Vai al contenuto
Melius Club

Sweetspot, gioie e dolori.


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@Dufay ora cosa c'è che non va?

Niente perdi solo quell'alone di mistero che affascina. 

Le tue casse poi hanno anche un filtro costruito con ottima componentistica il che è piuttosto raro a quel prezzo

Inviato

@Dufay se vuoi faccio rimuovere il post dove le menziono e continuo a fare il misterioso.

Inviato
1 minuto fa, Nacchero ha scritto:

@Dufay se vuoi faccio rimuovere il post dove le menziono e continuo a fare il misterioso.

Non sarebbe una cattiva idea. 

Batman misuratore e Robin nacchero.

  • Haha 1
Inviato

 

Per tornare in topic: stamattina ho ascoltato le KEF ls50 wireless nell'altro impianto per verificare la situazione sweet spot.

Sicuramente più ampio rispetto all'altro impianto.

Avevo letto che le KEF hanno una dispersione orizzontale abbastanza ampia, e mi torna.

 

Inviato
53 minuti fa, gianventu ha scritto:

Sicuramente più ampio rispetto all'altro impianto.

Avevo letto che le KEF hanno una dispersione orizzontale abbastanza ampia, e mi torna.

Al contrario, è piuttosto controllata, del resto il cono davanti gli impone un certo andamento e gli  impone una certa direttività. Non sò che focal hai ma basta che confronti  le kef con le focal solo6 per vedere che le kef sono più direttive. Il cono in fondo gli fa da guida d'onda.

Inviato
51 minuti fa, grisulea ha scritto:

Al contrario, è piuttosto controllata, del resto il cono davanti gli impone un certo andamento e gli  impone una certa direttività. Non sò che focal hai ma basta che confronti  le kef con le focal solo6 per vedere che le kef sono più direttive. Il cono in fondo gli fa da guida d'onda.

Allora dipenderà sicuramente da altro, ma ti garantisco che con le KEF il sweet spot è più ampio.

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

ma ti garantisco che con le KEF il sweet spot è più ampio.

Non lo metto in dubbio, infatti ho sostenuto che con la direttività dovrebbe essere più facile avere posizioni leggermente fuori asse migliori. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

Allora dipenderà sicuramente da altro, ma ti garantisco che con le KEF il sweet spot è più ampio.

una via di mezzo

image.thumb.png.38d7b33c0fc1c2be50fcd93376cf8edb.png

  • Thanks 1
Inviato
22 ore fa, fabbe ha scritto:

dietro i diffusori come dovrebbe essere

di solito
la parete di fondo (dietro i diffusori) dovrebbe essere mediamente riflettente, magari con tube traps agli angoli se necessario
Un tappeto davanti ai diffusori o altri elementi assorbenti/diffondenti (librerie) sulle pareti laterali sono sempre consigliabili, tra i diffusori e il punto di ascolto.

la parete alle spalle del punto di ascolto è la piu difficile da trattare; in generale dovrebbe essere assorbente, ma ogni stanza è un caso a se stante.

 

REW aiuta, un RT60 omogeneo tra 0,3 e 0,5 è di solito un buon suono, né troppo "asciutto" né con troppo "boom"

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...