ilmisuratore Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 2 minuti fa, Chill ha scritto: Io lo uso proprio per la musica elettronica 😂😂😂 ...e la senti elettronica o classica ? 1
silvanik Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 8 ore fa, Grancolauro ha scritto: La risposta è semplice: qualsiasi DAC produce una differenza nel sistema catena-ambiente in cui viene inserito. Questo vale anche per i dac cosiddetti "neutri", che da soli non suonano e che vanno dunque considerati per l'apporto che danno a un sistema di riproduzione: ciò che cambia nel sistema, e dunque nel suono finale, quando usi un certo DAC oppure un altro. Se siamo d'accordo su questo, l'esperienza insegna che certi DAC tendono a modificare il suono finale prodotto dall'impianto in un certo modo, e altri in un modo diverso; una tendenza che va poi verificata nel proprio impianto, ovviamente, dal momento che si tratta di una semplice generalizzazione. Il suono "neutro", se parliamo di sistema catena-ambiente di ascolto, semplicemente non esiste: è una idealizzazione utile a fini teorici, assai meno nella pratica. Ora, se uno inserisce nel proprio impianto un Aqua La Scala, ad esempio, noterà che il risultato finale si adatta maggiormente alla musica vocale e acustica: raffinatezza del tibro delle voci, precisione nella riproduzione degli strumenti ad arco, e via dicendo. Se invece il DAC usato è un Bricasti M1, la musica cambia: il suono diventa più "veloce", l'estensione in alto e in basso aumenta, come pure la dinamicità. E' un DAC, dunque, che si adatta molto bene alla musica elettronica e che potrebbe invece lasciare indifferenti gli amanti di altri generi. E si potrebbe continuare con altri DAC. Quindi ha perfettamente senso parlare di DAC si adattano meglio alla musica elettronica, con la consapevolezza che tale indicazione non è assoluta ma relativa: dipende dalla catena in cui il DAC viene inserito e dall'ambiente di ascolto, e va testata dunque nel proprio impianto. Allora usiamo il termine my fi e non hifi, non c'è niente di male ad inseguire i propri gusti musicali. Però l'hifi non dovrebbe essere soggettiva, per quanto sia impossibile misurarne tutte le caratteristiche, moltissime si ma non tutte, da qui resta spazio al soggettivo in mancanza di un possibile cento per cento oggettivo.
captainsensible Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 13 minuti fa, Chill ha scritto: Io lo uso proprio per la musica elettronica 😂 Verrai fustigato per questo affronto CS 1
Davide Messina Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Con il budget preventivato ti posso consigliare 3 Dac Gustard X30 MUSICIAN Taurus LAIV Harmony Dac Eccellenti e caschi bene in qualsiasi scelta farai.
Mighty Quinn Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 45 minuti fa, fabbe ha scritto: come dire che ogni componente e marca dell'impianto suona uguale Adesso però glielo dici te a dufay e alexis che i loro diffusori sonano come le bose...(forse un pelino meglio, almeno quelli di Dufay ) 1
Grancolauro Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 19 minuti fa, silvanik ha scritto: Allora usiamo il termine my fi e non hifi, non c'è niente di male ad inseguire i propri gusti musicali. Considerato che questo (credo) è un forum di hi-fi, è come se tu mi dicessi “non chiamarlo essere umano, chiamalo negro. Non c’è nulla di male ad essere negri”. Contenti voi. Puoi chiamarlo come vuoi 😉
silvanik Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 8 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Considerato che questo (credo) è un forum di hi-fi, è come se tu mi dicessi “non chiamarlo essere umano, chiamalo negro. Non c’è nulla di male ad essere negri”. Contenti voi. Puoi chiamarlo come vuoi 😉 Credo di non aver compreso cosa vuoi dire.
Grancolauro Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Poi ci stanno i Rolex...tanto luccicare, tanto vaneggiamento...ma meno precisi di uno swatch Ma no, non cadermi su queste cose, ti prego! È come se mi dicessi che quando si produce musica quello che conta è il metronomo e non gli strumenti che suonano… Dai, un po’ di rispetto per opinioni altrui, ti pare?
ilmisuratore Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 44 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Ma no, non cadermi su queste cose, ti prego! È come se mi dicessi che quando si produce musica quello che conta è il metronomo e non gli strumenti che suonano… Dai, un po’ di rispetto per opinioni altrui, ti pare? Il mio rispetto ci sarà sempre...ma sui DAC neutri la vedo perfettamente come per gli "orologi" per segnare l'ora esatta Ci sono tutti i requisiti Provati un sacco di orologi...ops...DAC...che se posizionati tutti sulla "stessa ora" dopo un mese segnano ancora tutti la stessa L'esempio è palese (oltre che concreto)...se prendessimo 100 DAC con le stesse misure (e i DAC neutri le producono in modo assai simili..parecchio) scegliessimo un brano musicale, glielo facessimo convertire, poi dalle uscite analogiche in modo controllato (con i livelli perfettamente identici) ne acquisissimo il segnale, tra tutte le 100 acquisizioni se ascoltate una per una non emergerebbe alcuna differenza apprezzabile/udibile Tali esperimenti li abbiamo anche svolti qui sul forum e bastava una banale scheda audio per PC per mettere il nostro udito in serie difficoltà Conta molto il tipo di prova, come viene effettuata, quali precauzioni vengono prese (non è affatto banale fare un confronto serio) Poi ci stanno le "altre categorie" di convertitori, quelli che consentono al nostro udito una discreta riconoscibilità...ma alle misure si vede poichè saltano fuori delle differenze veramente palesi
Luca44 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 5 ore fa, biox ha scritto: Infatti, cosa ho premesso ? Che era una provocazione con tanto di faccina (non indirizzata a te). Ma no, arriva il difensore d'ufficio de @ilmisuratore che non ne ha alcun bisogno. Se devi fare la tua filippica, falla. Perchè mettere di mezzo altri, che non c'entrano ? Infine, su questo tuo concetto di apparecchiature eccellenti ma interfacciate male ho molti dubbi, ma sono solo miei. Si, confermo, solo tuoi, tutti tuoi. La filippica ci sta tutta, il forum è aperto alla discussione e se esprimi un concetto chi non è d'accordo esprime il proprio parere che può collimare con l'altrui così come il tuo collimava, per caso o meno poco importa, con quello di altri forumer.
GibsonStrato Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 4 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Mi sfugge un punto, come fa un dac a essere adatto alla musica elettronica? Tu scherzi, ma io per i dischi di Topo Gigio e per le Fiabe Sonore ci ho un dac apposta... e sentissi come suona! :-) 1
Luca44 Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 6 ore fa, biox ha scritto: Però prima di scrivere inesattezze seguite il percorso : Il mio messaggio, che citi, era generico cioè non indirizzato, solo dopo è intervenuto @ilmisuratore quindi non tirarmi in ballo per niente, grazie. Io , lui ed altri siamo intervenuti prima e anche dopo e la storiella che ci siano persone che affermino che i dac suonino tutti allo stesso modo e idem per altri componenti è una boutade sostenuta di solito da quelli che rifiutino che a volte, ripeto a volte, un dac economico possa andare bene come uno costoso. La buttano sul tentativo di far affermare ad altri ciò che in realtà mai hanno sostenuto. Dire ad esempio che il dac x , messo nella giusta condizione, suoni bene quanto il dac y che costa 30 volte di più e supportare il tutto con sessioni di ascolto dal vivo con il prprietario del dac y e con misurazioni accurate non equivale a dire che siano tutti uguali o che suonino tutti allo stesso modo.
biox Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo 31 minuti fa, Luca44 ha scritto: Io , lui ed altri siamo intervenuti prima e anche dopo e la storiella che ci siano persone che affermino che i dac suonino tutti allo stesso modo e idem per altri componenti è una boutade sostenuta di solito da quelli che rifiutino che a volte, ripeto a volte, un dac economico possa andare bene come uno costoso. La buttano sul tentativo di far affermare ad altri ciò che in realtà mai hanno sostenuto. Dire ad esempio che il dac x , messo nella giusta condizione, suoni bene quanto il dac y che costa 30 volte di più e supportare il tutto con sessioni di ascolto dal vivo con il prprietario del dac y e con misurazioni accurate non equivale a dire che siano tutti uguali o che suonino tutti allo stesso modo. Senti Luca, parli da solo e continui ad affibbiare a me cose che non ho detto. Te l'ho detto e ripetuto. Mollami. Non citarmi a sproposito. E scrivi (naturalmente) tutto quello che vuoi. Va bene !?
CDJ Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo @Davide Messina Buongiorno ti ringrazio della segnalazione,come avevo già scritto in precedenza il convertitore è stato acquistato (Holo May).
CDJ Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo Buongiorno. Intanto saluto con stima l'utente @Dubleudi cui apprezzo gli interventi chiari,diretti e pragmatici. @ilmisuratorebuongiorno,ti deludo comunicandoti che,in parte qualcosa in comune abbiamo, ovveroi anche io ogni tanto in fase di autocostruzione RF mi piace misurare i risultati ottenuti utilizzando alcune apparecchiature della nota casa R&S.Se non sei d'accordo con le mie affermazioni riguardo il convertitore che mi hai consigliato ,potresti sempre ricostruire a tue spese la mia catena di ascolto in modo da appurare le differenze riscontrate. Per tutti coloro che non credono che mia moglie abbia acquistato il convertitore già citato,ne prendo atto e continuo con la mia esistenza. P.S. Il convertitore è stato consigliato insieme ad altri tre tra cui quello che utilizzo DAC200 da un utente che mi ha contattato via e mail e che non vuole essere citato. 1 1
Grancolauro Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Il 15/03/2025 at 20:27, ilmisuratore ha scritto: Il mio rispetto ci sarà sempre...ma sui DAC neutri la vedo perfettamente come per gli "orologi" per segnare l'ora esatta Ci sono tutti i requisiti Provati un sacco di orologi...ops...DAC...che se posizionati tutti sulla "stessa ora" dopo un mese segnano ancora tutti la stessa L'esempio è palese (oltre che concreto)...se prendessimo 100 DAC con le stesse misure (e i DAC neutri le producono in modo assai simili..parecchio) scegliessimo un brano musicale, glielo facessimo convertire, poi dalle uscite analogiche in modo controllato (con i livelli perfettamente identici) ne acquisissimo il segnale, tra tutte le 100 acquisizioni se ascoltate una per una non emergerebbe alcuna differenza apprezzabile/udibile Tali esperimenti li abbiamo anche svolti qui sul forum e bastava una banale scheda audio per PC per mettere il nostro udito in serie difficoltà Conta molto il tipo di prova, come viene effettuata, quali precauzioni vengono prese (non è affatto banale fare un confronto serio) Poi ci stanno le "altre categorie" di convertitori, quelli che consentono al nostro udito una discreta riconoscibilità...ma alle misure si vede poichè saltano fuori delle differenze veramente palesi Padrone di pensarla come vuoi. Alla luce della mia esperienza, quelli che sostieni è falso. Semplice. Poi siete liberi di fare tutta l’ironia che vi pare e di bullizzare chi non la pensa come voi. Tipico dei forum su web lo spirito di branco. Con questo non fate un buon servizio a nessuno se non a voi stessi, spero questo almeno sia chiaro. Au revoir 1
ilmisuratore Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 1 ora fa, CDJ ha scritto: Buongiorno. Intanto saluto con stima l'utente @Dubleudi cui apprezzo gli interventi chiari,diretti e pragmatici. @ilmisuratorebuongiorno,ti deludo comunicandoti che,in parte qualcosa in comune abbiamo, ovveroi anche io ogni tanto in fase di autocostruzione RF mi piace misurare i risultati ottenuti utilizzando alcune apparecchiature della nota casa R&S.Se non sei d'accordo con le mie affermazioni riguardo il convertitore che mi hai consigliato ,potresti sempre ricostruire a tue spese la mia catena di ascolto in modo da appurare le differenze riscontrate. Per tutti coloro che non credono che mia moglie abbia acquistato il convertitore già citato,ne prendo atto e continuo con la mia esistenza. P.S. Il convertitore è stato consigliato insieme ad altri tre tra cui quello che utilizzo DAC200 da un utente che mi ha contattato via e mail e che non vuole essere citato. Buongiorno a te CDJ, sinceramente avrei preferito anche che mi rispondessi alle domande che ti avevo posto Non hai installato un driver...il driver...quello a corredo dell'apparecchio ??? Non hai descritto quali peculiarità sonore hai riscontrato tali da definirlo addirittura "imbarazzante" Ci vuole poco a definire imbarazzante un apparecchio, ma ci vuole anche lo stesso tempo a sistemare le cose nel caso non ci fossero le condizioni adatte per farlo funzionare correttamente
ilmisuratore Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 44 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Padrone di pensarla come vuoi. Alla luce della mia esperienza, quelli che sostieni è falso. Semplice. Poi siete liberi di fare tutta l’ironia che vi pare e di bullizzare chi non la pensa come voi. Tipico dei forum su web lo spirito di branco. Con questo non fate un buon servizio a nessuno se non a voi stessi, spero questo almeno sia chiaro. Au revoir Chiedo scusa, la tua "affermazione" che quanto abbia scritto sia "falso" è appunto circoscrivibile alla TUA esperienza...esperienza che potrebbe incontrare parecchie lacune relative al fatto che c'entrino i DAC e non altre cose, e di "altre cose" ce ne sarebbero eccome Ribadisco il concetto (che non è falso, ma comprovabile nel momento in cui vi decidete e lo replichiamo in qualche sede opportuna) di testare 100 DAC con le stesse misure, adeguatamente allo stesso livello e vedere quante possibilità ha l'uomo di distinguerli accuratamente (nessuna) Questo non significa "bullizzare"...significa semplicemente anticipare delle cose che all'atto pratico si rivelerebbero sacrosante
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora