Vai al contenuto
Melius Club

N1T: finalmente uno streamer da parte di Esoteric


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, scroodge ha scritto:

Ciascuno di noi spende gli euri come gli va.

Infatti il senso era proprio questo. Ognuno spende come vuole e non necessariamente chi meno spende meglio spende.

Inviato
2 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

RME è la destinazione finale degli audiofili più esigenti e raffinati 

Lo sanno tutti 

Se hai le recchie bruciate sicuramente….

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Infatti il senso era proprio questo. Ognuno spende come vuole e non necessariamente chi meno spende meglio spende.

Vale pure al contrario su certi prodotti. 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

Vale pure al contrario su certi prodotti. 

Certo ma alla fine a vincere è il mercato. Se un prodotto fa cagare lo compreranno in pochi, salvo sollecitazioni varie…

Inviato
Adesso, rpezzane ha scritto:

Certo ma alla fine a vincere è il mercato. Se un prodotto fa cagare lo compreranno in pochi, salvo sollecitazioni varie…

Bah..forse.

Ma certi prodotti li comprano in pochi comunque. 

Inviato

@Mighty Quinn certo che sei messo male, anche le orecchie bruciate ecche è, ohh, cit.

 

2min e 20

 

Inviato

Tutti i prodotti di cui parliamo li comprano in pochi. Pure i cosiddetti economici non sono in cima alla lista dei desideri della maggioranza della popolazione mondiale e di conseguenza più vai su e più la nicchia diventa nicchia della nicchia ….

Se comunque il prodotto fa cagare difficilmente lo venderai. Non è che una compra per comprare. Compra per ascoltare. Se l’oggetto merita entra nella catena. Se non merita rimane in negozio.

Saluti

Inviato
2 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

certo che sei messo male, anche le orecchie bruciate ecche è, ohh, cit

Visto che ho ascoltato quell’attrezzo posso dire con buona approssimazione che la sua frase era ironica e in maniera ironica ho risposto.

Spero non si offenda nessuno.

Inviato

Parlare di rapporto qualità prezzo per un prodotto Esoteric e come entrare da Orazio Pagani e lamentarsi del prezzo delle sue auto. 

Inviato
12 ore fa, senek65 ha scritto:

Ma uno ricco non deve essere per forza tonto.

Non è che paga la benzina 70€ al litro perché tanto è ricco.

Solo perché nel serbatoio non si vede e non può usarla per atteggiarsi:classic_laugh: Battute a parte comunque è anche vero che non tutti i ricchi sono uguali e che non tutti quelli che amino ostentare siano ricchi ( ed è la cosa peggiore perché voler apparire senza né essere né avere è una sorta di dannazione per chi interpreta il ruolo ed ancor peggio per chi gli viva attorno) .

Inviato
5 ore fa, one4seven ha scritto:

Il Luxury in ambito hi-fi (e non solo) non lo si sfoggia più per amici e parenti (anni 80), ma difronte alla community di appassionati, comprese le community on line, questa in cui scriviamo inclusa, anche se molto poco determinante in termini commerciali.

Un giretto per le community hi-fi internazionali sui vari social, chiarisce benissimo le dinamiche dietro ai brand luxury hi-fi.

Sono abbastanza in linea con il tuo esame delle dinamiche "audiofighettofile" ma è un concetto che si perpetua in mille altri hobby e aspetti della vita in generale, a cui poi si contrappongono i razionalisti/oltranzisti che qualche volta esagerano sul versante opposto ma è pur vero che spesso capacità e cultura consentono con spese molto modeste di ottenere risultati di rilievo e che questo tenda a verificarsi man mano che il progresso avanzi. In ogni caso il vero ricco si compra sala da concerto e orchestra e li fa suonare quando ha voglia, anzi si compra i Wiener e poi li obbliga a suonare "Povero Gabbiano" :classic_tongue: 

Inviato
Il 21/02/2025 at 13:36, supermike ha scritto:

 Poi qualcuno crede che le meccaniche suonino meglio della liquida, certo, se l'hai ascoltata da un PC :classic_rolleyes:

Dipende dal PC e mai come nel caso dei PC dal manico di chi lo gestisca, anche se resto dell'idea che la cosa più piacevole ( non dico migliore, capiamoci, solo di cosa a me abbia suscitato la miglior sensazione, quindi cosa del tutto soggettiva) sono i bobinoni di qualità... Peccato siano quasi estinti e soprattutto i nastri ormai rarissimi. 

Inviato
6 ore fa, rpezzane ha scritto:

Detto così niente. Basta un PC degli anni 2000, un router da 28 euro un cavo Ethernet da 5€, uno USB da 3€ e un DAC da 50€.

Peccato però che una configurazione così qui dentro non ce l’ha nessuno. Chissà perchè ?

Sì , ci sono quelli che han speso ancor meno e uno ha definitivamente abdicato alle sorgenti abituali per vetusto smartphone cinese senza neppure dac esterno ma con quello di serie : gli "smarphonofili" !!:classic_love: . Per i DAC ti dirò che in effetti solo uno qui sul forum è sceso al DAC da 50 € ( ma non ricordo più chi fosse ) ma in tanti sono ai DAC da 160-400 € con piena soddisfazione, resta da dire che però quello dei DAC è un mondo particolare, strano e anche affascinante perché da molti anni sull'usato si reperiscono cose a un quinto ma pure a un decimo del costo originale e quindi non è difficile che si abbiano dac da 3000€ in casa pur avendoli pagati quanto il dac cinese da 400... A quel punto dato che nelle valutazioni c'entra pure il fattore economico si sa che il dac da 3000 non scenderà mai oltre quella soglia di costo o lo farà di pochissimo anche tra 5 anni, mentre il cinese da 400 tra 3 anni ne varrà si e no 150€ e anche questo incide sulle scelte 

gianventu
Inviato
16 ore fa, rpezzane ha scritto:

Detto così niente. Basta un PC degli anni 2000, un router da 28 euro un cavo Ethernet da 5€, uno USB da 3€ e un DAC da 50€.

Più o meno la mia sorgente, almeno per quanto riguarda il router, il cavo usb e ethernet e i switch. A dire il vero il computer è un 2023 piuttosto performante, preso da poco. Fino a qualche giorno fa andavo con un 2012.

Il Dac? E' integrato negli ampli, non è possibile quindi determinarne il costo.

Diciamo che, a spanne, percentualmente, il costo della sorgente al netto del DAC, compreso il costo del SW per la riproduzione e per la correzione attiva, si attesta al 5% del valore dell'intera catena.

17 ore fa, rpezzane ha scritto:

Peccato però che una configurazione così qui dentro non ce l’ha nessuno. Chissà perchè ?

Vedi, almeno uno lo hai trovato.

loureediano
Inviato

Il punto è cosa fa uno streamer di meglio di un super computer con porte USB ed Ethernet ottimizzate?

Nulla. Forse una applicazione migliore, questo non è poco.

Io per mia esperienza, a parità di diffusori, che fanno la grossa differenza, il resto dei componenti fanno, diciamo 100 per il sistema top in qualità 

Secondo me con 20000 Euro si fa tranquillamente 95.

Naturalmente se qualcuno riesce ad apprezzare a costi altissimi e se lo può permettere il miglioramento da 95 a 96 che lo faccia pure ma non venga a dire che a 95 il suono fa schifo o che l'impianto è rotto.

Per me superato un certo limite di spesa i miglioramenti sono minimi.

 

  • Melius 1
supermike
Inviato
14 ore fa, Luca44 ha scritto:

Dipende dal PC e mai come nel caso dei PC dal manico di chi lo gestisca

@Luca44 Un Pc non ha un'alimentazione lineare per uso highend, l'alimentatore è switching e se non è appositamente studiato per uso audio (tipo quelli che realizza Soulution) i disturbi che inietta nel circuito disturbando il segnale sono certi. Inoltre una motherboard PC non è ottimizzata come una progettata per il solo uso audio che utilizza i soli componenti che servono (più componenti ci sono su una motherboard più aumentano i disturbi anche per via di una massa maggiore). Un pc può essere ottimizzato, ma mai potrà raggiungere il risultato di uno streamer/music server nato per fare solo quello.  

supermike
Inviato
Il 28/02/2025 at 09:01, alexis ha scritto:

appena un malcapitato s’azzzarda a dichiarare di aver speso più di 99 euri… taaac si materializzano come i briganti sull’aspromonte, sproloquiando di dac da 40

@alexis I prodotti che costano al di sotto di una certa soglia di prezzo non potranno mai offrire una qualità decente, perché dobbiamo considerare che oggi i componenti di qualità costano; ad esempio un buon trasformatore (che è fondamentale) costa più di 50€ (ragionando con quelli da pochi watt) quindi come fa un dac da 40€ a offrire una qualità decente se il totale non è sufficiente per il solo trasformatore? Bisogna però riconoscere che oggi ci sono tanti dac made in Asia come Holo May, Denafrips etc. che costano migliaia d'euro e che spesso suonano meglio di tanti entry-level di marchi blasonati che costano di più; degli entry-level, non ovviamente dei top di gamma da 30-50.000€. 

  • Melius 2
Inviato
7 minuti fa, supermike ha scritto:

@Luca44 Un Pc non ha un'alimentazione lineare per uso highend, l'alimentatore è switching e se non è appositamente studiato per uso audio (tipo quelli che realizza Soulution) i disturbi che inietta nel circuito disturbando il segnale sono certi. Inoltre una motherboard PC non è ottimizzata come una progettata per il solo uso audio che utilizza i soli componenti che servono (più componenti ci sono su una motherboard più aumentano i disturbi anche per via di una massa maggiore). Un pc può essere ottimizzato, ma mai potrà raggiungere il risultato di uno streamer/music server nato per fare solo quello.  

Basta scegliersi quel che serve , oggi per assemblare un PC (diciamo pure da lungo tempo...) scegli quel che vuoi metterci e per la motherboard che inietta rumore se questo è basso tanto da essere inudibile non vedo il problema ( poi magari si usano nell'impianto lettori con laser che altro che rumore iniettano e mi sembra che nessuno se ne dolga )  , quindi il rumore in sé non è un problema  e col pc puoi fare cose in ambito audio che lo streamer non può fare . Il bello di un apparecchio già pronto è che nasce ottimizzato, non devi faticare troppo a configurarlo ma che sia musicalmente superiore è da dimostrare , partendo dal misurare ( tanto per tagliare la testa al topo:classic_biggrin:

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...