Guru Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 40 minuti fa, mozarteum ha scritto: Stupisce che il Pubblico Ministero abbia chiesto l’assoluzione e il Giudice abbia condannato Ma che stupisce, lo sanno tutti che ci sono le toghe rosse.
iBan69 Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio 1 minuto fa, Guru ha scritto: ci sono le toghe rosse E le mutande nere, con la croce uncinata …
appecundria Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Vitalba Azzollini @vitalbaa Nel 2023 un mio articolo indusse la Procura a indagare Delmastro per violazione di segreto di ufficio, ipotesi cui nessuno aveva pensato, nemmeno Nordio, che nell'informativa in Parlamento aveva parlato solo di segreto di stato. Fui la prima a delineare i contorni dell'illecito e a spiegare come poteva configurarsi. Ieri il Tribunale di Roma ha accolto la tesi che per prima avevo prospettato. Ma non è tutto. I giudici hanno deciso all'opposto di quanto aveva chiesto il PM. Dunque, non è affatto vero che il giudice si allinea alla posizione dei PM, appartenendo alla medesima "famiglia". Il caso Delmastro crea un cortocircuito nella narrazione a sostegno della riforma della separazione delle carriere.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 21 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Febbraio 22 minuti fa, CarloCa ha scritto: mio nonno diceva che la legge non ammette ignoranza Questa cosa merita una spiegazione per chi e’ interessato ad ascoltarla. La legge non puo’ essere ignorata come diceva il nonno. Tuttavia l’ignoranza e’ ammessa -se provata o plausibile- se riguarda un elemento di “fatto” della fattispecie. ad esempio: il furto e’ reato, nessuno puo’ scusarsi dicendo di non conoscere la norma incriminatrice. Ma se io all’uscita del ristorante prendo il cappotto di un altro e solo a casa mi accorgo che non e’ il mio, non commetto certo il reato di furto. Ovviamente avvertiro’ il ristoratore dello scambio. In questo caso l’errore non e’ sulla norma (non sarebbe scusato) ma sul fatto che -con errore scusabile- non ho percepito l’altruita’ della cosa sottratta. nell’assoluzione di Berlusconi per il caso Ruby, l’uovo di colombo che ha fruttato ville con discese private a mare al collegio di difesa con una botta sola (cosi’ si fanno gli avvocati non scaldando la sedia di studio da mane a sera parafangando a destra e a manca), fu riconosciuto l’errore sulla percezione dell’eta’ di Ruby (che dalle foto anche a me per il vero sembro’ piu’ che maggiorenne). Non sul fatto che B non sapesse che andare con minorenni fosse reato. Ovviamente la scusabilita’ dell’errore di fatto appartiene alla valutazione dei giudici in base alle circostanze dedotte nel processo. Nel caso Dal Mastro non so come siano andate le cose se cioe’ lui sapesse che il documento era secretato. Ovvero se l’uso politico che ne abbia fatto per screditare una controparte politica scrimini il reato facendo rientrare il comportamento nel perimetro dell’attivita’ politica insindacabile (non credo perche’ sarebbe un precedente pericoloso). Come sempre, sarebbe necessario leggere la sentenza nella quale certamente si dara’ conto delle ragioni per cui e’ stata disattesa la tesi della procura 6
LeoCleo Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 8 minuti fa, appecundria ha scritto: I giudici hanno deciso all'opposto di quanto aveva chiesto il PM. Dunque, non è affatto vero che il giudice si allinea alla posizione dei PM Vero! Pur di condannare un politico di destra, va anche in direzione ostinata e contraria. 2
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 21 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Febbraio 3
djansia Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 39 minuti fa, jedi ha scritto: Teniamo tutta la f. al governo Ce lo chiede il popolo. Poi sarà bellissimo... nel bunker intendo.
jedi Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Comunque ha spiegato molto bene Carofiglio come si procede a n giudizio. Ci può essere un PM che per alcune ragioni assolve l’imputato e il Giudice lo condanna e viceversa. Non è che quando fa comodo si cambia parere
Gaetanoalberto Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Il sistema è coerente, più che garantista, e tenta (come tutte le cose umane) sia di pervenire all'accertamento che di garantire la difesa. Più gradi di giudizio, accusa affidata ad un PM che é magistrato in quanto figura tenuta alla imparzialità nella valutazione, e vaglio da parte dei magistrati giudicanti. Andrebbe modificato eventualmente per le sue lungaggini. Gli esiti andrebbero valutati a sentenza definitiva. Divulgare le immagini e la notizia di un incontro riservato é fatto che ha una rilevanza etica, dato che l'etica nella politica non è esclusa, così come l'avvalersi inopportunamente di notizie acquisite grazie alla carica che si ricopre, cosa deontologicamente inaccettabile (come lo sarebbe l'andare a prostitute per un PdC)
claudiofera Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 26 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: cosa deontologicamente inaccettabile (come lo sarebbe l'andare a prostitute per un PdC) E l'orribile azzeccagarbugli coniò la mostruosa definizione : "'utilizzatore finale"
Martin Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Ma in tutta sincerità, qualcuno credeva che in quel di Melonia vi fossero soggetti disposti a far seppuku politico per una cosa del genere ?
mchiorri Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 12 ore fa, jedi ha scritto: Ma dove è rimasta la destra sociale che quando era all’ opposizione diceva che oltre al giudizio della magistratura un membro del governo deve svolgere con onore il suo ruolo. chiappala.... come neve al sole
jedi Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @mchiorri Io vedo un mondo in pericolo come non mai dopo la guerra fredda. Gli Stati Uniti ,non si possono chiamare la piu' grande democrazia del mondo(per me anche prima vi erano grandi buchi). Ma adesso siamo come certi paesi dell' America Latina ,dove governano dei dittatori ,ma avendo piu' potere con armi atomiche che con questo presidente ci si puo' aspettare di tutto. Altro che con lui le guerre non ci sarebbero state 1
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 21 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Febbraio 3
UpTo11 Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile Comunque sia, alla faccia di quelli che querelano ad ogni pisciata di gallina (detto locale). Anche oggi il nostro prode inde-fesso ha offerto il petto al nemico (da dietro la gonna della mamma immunità parlamentare).
Messaggi raccomandati