_Diablo_ Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 14 ore fa, motta ha scritto: Scusami, io intendevo l'mb1n che vende Garosi . Perdonami ma non capisco prima chiedi del Parasound Halo INT e poi guardi quei ruderi lì? C'è un abisso in termini di prestazioni. E' un po' come entrare in una vineria e anzichè un buon vino chiedere il tavernello invecchiato. Imho se alcuni prodotti sono morti nel tempo c'era un motivo, non c'è bisogno di riesumarli, lasciamoli a RIP. All'epoca potevano avere un senso, oggi no ci sono ottimi amplificatori sul nuovo intorno ai 500€ oppure usati più recenti e con meno interrogativi. 1
motta Inviato 12 Giugno 2021 Autore Inviato 12 Giugno 2021 Ciao, il tutto veramente è partito dal Parasound Halo. Ho chiesto dell'Audiogram mb1 n perchè è nella lista degli ampli di Cano e nel contempo lo vende Garosi Audio, che io conosco, tutto qua.
bluesky Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 Mi accodo a questa discussione e per chi conosce il 21 in termini di velocità com'è? Collegamento esclusivamente in bilanciato con un pre arc ls5 Grazie mille
jakob1965 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 1 ora fa, bluesky ha scritto: Mi accodo a questa discussione e per chi conosce il 21 in termini di velocità com'è? Collegamento esclusivamente in bilanciato con un pre arc ls5 Grazie mille A me è parso un gran finale l'A21 - potente ma non sgraziato - poi non ha se non sbaglio gli slew -rate dei spectral
bluesky Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @jakob1965 per curiosità devo vedere i dati. Cmq per come è fatto all'interno e il trasformatore che è dichiarato 1.3kw dovrebbe essere una saldatrice,sperando di trovarne uno usato,almeno se non piace ci si perde poco!!
Alex68 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Cerco di riaprire la discussione anche se vecchia... Chiedo suggerimenti su integrato Parasound Halo Int6 ultimo modello. Stavo acquistando il Nad 399 quando in rete ho trovato questo Halo Int6 a 2600 euro nuovo imballato, in Italia a meno di 7200 non si trova. Detto questo non ho possibilità di ascolto, ricordo un'epserienza antipatica con Rega Elicit MK5 che scaldava, sempre problemi di bias, motivo per il quale stavo prendendo il classe D. Sul forum mi sembra lo conoscete bene, cosa ne pensate? vale la sua "fama" questo amplificatore? a parte questo, cosa fondamentale il suono com'è? leggo ha pochi bassi ,scarsa gamma media e scalda molto, lo sapete non sempre quello che si legge è attendibile. Cerco una timbrica equilibrata ma non "asciutta" tipo Rotel una buona potenza e dinamica per poter pilotare bene diversi diffusori (lavorerà su Kef R3 Meta) in pratica tutto quello che aveva Nad ma poi è uscito fuori questo e mi sono perso....... Certamente avere un'apparecchio da oltre 7000k a poco più di 25000K è invitane (a prezzo intero sarebbe irraggiungibile) ma non voglio assolutamente farmi condizionare da questo fattore. Grazie.
jakob1965 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Ho hint5 che è identico al 6 se non per il potenziometro meno evoluto e il dac interno - il circuito di amplificazione pre+ finale è identico al 6 - anzi secondo alcuni suona meglio il mio ..... diffusori con il quale lo ho ascoltato - minima vintage (le spremeva bene ma ho dovuto darle via - pentito? Si) - gato audio fm15 (le fa suonare ora da me) - gato audio fm30 - mi ricordo une bellissima coppia - canton ref 7 k (da me ora solo come sub in parallelo alle gato fm15) - sonus faber concerto home - ProAc D48 (qui era il 6 da afmerate) - suono seducente - Goldenote evo 6 (qui era il 6 da afmerate) - le faceva cantare molto bene - wilson sabrina - e qui chapeau proprio al mio - le ha fate suonare meravigliosamente se vuoi @Alex68 ti descrivo le mie sensazioni di ascolto
Alex68 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Ottimo grazie. Come "timbrica" cosa ne pensi? per me è un marchio nuovo, l'ho scoperto pochi giorni fa. Come detto andrà su Kef R3 Meta per musica Classica Jazz e vari cantautori, praticamente l'aqcsuito del Nad era cosa fatta finchè non ho trovato il Parasound e visto l'importanza del marchio e soprattutto il prezzo scontatissimo mi è presa la voglia Va bene se come puoi mi dici le tue impressioni mi sarebbe di aiuto. Grazie mille.
Gustavino Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio @Alex68 visto il prezzo lo rivenderesti velocemente....
jakob1965 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio @Gustavino o magari lo tiene visto come suona .... a mio gusto sostituisce il Sugden ora che inizia a fare caldo - però da me suona ora che è un piacere - poi ho trovato l'accrocco del doppio collegamento - gato audio come satellite e la parte bassa delle canton insieme (levando i ponticelli) - un basso pazzesco - mazza
Nacchero Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Io gli avevo trovato il finale A23+ da collegare al Wiim ultra, ma @Alex68 non si fida tanto😬. 1650...... 1
jakob1965 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio eccolo qui @Alex68 premetto che non conosco il NAD - halo come anche il suo progettista non sono l'ultima parola in fatto di bellezza onestamente: sembra un grosso Denon degli anni passati. Comunque solido - mi pare ben costruito - 16 kg circa di ampli - ha molti collegamenti quindi è flessibile - il dac interno è passabile - dicono (io non uso il giradischi) che il phono non è malaccio ma non ho esperienza diretta. Plus per me: - suono ben amalgamato fra le varie frequenze - preciso ma non iper-analitico - poco strillone - acuti abbastanza dolci - mi pare corretto nel riprodurre voci e strumenti - bel realismo - un bel basso possente - piuttosto articolato e scende giù - mi pare una macchina generosa come corrente Il prezzo che dici è interessante - è salito molto negli ultimi tempi -
Alex68 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio @jakob1965 Grazie per l'informazioni. 2600 euro è incredibile visto che da noi lo vendono anche a più di 7000k in effetti l'eventuale rivendita non sarebbe un problema considerando i soliti 14 giorni anche se il mio obbiettivo e di tenerlo e metterci il punto per diverso tempo. @Gustavino Esatto ma le che a 2500 lo rivendi in futuro. @Nacchero Il mio timore è che il Wiim non sia all'altezza di pilotare come si deve l'A23+ e poi mi tocca ricominciare con un "Pre" adeguato, con 2600 Euro potrei avere simili risultati e minor ingombro. Non ho capito perchè suggeriscono di mettere su "ON" lo switch posteriore se si utilizzano diffusori con driver da 16,5 soprattutto come possa tagliare la frequenza in uscita se è già amplificata.
Alex68 Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio Comunque il mercato Italiano è "strano" A23+ si trova nuovo a 1900K (anche a meno) ovviamente in altri paesi...... compresa spedizione gratuita mentre usato garantito 12 mesi a circa 1400. Il divario è anche su tutti gli altri marchi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora