Vai al contenuto
Melius Club

N1T: finalmente uno streamer da parte di Esoteric


Messaggi raccomandati

Inviato

Il mio l'ho pagato 399 eurini! Ecco perché non sento il canto degli angeli :classic_wacko:

Enrico VIII
Inviato

Se avessi il resto della serie Grandioso, lo prenderei. Non vedo il problema.

Inviato

Costa più di un tanti costosissimi e apprezzati dac, dovendo fare 1/3 del lavoro di un dac.

Che diavolo di tecologia ci vuole per prendere un file da un router, impacchettarli e inviarlo ad una uscita?

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

Ma non è vero.

@one4seven Ovviamente s'intendeva come unità separata/transport....oggi i dac con porta usb/lan in grado di ricevere segnali dall'esterno sono tanti. 

Inviato

Speriamo che suoni almeno come un Node.

  • Melius 1
Inviato

Speriamo che suoni almeno come un Node.... e nessuno, in caso contrario, potrebbe dimostrare che questo giudizio fondato su una percezione è errato
 

 

Inviato
28 minuti fa, Mattylla ha scritto:

Speriamo che suoni almeno come un Node.

.... E nessuno, in caso contrario, potrebbe dimostrare che questo giudizio, fondato su una percezione, è errato.

Inviato

@supermike

Potresti cortesemente citare il modello di Auralic di cui scrivevi?

Grazie in anticipo.

Inviato
19 ore fa, gianventu ha scritto:

Mi interessa. Quali ottimizzazioni sull'iPad e quali sul Mac? E l'ipad+mac come interagivano?

@gianventu Adesso non ricordo tutto precisamente aveva un filtro sulla porta USB e uno sulla lan l'iPad era ovviamente connesso in wireless dove visualizzava e selezionava le cartelle; anche il software usato era specifico.

Inviato
21 ore fa, supermike ha scritto:

Tempo fa ho portato il mio Aurender a casa di un amico ed era convinto che il suo ipad+mac ottimizzati con  mille add-on e ottimizzazioni varie a livello di software fosse insuperabile...poi quando ha sentito la musica scorrere fluida e naturale come se fosse un master a bobina ha capito le differenze


Adesso, senza voler fare polemica, mettersi a paragonare un Auralic N20 da 15.600€ di listino con un iPad+Mac mi sembra proprio fare un paragone mele con pere…

oltre che decisamente “unfair” come direbbero gli anglofoni…

Mi sovviene una pubblicità che più o meno citava:

”Ti piace vincere facile, eh?”😁

Capisco la volontà di far comprendere al tuo amico cosa fosse in effetti un suono di qualità, però…

😉

 

Inviato
15 minuti fa, supermike ha scritto:

@gianventu Adesso non ricordo tutto precisamente aveva un filtro sulla porta USB e uno sulla lan l'iPad era ovviamente connesso in wireless dove visualizzava e selezionava le cartelle; anche il software usato era specifico.

Ah, ok, l'iPad come semplice telecomando.

Inviato
2 ore fa, Ornito_1 ha scritto:

Adesso, senza voler fare polemica, mettersi a paragonare un Auralic N20 da 15.600€ di listino con un iPad+Mac mi sembra proprio fare un paragone mele con pere…

@Ornito_1 Purtroppo tanti audiofili sottovalutano questo importante aspetto e spesso sono audiofili che hanno un impianto di riferimento....l'audiofilo in questione possiede amplificazione Soulution e diffusori Sasha Daw oltre ad avere cavi che valgono 10.000€ al pezzo...tanto per intenderci; questa credenza che è sufficiente un notebook per la liquida è erroneamente diffusa anche dai negozianti che spesso allestiscono set-up importanti con il notebook collegato all' i-pad come sorgente liquida. Poi qualcuno crede che le meccaniche suonino meglio della liquida, certo, se l'hai ascoltata da un PC :classic_rolleyes:

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
22 ore fa, fabbe ha scritto:

Il mio l'ho pagato 399 eurini! Ecco perché non sento il canto degli angeli :classic_wacko:

Gia se aggiungevi appena un euro arrivavi a 400 e da lì  comincia il coro degli angeli. 

Un piccolo coro tipo quello dell'Antoniano

Inviato
13 minuti fa, supermike ha scritto:

@Ornito_1 Purtroppo tanti audiofili sottovalutano questo importante aspetto e spesso sono audiofili che hanno un impianto di riferimento....l'audiofilo in questione possiede amplificazione Soulution e diffusori Sasha Daw oltre ad avere cavi che valgono 10.000€ al pezzo…

In linea generale sono d’accordo.

Tutti i componenti della catena dovrebbero essere “equilibrati” ed adeguati al livello complessivo.

Inviato

Il listino ufficiale Audiogamma dell'oggetto in questione sono 19K Euro.

Sempre moltissimo ma si ridimensionano i sensazionalismi o i giudizi dei detrattori (a prescindere) da tastiera in virtù del fatto che in commercio ci sono soluzioni di altri Brand che costano anche più del 50% rispetto a questo Esoteric.

  • Thanks 1
Inviato

Il brand e l'oggetto che piace anche dal punto di vista estetico possono essere leve per acquistarlo. Ma bisogna fare dei confronti per poter giudicare e darne il giusto valore.

Inviato
Il 21/02/2025 at 13:36, supermike ha scritto:

tanto per intenderci; questa credenza che è sufficiente un notebook per la liquida è erroneamente diffusa anche dai negozianti che spesso allestiscono set-up importanti con il notebook collegato all' i-pad come sorgente liquida

Credenza diffusa da innumerevoli lenoni della tastiera, qui in attività permanente, ininterrottamente, a spron battuto ecc.

appena un malcapitato s’azzzarda a dichiarare di aver speso più di 99 euri… taaac si materializzano come i briganti sull’aspromonte, sproloquiando di dac da 40, cassettine della Lidl a 1.99, in omaggio con 150 kg di pommarola prodotta dalla basf, telefonini trovati nel fustino del dash.. eccetera eccetera.

E dando dei fessi a tutti gli altri come il famoso bue che da del cornuto 🤘 a tutti gli asini del mondo..

È uno spasso.. 🤪 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...