djansia Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: Stupisce che il Pubblico Ministero abbia chiesto l’assoluzione e il Giudice abbia condannato. Separazione delle carriere?
jedi Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Ieri ho sentito la trasmissione condotta da Lilly Gruber ,e ospiti ex magistrato ora scrittore Carofiglio ,Scanzi ,e il scendiletto direttore di Libero Sechi . Era su Dal Mastro ,che il PM lo aveva assolto ,ma il giudice lo ha condannato a 8 mesi Ma quale erano la “giustificazione “ che gli davano . Era perché non era capace di capire che erano cose riservate e non divulgabili. Ma questo è un aggravante,primo perché sarebbe un avvocato ? e poi perché un sottosegretario della giustizia si auspica che le regole basi si sappiano. Come al solito Sechi in funzione di quello che fa comodo o il Pm sono toghe rosse e in questo caso il giudice. E la “cara” primo ministra dice che è assurdo averlo condannato. Ma dove è rimasta la destra sociale che quando era all’ opposizione diceva che oltre al giudizio della magistratura un membro del governo deve svolgere con onore il suo ruolo. Carofiglio che ha asfaltato Sechi gli ha spiegato come sono le norme giudiziarie. Insomma Sechi balbettava e ha fatto la solita figura di me….da
iBan69 Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio 2 minuti fa, djansia ha scritto: Stupisce il fatto che non si sia dimesso Dici? Io non mi meraviglio visto la classe politica a cui appartiene questa gente. E questo dovrebbe preoccupare tutti gli Italiani.
CarloCa Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 5 minuti fa, jedi ha scritto: non era capace di capire che erano cose riservate e non divulgabili. mio nonno diceva che la legge non ammette ignoranza
LeoCleo Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 21 minuti fa, mozarteum ha scritto: Stupisce che il Pubblico Ministero abbia chiesto l’assoluzione e il Giudice abbia condannato. Quanto alle dimissioni dovrebbe darle perche’ e’ paradossale che sia sottosegretario alla giustizia un condannato seppure in primo grado Due ingiustizie fanno giustizia.
jedi Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @iBan69 Basta vedere là Santadeche’ come si comporta Quindi niente di nuovo sotto il sole e ricordo che Del Mastro ,che personalmente lo trovo di una arroganza e sguaiezza come pochi ,fa parte del cerchio magico meloniano.
mozarteum Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 9 minuti fa, Velvet ha scritto: E' la prima volta nella storia giuridica repubblicana? No accade. E’ sintomatico tuttavia della controvertibilita’ dell’inquadramento giuridico di un fatto se e’la stessa pubblica accusa impersonata da un altro magistrato a chiedere l’assoluzione. Forse questa controvertibilita’ e’ alla base della decisione di restare
jedi Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @CarloCa Spero che hai capito la mia ironia sul personaggio
maverick Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio quando un Pm chiede la condanna è "toga rossa", e se il giudice assolve "c'è un giudice a Berlino" e comunque serve la riforma. Se succede il contrario serve la riforma lo stesso. Ma la riforma deve contenere l'impunità o la non processabilità per qualcuno a prescindere? o facciamo Sechi giudice costituzionale ?
djansia Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @iBan69 Ma no, volevo solo aggiungere un altro stupefacente "stupisce" ai tanti stupori suscitati dalla sentenza stupefacente. In un altro thread c'era chi festeggiava la stupefacente richiesta di assoluzione del PM nero. Lo sventurato e festante collega di forum si è visto improvvisamente togliere la puntina da giradischi e accendere le luci in sala e indovinate un po': stupefatto è rimasto con la scopa in mano. È meglio che nessuno si dimetta a mio parere: il giorno della fine non gli servirà l'inglese.
iBan69 Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio 2 minuti fa, djansia ha scritto: Ma no, volevo solo aggiungere un altro stupefacente "stupisce" ai tanti stupori suscitati dalla sentenza stupefacente. Troppa gente fa uso di stupefacenti…
Velvet Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Forse questa controvertibilita’ e’ alla base della decisione di restare Forse l'unica giustizia incontrovertibile è quella divina. Per chi ci crede. La decisione di restare quindi sarà ammantata di un'aura di santità .
mozarteum Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 6 minuti fa, maverick ha scritto: quando un Pm chiede la condanna è "toga rossa", e se il giudice assolve "c'è un giudice a Berlino" e comunque serve la riforma. Infatti sono contrario alla separazione delle carriere come sempre detto qui. I magistrati non hanno alcuna difficolta’ a disattendersi sia che si tratti di giudicante rispetto alla procura sia che si tratti di giudice di grado superiore rispetto a quelli di grado inferiore. 1
appecundria Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio il dovuto rispetto per gli aspetti giuridici non deve portarci a prenderci per fessi: il soggetto è colpevole in maniera lampante, praticamente è pure reo confesso. Il giudice di Berlino non potrebbe fare a meno di ribadire la condanna, questa lagna è sinceramente diventata patetica. Le dimissioni invece attengono alla sfera etica, se uno non ha questa sensibilità non se la può dare, amen. 1
jedi Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @appecundria L’unica sfera che hanno e’ aggrapparsi al potere più di un polpo. Hanno la faccia come il fondo schiena 1
Messaggi raccomandati