Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 20 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Febbraio 4 ore fa, yonnas80 ha scritto: @CDJ Ciao, a Degustazioni Musicali, dove ero in saletta per ItaliAcoustic ho potuto apprezzare il M2Tech Young MkIV rev B in abbinamento alla alimentazione separata Van der Graaf MKII. Mi hanno fatto una ottima impressione. Il listino, vado a memoria, dovrebbe recitare: 3600€ per il DAC e 1200€ per l'alimentazione. Ma come fate a determinare l'apporto di un dac in una saletta in cui ascoltate per la prima volta. Sono ammirato veramente, non scherzo. 6
CDJ Inviato 20 Febbraio Autore Inviato 20 Febbraio 1 ora fa, Chill ha scritto: Quoto in pieno. Lo uso in studio proprio per la musica elettronica ed è un piccolo gioiello. Non ha senso cercare altro.... Possiedo già 4 DAC ma sono tentato di acquistarlo per capire se quello che dite è vero…
Chill Inviato 20 Febbraio Inviato 20 Febbraio @CDJ bene, allora è proprio il caso di dirlo: provare per credere! 😉
CDJ Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio 12 ore fa, Chill ha scritto: @CDJ bene, allora è proprio il caso di dirlo: provare per credere! 😉 Ordinato per curiosità personale. Nel frattempo rimango in attesa di altri suggerimenti. 1
yonnas80 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @gianventu per la prima volta, ma per 3 giorni, essendo il HSA il mio amplificatore. Conoscendone a perfezione la trasparenza, e avendo esperienza delle caratteristiche della saletta di ascolto, per me è stato possibile, anche se non semplice, farmi una idea della sorgente. Che non sia stato in grado di farlo tu, invece, è assolutamente comprensibile, se non altro perché ci sei stato poco tempo, perché non hai alcuna esperienza diretta e prolungata di quella sorgente, di quella amplificazione e di quei diffusori, differentemente da me. 1
dariosch Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 8 ore fa, CDJ ha scritto: Ordinato per curiosità personale. Nel frattempo rimango in attesa di altri suggerimenti. Advance Paris X-P1200, non l'ho ascoltato, ma sembra una "macchina" ben fatta, circuitazione dual mono, scomparti sigillati, chip analog device... 1
Grancolauro Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Se va bene anche l’usato, considerato il budget, Bricasti M1 tutta la vita. La musica elettronica è la morte sua, e non solo.
CDJ Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio 34 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Se va bene anche l’usato, considerato il budget, Bricasti M1 tutta la vita. La musica elettronica è la morte sua, e non solo. Grazie dell’info,no usato.
Chill Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 21 ore fa, CDJ ha scritto: Ordinato per curiosità personale. Nel frattempo rimango in attesa di altri suggerimenti. Per chiarezza bisogna specificare che il Topping ha solo ingresso USB: l'ottico e il coax sono uscite, per poterlo utilizzare come interfaccia. Spero tu lo abbia appurato al momento dell'ordine, sul link c'è comunque scritto.... 1
ilmisuratore Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 13 minuti fa, Chill ha scritto: Per chiarezza bisogna specificare che il Topping ha solo ingresso USB: l'ottico e il coax sono uscite, per poterlo utilizzare come interfaccia. Spero tu lo abbia appurato al momento dell'ordine, sul link c'è comunque scritto.... Il suo server pilota uscite digitali in USB per DAC esterni...inoltre possiede un ampli con ingressi analogici bilanciati Sotto questo punto di vista lo potrà usare al massimo delle sue (eccellenti) prestazioni
Eiji Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Il 20/02/2025 at 20:54, biox ha scritto: Mi interessa. Se puoi dare il tuo parere (un po' più dettagliato) sarebbe gradito. Ciao, scusa per la risposta ritardata ma in questo periodo ho veramente pochissimo tempo. Dunque, il Vega S1, se ascoltato in bilanciato (in sbilanciato non passa dagli stadi analogici di uscita a discreti) fornisce una resa che a mio avviso unisce dettaglio e “morbidezza”, dinamica e un senso di fluidità che mi stupisce (quasi) tutte le volte. Un piacere di ascolto molto elevato senza però prescindere dalla risoluzione, ma la cosa che rimane sempre più evidente al mio orecchio è quel senso di naturalezza e piacevolezza che mi fa riascoltare tanti dischi scoprendo cose nuove e invitando al riascolto più volte. L’app di controllo è molto user friendly, facile da usare e veloce. Solo all’inizio ho avuto un attimo di spaesamento, ma quando sono riuscito a far partire il server Lightning è stata tutta in discesa. Se serve altro, sono qui 😊 1
federusco Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 14 ore fa, Eiji ha scritto: Ciao, scusa per la risposta ritardata ma in questo periodo ho veramente pochissimo tempo. Dunque, il Vega S1, se ascoltato in bilanciato (in sbilanciato non passa dagli stadi analogici di uscita a discreti) fornisce una resa che a mio avviso unisce dettaglio e “morbidezza”, dinamica e un senso di fluidità che mi stupisce (quasi) tutte le volte. Un piacere di ascolto molto elevato senza però prescindere dalla risoluzione, ma la cosa che rimane sempre più evidente al mio orecchio è quel senso di naturalezza e piacevolezza che mi fa riascoltare tanti dischi scoprendo cose nuove e invitando al riascolto più volte. L’app di controllo è molto user friendly, facile da usare e veloce. Solo all’inizio ho avuto un attimo di spaesamento, ma quando sono riuscito a far partire il server Lightning è stata tutta in discesa. Se serve altro, sono qui 😊 Ciao, lo usi cablato o in wifi? Con l'app proprietaria o ha anche Tidal connect? Hai anche l'alimentatore dedicato o solo la sezione stremer + dac? Mi interessa un prodotto con le uscite bilanciate, che sia ben suonante e user friendly con l'utilizzo di Tidal. Grazie mille per le risposte.
Eiji Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio 6 ore fa, federusco ha scritto: Ciao, lo usi cablato o in wifi? Con l'app proprietaria o ha anche Tidal connect? Hai anche l'alimentatore dedicato o solo la sezione stremer + dac? Mi interessa un prodotto con le uscite bilanciate, che sia ben suonante e user friendly con l'utilizzo di Tidal. Grazie mille per le risposte. Ciao, non ha Wi-Fi per precisa scelta progettuale che condivido. Nell’app proprietaria puoi inserire gli account dei servizi di streaming che io però non uso, quindi non riesco ad essere esaustivo su questo. Non ho l’alimentazione separata, per ora basta e avanza come suona così 😊
federusco Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 11 ore fa, Eiji ha scritto: Ciao, non ha Wi-Fi per precisa scelta progettuale che condivido. Nell’app proprietaria puoi inserire gli account dei servizi di streaming che io però non uso, quindi non riesco ad essere esaustivo su questo. Non ho l’alimentazione separata, per ora basta e avanza come suona così 😊 Ciao, grazie per la risposta. Purtroppo non ho la rete cablata. Peccato perchè era un oggetto che mi piaceva parecchio.
Eiji Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 12 ore fa, federusco ha scritto: Ciao, grazie per la risposta. Purtroppo non ho la rete cablata. Peccato perchè era un oggetto che mi piaceva parecchio. Ti basterebbe un access point in realtà, no? Ne vale veramente la pena a mio avviso.
Luca44 Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio Il 20/02/2025 at 23:22, CDJ ha scritto: Possiedo già 4 DAC ma sono tentato di acquistarlo per capire se quello che dite è vero… Che altri DAC hai ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora