andrea7617 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Buongiorno a tutti. Ho finito di sistemare le casse in oggetto che sono dei diffusori a 4 vie con driver SIPE. Ribordati woofer da 30 cm e midwoofer da 18 cm, sostituiti gli elettrolitici. Ora sono pilotate da mono in classe D tipo gli Zero Zone. Nel weekend proverò in il clone dell'Aleph 30, 30 w in classe A che spingono. Utilizzo un minidsp e con la correzione ambientale ho ottenuto una curva di risposta piatta praticamente fino a 10 Hz! . Nella mia configurazione sono dei diffusori dal basso secco e controllato ma incredibilmente profondo e d'impatto, raggiungono volumi di ascolto e una risposta in basso che per me sono spaventose!!! . Penso che gli ampli "tirati" non siano proprio la morte loro. Credo vadano più a nozze con ampli dal suono più rotondo. . Pensavo di provare ad abbinarle ad un integrato Nad, nella fattispecie il 326 BEE che dovrebbe avere un suono più godibile rispetto ai suoi fratelli più grandi. . Ma chiedo un consiglio anche a voi!
samana Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 2 ore fa, andrea7617 ha scritto: Nad, nella fattispecie il 326 BEE Nulla da dire sull'ampli in questione, ma credo che quei diffusori meritino ben altra cosa. Per quanto mi riguarda, non scenderei sotto i 100 watt di indubbia qualita'.
Westender Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio concordo con @samana. Sono ottimi diffusori e non li mortificherei con amplificazioni economiche. @andrea7617 prova magari con un pre a valvole con i finali che hai citato
andrea7617 Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio @samana si, stavo vedendo anche gli integratoni vintage come Sansui ed Harman Kardon. Difficile anche trovare esemplari tenuti bene... C'è da dire che Nad bada tanto alla sostanza quindi rapporto q/p molto alto. Del 326 apprezzo quello che leggo, ossia la musicalità. Avendo avuto pre e finale Nad posso dire che sono magari poco trasparenti ma con una corposità che mi aveva fatto vendere il subwoofer.@Westender già, sarebbe da provare. Purtroppo non avendo conoscenti diretti audiofili dovrei acquistarlo, è una bella spesa qualora non dovesse apportare i miglioramenti sperati. A meno di non andare su pre economici cinesi ma con il dubbio di avere un beneficio pari a zero... Mi rimane la possibilità di provare il mio pre sempre su progetto Pass, il Bride of Son of Zen
samana Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 20 minuti fa, andrea7617 ha scritto: si, stavo vedendo anche gli integratoni vintage come Sansui ed Harman Kardon. Premesso che la scelta e’ ovviamente solo e soltanto tua, mi permetto di ribadire quanto gia’ scritto in precedenza. Ho avuto ampli di quel genere, non Sansui, sono buoni per carita’ ma potendo spendere qualcosa in piu’ ed avendo i tuoi diffusori mi rivolgerei ad altro. Hanno bisogno di ampli che gli rendano giustizia altrimenti non suoneranno come potrebbero. Non dici nulla circa la somma da investire.
andrea7617 Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio @samana Sulla somma sono titubante... sono arrivato alla conclusione che gli amplificatori preferiti da audiofili per il mio scopo non vanno bene... Mi trovo in una situazione un pò difficile, devo comperare alla cieca. Per questo volevo ripartire da Nad per capire se era abbastanza
andrea7617 Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio @samana ti dico che a memoria (forse) il mio bistrattato Rotel RA972 con i suoi 60w (la potenza non era enorme) alla fine era molto godibile... Comprato nuovo, venduto realmente come nuovo senza nemmeno un ombra di striscio nemmeno in controluce, forse me ne pento!!!
samana Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 19 minuti fa, andrea7617 ha scritto: Rotel RA972 Della stessa linea ho avuto il 985 bx. Lo presi usato qualche anno fa per avere un’alternativa in piu’, quando avevo le Pegasus. Buona spinta e sonicamente buono ma alzando la manopola del volume oltre ore 10 venivano fuori tutte le magagne. Medio alti sporchi e controllo della gamma bassa da 4 in pagella. Lo sostituii con un Onix ra125, la differenza fu imbarazzante in favore di quest’ultimo.
Alessandro Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Nel 2021 ho posseduto un SAE A14 prima di passare alla serie 00. E' un integrato molto potente, ed è dotato di un equalizzatore parametrico che consente di fare nel caso degli opportuni aggiustamenti quindi sopperire ad eventuali carenze del sound in generale e dell'ambiente. La timbrica è di chiaro stampo Yankee, che secondo quanto hai descritto, si potrebbe abbinare bene alle caratteristiche delle tue Chario, ciao
andrea7617 Inviato 28 Febbraio Autore Inviato 28 Febbraio Ho acquistato un bel Nad 3150 degli anni 80, l'integrato con il doppio trasformatore. Dai primi ascolti l'impressione è molto positiva. Oltre a spingere davvero tanto, non sembra un 50W continui (in effetti i dinamici sono molti di più), ha i vari controlli di tono/loudness ecc... che sono un aiuto incredibile per il piacere di ascolto e con una praticità che va ben oltre ai controlli dell'equalizzatore sull'app di Wiim. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora