Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori omnidirezionali : realistici o solo piacevoli ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Da tempo abbiamo diffusori che emettono il suono a 360 gradi ( escluderei dalla trattazione i dipoli e i bipoli possibilmente) , con varie tipologie costruttive in realtà , ve ne sono con comunissimi altoparlanti montati in verticale e con sovrapposta lente o altro per distribuire il suono uniformemente ( come un tempo le casse Decibel, oggi imitate da parecchi costruttori ) ma abbiamo pure tweeter di Walsh e simili , i complessi  Radialstrahler della MBL , o le ormai mitiche casse Ohm. In molti casi ho ascoltato una scena acustica davvero ampia provenire da alcuni di questi diffusori , anche con collocazioni piuttosto ravvicinate al muro di fondo , una cosa che personalmente mi piace molto ma... Ci sono anche parecchi che sono critici parlando di eccessivo allargamento del fronte sonoro. Tecnicamente il dubbio è legittimo, un diffusore che aumenti il suono riflesso può non ricreare ciò che i fonici volessero rendere e la scena potrebbe essere innaturalmente ampliata. Cosa ne pensate e che esperienze avete in proposito ? 

Giannimorandi
Inviato

Servono per creare un effetto che a seconda del ambiente può essere piacevole o meno fatto sta che i fonici non li usano non ho mai visto un monitor da studio con quella tipologia ci sarà un motivo 

extermination
Inviato

Ricreano a loro modo con una certa incongruenza rispetto alla ripresa microfonica. Tra l’altro ogni strumento ha la propria irradiazione sonora diversa per bande di frequenza. All’ascolto graditissimi

Dubito tra l’altro che siano usati in sale regia. 

Inviato

@Giannimorandi @extermination si , esatto, mai visti in studi di registrazione ( anche perché poi si sa che il 99% delle catene non avrà diffusori di quel tipo come neppure dipoli ma diffusori di tipo convenzionale e chi produce deve mettere a punto tenendo conto delle più probabili situazioni di utilizzo )  e anche io li apprezzo molto come effetto ma io non sono un purista, preferisco un effetto di allargamento non congruo con l'incisione ma che mi faccia apprezzare un po' tutti i dischi e senza impazzire per il posizionamento in mezzo alla stanza piuttosto che un diffusore ultra fedele ma che mi castighi senza pietà ciò che non sia realizzato alla perfezione però devo ammettere che questa è più my-fy che Hi-Fi. 

Inviato

@Luca44 se messi nelle giuste condizioni…distanza dalle pareti che dovranno essere accuratamente trattate…MBL eccellenti! 

  • Melius 1
Inviato

Il sala di registrazione si fa un altro mestiere, rispetto a quello di ascoltatore di musica. 

Per con la classica sono insuperabili. 

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
28 minuti fa, extermination ha scritto:

Ricreano a loro modo con una certa incongruenza rispetto alla ripresa microfonica. Tra l’altro ogni strumento ha la propria irradiazione sonora diversa per bande di frequenza. All’ascolto graditissimi

Dubito tra l’altro che siano usati in sale regia. 

La famosa "Listener Envelopment"  (sensazione di essere "avvolti" dal suono) 

Mighty Quinn
Inviato
43 minuti fa, Luca44 ha scritto:

che esperienze avete in proposito ? 

Ho dei diffusori omnidirezionali

Piacevoli è dir poco 

Forse i più divertenti e affascinanti che ho 

extermination
Inviato

Mbl Fratelli Sopegno docet!

Inviato

@Luca44 Hai percaso visto l'ultimo video su youtube di Acme Elettronica? Ha trattato proprio questo argomento..

Saluti

Andrea

 

Inviato
12 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Servono per creare un effetto che a seconda del ambiente può essere piacevole o meno fatto sta che i fonici non li usano non ho mai visto un monitor da studio con quella tipologia ci sarà un motivo 

 

premetto che non ho nulla contro i fonici - però non prenderei loro come benchmark per l'ascolto in ambiente domestico - 

Inviato

Se no Dovremmo sentire tutti con diffusori della famiglia adam

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se no Dovremmo sentire tutti con diffusori della famiglia adam

Visto che ami il suono Deutsche Grammophon, per realizzarli negli studi Teldex ed Emil di Berlino, usano le mie PMC e anche le B&W. 

Inviato

Miei pensieri (sono sobrio)

 

- qui da me con i miei diffusori RD ottengo circa uno sferoide di diametro 50 cm in cui ho molto: palcoscenico - tridimensionalità e così via - sono piuttosto convinto che usando degli omnidirezionali (ma usando un poco più di potenza per avere il rapporto watt/ volume analogo) questo sferoide sarebbe più grande - riuscirei ad ottenere un volume spaziale di ascolto ottimale più grande - una maggiore comfort zone 

 

- sui microfoni (da totale ignorante) - suppongo che quando vi sia un evento da registrare vi siano più approcci per una buona registrazione:   pochi microfoni saggiamente posizionati - oppure (come la dgg negli anni ottanta con il grande Karajan )più  microfoni messi   sempre in posizioni opportune - la spazialità (più o meno grande) comunque sia l'approccio è per me quasi tutta contenuta nel segnale captato - poi bravi tecnici sapranno massimizzare il tutto dipanando la matassa

 

- Con le RD ( e credo anche con le trombe e i planari) la comfort zone è una sola grande o piccola che sia - potrebbe essere (potrebbe) che con gli omnidirezionali vi sia sempre quella principale ma non escluderei la presenza di buone zone d'ascolto secondarie associate che possono essere magari non contigue ma disgiunte da quella principale

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Bene

No, ma cronaca a parte, sarebbe interessante verificare che tipo di giudizio ne trarresti tu in merito ai tuoi canoni di ascolto, e alla tua esperienza di ascolti soprattutto live.  

Inviato

Sono curioso di sentire le esperienze d'ascolto delle varie Duevel. Altra cosa: esistono diffusori ibridi, quindi con una componente diretta ed una omnidirezionale?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...