Vai al contenuto
Melius Club

Help per dac Proceed mod. dap


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho qui un DAC Proceed dap che fa uno strano scherzo: alle uscite c'è ronzio.
La cosa strana che il ronzio è presente uguale sui due canali, mentre se sfilo lo spinotto di un canale il ronzio cessa anche nell'altro.
Apparentemente non è un problema di loop di massa: avendo uno spinotto già ben inserito, avvicino piano piano l'altro e, prima ancora che la sua massa abbia fatto contatto, non appena il contatto centrale tocca ecco che compare il ronzio su entrambi i canali.
Se tocco assieme la massa della seconda uscita, la prima già inserita, con la massa dello spinotto ma senza far toccare il centrale, il ronzio non compare. 
Preciso che all'interno del DAC in oggetto il GND delle 2 uscite analogiche è in comune ma è isolato rispetto al GND dei restanti circuiti ed anche rispetto alla connessione di terra all'ingresso 230V.
Suggerimenti ?
 

Inviato

Su, non siate timidi.

Si accettano tutte le ipotesi sensate.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

Mica è facile seppur il problema è banale...a me non viene in mente nulla.

Inviato

Controllare terra alimentazione e resistenza che accoppia la massa segnale alla terra.

Inviato

Risolto ? Da quanto ti fa il ronzio ? ... Vado a caso con esperimenti facili : Il ronzio collegato ad altri apparecchi rispetto a quelli usati lo senti ugualmente ? Girato le spine degli altri componenti una per una e poi ogni volta riprovato a vedere se il problema si ripresenti identico ? Provato cavo di alimentazione differente ? 

Inviato

@SHAR_BO

secondo me è un loop.

 

Però sarebbe da vedere le connessioni

 

Walter

Inviato

Riassumo qui le condizioni di prova:
- il due canali condividono il medesimo GND che non è connesso al PE
- il difetto lo fa uguale usando un cavo di rete con o senza connessione al PE
- il difetto lo fa uguale usando per l'ampli un cavo di rete con o senza connessione al PE
- il difetto lo fa uguale usando per entrambi un cavo di rete con o senza connessione al PE
- il difetto lo fa uguale con amplificatori diversi
- il difetto lo fa uguale con cavi di connessione diversi.

Il difetto compare collegando all'uscita entrambi i cavi di segnale: con un cavo solo non lo fa.
In particolare,
del secondo cavo basta fare contatto col pin centrale lasciando lo schermo isolato e fa il difetto.

Una volta uscito alle casse, quindi a valle dell'amplificatore, il disturbo è a 100 Hz ed ha la forma del ripple di carica dei condensatori sull'alimentazione.

 

Non so da quanto tempo faccia il difetto: il proprietario dice che ad un certo punto ha capito che era insistente e non accettabile.

Inviato

@SHAR_BO se è 100hz è un problema delle alimentazioni stabilizzate eo condensatori livellamento andati a donnine allegre.

Se era 50hz era un problema di loop.

Inviato
32 minuti fa, Oscar ha scritto:

@SHAR_BO se è 100hz è un problema delle alimentazioni stabilizzate eo condensatori livellamento andati a donnine allegre.

Se era 50hz era un problema di loop.

Le 4 alimentazioni ( +-12 V per ogni canale ) sono pulite, nessuna traccia di ripple.

 

Inviato

@SHAR_BO

riesci a ricavare lo schema elettrico delle alimentazioni?

O almeno l’elenco dei cap coinvolti

 

W

 

Inviato
12 ore fa, Oscar ha scritto:

@SHAR_BO non ci sono solo quelle tensioni di alimentazione...

Quali altre ?

 

10 ore fa, walge ha scritto:

@SHAR_BO

riesci a ricavare lo schema elettrico delle alimentazioni?

O almeno l’elenco dei cap coinvolti

W

In rete non ho trovato nulla, solo offerte di oggetti usati.

 

Inviato

@Oscar

Il 24/02/2025 at 21:26, Oscar ha scritto:

@SHAR_BO non ci sono solo quelle tensioni di alimentazione...

 Cosa intendi esattamente ?

 

 

Inviato

@SHAR_BO intendo che ci sono altre tensioni di alimentazione, di altri valori e che alimentano altre parti del circuito. Controlla le tensioni che alimentano il chip/dac(se ti scarichi il datasheet, scopri tutto).

Inviato

Anche quelle sono pulite.

Rimane da capire perchè il ronzio si manifesti solo collegando le 2 uscite e non con una sola.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...