

Troppo facile decodificare i tuoi intenti

Anche usando tutt’altri altoparlanti si potevano raggiungere prestazioni più che valide anche usando tutt’altra elettroniche si potevano raggiungere prestazioni più che valide a qualunque misura possibile e immaginabile anzi forse più valide. 

Anche non usando accortezze particolari nel fare i mobili e nell'isolamento delle Vibrazioni  si potevano raggiungere prestazioni oggettivamente valide. 

 

Anche usando cavi senza particolare cura nella loro scelta si potevano raggiungere risultati oggettivamente validi..

Però questo risultato oggettivamente valido sarebbe stato soggettivamente e non solo per me una ciofeca o mezza ciofeca adatta solo a chi si accontenta di poco e crede che questo poco sia il massimo raggiungibile

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Anche usando tutt’altri altoparlanti si potevano raggiungere prestazioni più che valide anche usando tutt’altra elettroniche si potevano raggiungere prestazioni più che valide a qualunque misura possibile e immaginabile anzi forse più valide. 

Anche non usando accortezze particolari nel fare i mobili e nell'isolamento delle Vibrazioni  si potevano raggiungere prestazioni oggettivamente valide. 

Anche usando cavi senza particolare cura nella loro scelta si potevano raggiungere risultati oggettivamente validi..

Però questo risultato oggettivamente valido sarebbe stato soggettivamente e non solo per me una ciofeca o mezza ciofeca adatta solo a chi si accontenta di poco e crede che questo poco sia il massimo raggiungibile

...non so di cosa parli, ma alle misure ovviamente ci sono diversi "step"

Misure valide non vuol dire in assoluto le migliori al mondo...ma sono pur sempre grandezze confrontabili

Dunque una cosa che misura meglio dell'altra è a tutti gli effetti superiore

Poi possono piacere anche apparecchi e diffusori con misure peggiori, ma sono fatti personali

Inviato

Direi che ci siamo allontanati parecchio dallo sweetspot! 😎

Per quanto mi riguarda con le "nuove" casse la situazione è cambiata abbastanza. La posizione quella resta e posso giocare un po' con l'angolazione, al massimo. 

Sul manuale delle Sky si suggerisce di tenerle parallele verso il punto di ascolto e le distanze a del triangolo consigliate, guarda caso, coincidono in pratica alla perfezione con quelle obbligate. Eppure una "toccatina" a incrociare la preferisco. Specialmente quando la sera sono proprio davanti al diffusore destro, quello che poi è a parete. 

loureediano
Inviato

Io se viene un ospite per ascoltare l'impianto lo faccio accomodare al mio posto.

Se vengono ospiti l'impianto è spento o in sottofondo.

ilmisuratore
Inviato
43 minuti fa, loureediano ha scritto:

Io se viene un ospite per ascoltare l'impianto lo faccio accomodare al mio posto.

Se vengono ospiti l'impianto è spento o in sottofondo.

...oppure a turno uno alla volta poiché se si entra in massa cambia radicalmente l'acustica e il coefficiente di assorbimento nonché l'intero risultato del campo diffuso 

Inviato
9 ore fa, extermination ha scritto:

Fabio Ferrara che faceva il Prof.

Detto la belva di Fermo

ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, Nacchero ha scritto:

Direi che ci siamo allontanati parecchio dallo sweetspot! 😎

Per quanto mi riguarda con le "nuove" casse la situazione è cambiata abbastanza. La posizione quella resta e posso giocare un po' con l'angolazione, al massimo. 

Sul manuale delle Sky si suggerisce di tenerle parallele verso il punto di ascolto e le distanze a del triangolo consigliate, guarda caso, coincidono in pratica alla perfezione con quelle obbligate. Eppure una "toccatina" a incrociare la preferisco. Specialmente quando la sera sono proprio davanti al diffusore destro, quello che poi è a parete. 

Carissimo...ognuno qui dirà la sua e si troveranno pareri fortemente contrastanti e diametralmente opposti

Semplicemente non esiste un "manuale dello sweet spot poichè dipende da una miriade di fattori 

Dispersione polare, toe-in, coefficiente di assorbimento della pareti, distanze di ascolto, diffrazione tra oggetti contenuti nella sala e relativo angolo di ricezione del pattern acustico

Il mio sistema è razionalmente direttivo, ma fuori dallo sweet spot si sente ancora benissimo...tuttavia il "paradiso musicale stereofonico" è e rimane soltanto UNO...al centro...e questo vale per tutti coloro che apprezzano uno straccio di ricostruzione stereofonica

Inviato
3 ore fa, Nacchero ha scritto:

Direi che ci siamo allontanati parecchio dallo sweetspot! 😎

Per quanto mi riguarda con le "nuove" casse la situazione è cambiata abbastanza. La posizione quella resta e posso giocare un po' con l'angolazione, al massimo. 

Sul manuale delle Sky si suggerisce di tenerle parallele verso il punto di ascolto e le distanze a del triangolo consigliate, guarda caso, coincidono in pratica alla perfezione con quelle obbligate. Eppure una "toccatina" a incrociare la preferisco. Specialmente quando la sera sono proprio davanti al diffusore destro, quello che poi è a parete. 

Hai cambiato le scatolette ? E che roba hai preso?

Inviato

@ilmisuratore certo. Ho fatto per raccontare un po'.

@Dufay ho preso delle scatolette più grandi, delle scatolotte. 

Inviato
1 minuto fa, Nacchero ha scritto:

@ilmisuratore certo. Ho fatto per raccontare un po'.

@Dufay ho preso delle scatolette più grandi, delle scatolotte. 

Casse del mistero come quelle del misuratore?

  • Haha 1
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Casse del mistero come quelle del misuratore?

Eh eh eh....se tu seguissi lo sapresti. D'altronde i miei cambiamenti sono importanti per l'intera comunità.😝

Totem Sky 

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Eh eh eh....se tu seguissi lo sapresti. D'altronde i miei cambiamenti sono importanti per l'intera comunità.😝

Totem Sky 

Ora che mi hai detto il modello e il marchio hai perso appeal ... Dovevi stare sul vago .

  • Confused 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...