rpezzane Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 1 ora fa, scroodge ha scritto: In definitiva, non posso certo essere d'accordo con @rpezzaneche dice: ho provato il tal apparecchio (RME che non si sbaglia mai) e chi lo sceglie lo fa perché ci ha le recchie bruciate. E poi si parla di non dare giudizi assoluti... Come già detto era una battuta ad una battuta. Io non contesto te se scegli RME perchè ti piace. Ti contesterei se lo spacciassi per il meglio che esiste sul mercato, cosa che in questo forum si è cercato di dire. Come sempre dico il mondo è bello perchè è vario. Saluti
rpezzane Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 2 ore fa, senek65 ha scritto: Che valgono per quello che sono, e inutili al fine di dare giudizi assoluti. Molto più utili, se contestualizzate, rispetto a dare 4 misure a casaccio.
rpezzane Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Posto che nemmeno io spenderei mai quei soldi per uno streamer,è normale che i 3D vadano a quel paese,subito dopo l'opener arriva il saputello di turno a dare ad kazzum dei "polli",il primo intervento in tema e di buon senso è quello di @TetsuSan . Basta ignorarlo. Ancora stiamo al bit perfect…Tipica affermazione di un informatico che non ha mai visto un circuito elettronico. Andiamo avanti…
rpezzane Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Sono esperienze di sensazioni individuali in ambiente non replicabile altrove (di fatto) con pochi apparecchi collegati a confronto e già orientati da scelte precedenti verso una certa sonorità per l'esigenza di far sposare il suono delle elettroniche nel modo migliore per adattarsi al suono dei diffusori che a loro volta devono sposarsi con l'ambiente di ascolto , quindi esperienze utili ma poco probanti , la teoria se suffragata da fatti e poi anche da ascolti ci fornisce qualche elemento in più che non sia troppo aleatorio per interfacciamenti non neutri o troppo correlato a stati d'animo. Sono d'accordo che alla fine conti il suono ma qualche mattone va messo , immaginare la casa o guardarne una proiezione in 3d non ti riparerà dal temporale Quali sarebbero invece i fatti ? Le misure ? Allora vai su ASR prenditi il DAC con le migliori misure in assoluto, sicuramente costerà pochi euro) e mettitelo in casa. A naso durerà nel tuo impianto un calar di luna. Saluti
Luca44 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: 2 minuti fa, rpezzane ha scritto: Basta ignorarlo. Ancora stiamo al bit perfect…Tipica affermazione di un informatico che non ha mai visto un circuito elettronico. Andiamo avanti… Eh , infatti anziché 40 € ( come se si trtattasse di soli bit) arriviamo a 3-400, o se proprio vuoi pure a 3-4000 poi si entra in fuffolandia , lecita ma sempre fuffolandia è 1
Luca44 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 19 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Posto che nemmeno io spenderei mai quei soldi per uno streamer,è normale che i 3D vadano a quel paese,subito dopo l'opener arriva il saputello di turno a dare ad kazzum dei "polli",il primo intervento in tema e di buon senso è quello di @TetsuSan . Se ti scrivono come titolo del thread "finalmente uno streamer da parte di Esoteric" e scopri che costi soli 40000€ diciamo che non sono stati loro ad iniziare e direi pure che sia andata di lusso con le risposte che hanno dato... Il problema come detto son quelli che pensano che spendendo quelle cifre abbiano per forza di meglio di quelli che spendano un decimo... Abbiamo già la recensione di chi abbia ascoltato dac e streamer da oltre 6 volte quei 40 mila € e ci dica che vadano peggio di quel che ha in casa , che altri ascolti vorresti ? 1
rpezzane Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 3 minuti fa, Luca44 ha scritto: Eh , infatti anziché 40 € ( come se si trtattasse di soli bit) arriviamo a 3-400, o se proprio vuoi pure a 3-4000 poi si entra in fuffolandia , lecita ma sempre fuffolandia è Perchè ? Perchè 400 va bene e 4000 va bene ma 40.000 non va bene. Ovvio pure io non me lo posso permettere ma quale è lo spartiacque tra ciò che ha senso e ciò che non lo ha. Se dai retta al “i bit sono bit” vale solo 40€. Inutile spendere di più. Se non è così e si sdogana 400 o 4000 allora perchè non 40.000. E che cosa cambia con gli amplificatori. 200€ va bene, 2000 va bene e 20.000 ? E 100.000 ? Spesso si confonde il senso di una cosa con quello che per noi è sensato ma alla fine + il mercato che parla. Io non cosa fai tu, ma io lavoro per vivere. Non stampo banconote e pago una fraccata di tasse poichè dipendente. Quindi do un peso al denaro perchè così mi è stato insegnato. Se trovo un componente da 2 che vale come uno da 10 nel mio impianto stai sicuro che me lo accatto io. Saluti
Luca44 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 6 minuti fa, rpezzane ha scritto: Quali sarebbero invece i fatti ? Le misure ? Allora vai su ASR prenditi il DAC con le migliori misure in assoluto, sicuramente costerà pochi euro) e mettitelo in casa. A naso durerà nel tuo impianto un calar di luna. Saluti Beh pare che già qualcuno lo abbia fatto o al massimo si sia fermato ai 3-400 € dei modelli simili ma con più feature con piena gioia e soddisfazione e non parliamo solo di scarsoabbienti ma pure di altospendenti ( evidentemente altospendenti ma che ascoltano con le orecchie e non col listino in mano , spendono 10-20.000 a pezzo dove servono, ma non dove non si senta la differenza) 1
ascoltoebasta Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 4 minuti fa, Luca44 ha scritto: Se ti scrivono come titolo del thread "finalmente uno streamer da parte di Esoteric" e scopri che costi soli 40000€ diciamo che non sono stati loro ad iniziare L'opener ha solo riportato una notizia,per mia forma di educazione il peggiore è sempre colui che da gratuitamente del "pollo" a chi non conosce e sopratutto senza aver provato l'oggetto,ma io son fatto così.
rpezzane Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 1 minuto fa, Luca44 ha scritto: Beh pare che già qualcuno lo abbia fatto o al massimo si sia fermato ai 3-400 € dei modelli simili ma con più feature con piena gioia e soddisfazione e non parliamo solo di scarsoabbienti ma pure di altospendenti ( evidentemente altospendenti ma che ascoltano con le orecchie e non col listino in mano Chi ? Dove e quando ? Le famose romanze campestri. Mi dici l’impianto in cui +è stato inserito quale oggetto. Chi ha fatto la prova ? Usano DRC ? Perchè se così già ti dico grazie al cavolo! Comunque se hai trovato la panacea di tutti i mali con 200/300€ buon per loro. Io anzi lo terrei segreto.
gianventu Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 20 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Posto che nemmeno io spenderei mai quei soldi per uno streamer, Come ho scritto nel post che hai citato, non è che non lo comprerei solo per il costo (ovvietà). E' proprio la questione del "peso" di un trasporto digitale ad esser fuori dal mio recinto. 1
rpezzane Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: L'opener ha solo riportato una notizia,per mia forma di educazione il peggiore è sempre colui che da gratuitamente del "pollo" a chi non conosce e sopratutto senza aver provato l'oggetto,ma io son fatto così. Ma trattandosi di oggetti costosi le orde si assembrano per scagliarsi contro il malcapitato. Nessuno lo ha ascoltato ma già sentenziato che trattasi di fuffa. Almeno aspettate che lo bocci ASR prima di lanciare i vostri strali. E che cavolo !
imaginator Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo Pensate che mi sta venendo la tentazione di affiancare al mio già presente DAC Accuphase DC-1000 la sua altrettanto pregevole meccanica. So che potrebbe sembrare una mossa azzardata, sicuramente irrazionale, ma l’idea di avere l’accoppiata mi affascina non poco, tanto per la qualità intrinseca degli oggetti quanto per il risultato sonoro che, ne sono certo, raggiungerebbe l’eccellenza assoluta, perlomeno fino ai limiti che offre il supporto o la registrazione stessa. Vedremo se la ragione prevarrà o se, invece, mi lascerò sopraffare dalla passione e dal desiderio. Capite però che di fronte a “tanta roba”, può venire un po’ di tristezza nel leggere che molti, ormai troppi, appassionati qui dentro credano davvero che un Panasonic da qualche euro o oggetto similare possa offrire lo stesso livello di prestazioni di apparecchi come quelli descritti sopra, sotto ogni punto di vista. Abbiamo smesso di apprezzare le cose belle, di sognarle, non mi pare per nulla un buon segno. 1
ascoltoebasta Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Come ho scritto nel post che hai citato, non è che non lo comprerei solo per il costo (ovvietà). E' proprio la questione del "peso" di un trasporto digitale ad esser fuori dal mio recinto. Certamente e hai ogni libertà di fare e pensare come vuoi,io se non ritenessi certe spese esagerate e non equivalenti alla mia idea di fruizione con qualità, della musica,certamente lo proverei e poi esprimerei il mio personale giudizio.
ascoltoebasta Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: Almeno aspettate che lo bocci ASR prima di lanciare i vostri strali. Come diceva quello là......a tutto so resistere fuorchè alle tentazioni.
Luca44 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo Adesso, rpezzane ha scritto: Perchè ? Perchè 400 va bene e 4000 va bene ma 40.000 non va bene. Ovvio pure io non me lo posso permettere ma quale è lo spartiacque tra ciò che ha senso e ciò che non lo ha. Se dai retta al “i bit sono bit” vale solo 40€. Inutile spendere di più. Se non è così e si sdogana 400 o 4000 allora perchè non 40.000. E che cosa cambia con gli amplificatori. 200€ va bene, 2000 va bene e 20.000 ? E 100.000 ? Spesso si confonde il senso di una cosa con quello che per noi è sensato ma alla fine + il mercato che parla. Io non cosa fai tu, ma io lavoro per vivere. Non stampo banconote e pago una fraccata di tasse poichè dipendente. Quindi do un peso al denaro perchè così mi è stato insegnato. Se trovo un componente da 2 che vale come uno da 10 nel mio impianto stai sicuro che me lo accatto io. Saluti Perché 400 sono rapportati a funzioni, componentistica , progettazione e trasporto ma sono sottoprezzo per via della politica cinese , 4000 sono un limite in cui un dac anche europeo , può rientrare di tutti i costi e far giusto profitto, senza andare a mere esercitazioni di stile o di sfoggio di cabinet fighetti , che sono cose lecitissime se non si vada a rubare per comprarsele , basta poi non vantarsene o pretendere che siccome si siano tirati fuori 40000€ allora il proprio giochino debba per forza assolutamente suonare meglio dei giochini cinesi sol perché ècosìebasta ( mi piace , mo mi faccio cambiare il nickname). Negli ampli fino a cifre un bel po' superiori può davvero cambiare molto , anche il costo della componentistica può lievitare ( es valvole di altissima qualità ormai vendute al carato e quantità di condensatori o trasformatori di alimentazione o peggio dei trasformatori di uscita etc ) nei dac bastano pochi grammi di componentistica e qualche decina di € di alimentazione e hai sovrabbondato le necessità, con i diffusori invece si può davvero salire di molto e dover ricorrere a oggetti che hanno pochi progettisti e componenti grandi, pesanti e costosi con tanta lavorazione a mano di mani non cinesi ancor oggi ( è il settore in cui concorrono meno anche se molti altoparlanti vengono costruiti lì il top professionale è fatto in Italia e poco in altri paesi cmq occidentali e il top home in Danimarca, Norvegia USA con l'acme fatto in Giappone ) .
gianventu Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo Se ASR lo misurasse, risulterebbe molto probabilmente perfetto alle misure come tanti altri semplici trasporti. Quindi?
Luca44 Inviato 2 Marzo Inviato 2 Marzo 10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: L'opener ha solo riportato una notizia,per mia forma di educazione il peggiore è sempre colui che da gratuitamente del "pollo" a chi non conosce e sopratutto senza aver provato l'oggetto,ma io son fatto così. Visto che poi abbiamo saputo che neppure oltre 200000€ facciano niente di più e anzi facciano meno di 4000 spesi bene una domanda avicola bisogna porsela o quantomeno eviterei di far crociate a favore indiscriminato dell'oggetto Hi-End , poi ci sta che se uno vuole si possa comprare la qualunque e pagare quel che vuole, vantarsene pensando di aver il meglio magari eviterei... P.S. se una cosa esteticamente mi piace la compro pure se non è fenomenale , ho dei sintonizzatori Marantz solo perché mi piacevano , però non mi sogno di spacciarli per il meglio del meglio dato che basta poco per superarli come suono )
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora