grisulea Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @grisulea solo tu puoi redimere queste menti aberrate, adesso il sub deve stare vicino alle casse, ossignur, qua serve anche @ilmisuratore manca solo @Nacchero che abita in 2x3 e abbiam fatto tombola Direi che nel suo caso ci sia ben poco da spostare, dirac agisce in maniera esemplare. Io una gamma bassa così ben integrata e regolare non l'ho quasi mai vista. Punto di vista Rif che solo quella vedo. Ma sui bassi quando è corretta vuol dire che anche il resto di solito non è da meno. Distorsione a parte che non si vede. A volte si tira la retta ma si tira anche il collo ai woofer. 1 1
Nacchero Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 14 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @grisulea solo tu puoi redimere queste menti aberrate, adesso il sub deve stare vicino alle casse, ossignur, qua serve anche @ilmisuratore manca solo @Nacchero che abita in 2x3 e abbiam fatto tombola O che c'entro io??? 😮😮😮🤪 Chiedi un po' a @grisuleadelle misure che gli ho mandato! 😬
gianventu Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 16 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @grisulea solo tu puoi redimere queste menti aberrate, adesso il sub deve stare vicino alle casse, ossignur, qua serve anche @ilmisuratore manca solo @Nacchero che abita in 2x3 e abbiam fatto tombola …ehi…ma allora sei de coccio…non ho detto che devono stare accanto ai diffusori sempre e comunque, ho detto che nel mio ambiente è una scelta obbligata, non avendo altro posto per poterli sistemare. Aho, ci saremo intesi adesso?😀
grisulea Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Direi che i sub possono stare dove si riesce a metterli ma poi è d'obbligo usare un DSP per allineare tutto. Se non si usa dsp vanno messi dove meglio si comportano. Il guaio è che dove vanno meglio spesso non si possono mettere. Se sono piccoli ci si può provare, se sono cassapanche c'è poco da sbizzarrirsi. P.s. non capisco inoltre la moda del taglio a frequenze diverse. A che pro fare interferire due emissioni. Per mandare in tilt il dsp che non sa più cosa fare? Vero nacchero? 1 1
Coltr@ne Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio @gianventu vado ad ascoltare le Merlin che tutti sti caxxi non li hanno, altro che Foche 1
Nacchero Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 46 minuti fa, grisulea ha scritto: . non capisco inoltre la moda del taglio a frequenze diverse. A che pro fare interferire due emissioni. Per mandare in tilt il dsp che non sa più cosa fare? Vero nacchero? Eh? In che senso taglio a frequenze diverse? Non dovevo incrociare?
ilmisuratore Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 4 minuti fa, gianventu ha scritto: @ilmisuratore Te la ridi, eh! ...comunque scherzi a parte, considero personalmente (una cosa che ho sempre seguito con particolare attenzione ed interesse) il comparto delle basse e bassissime frequenze qualcosa di meraviglioso ai fini della riproduzione sonora...per la sua completezza...per il coivolgimento emotivo...per l'emozione che regala...specie quando è ben integrata acusticamente
LUKAI FAI Inviato 5 Marzo Inviato 5 Marzo Io per esigenze di spazio non ho mai potuto optare per diffusori da pavimento. Essendo anche un bassista il mio ascolto non può prescindere dal cosidetto "impatto viscerale" dato appunto da una presenza tangibile anche fisicamente delle medio-basse/basse frequenze, motivo per cui ad un paio di buoni bookshelf ho sempre abbinato un subwoofer attivo. Confesso che trovare un sub non da "gioielleria" e che funzionasse bene, con un basso presente ma ben controllato e che si sposasse bene con i diffusori e si esprimesse bene con tutti i generi musicali (sono abbastanza onnivoro), non è stata impresa molto facile. Negli anni, dopo numerosi cambi, credo di essere arrivato ad una "combo" che mi soddisfa pienamente e che è in pianta stabile dal 2021 e che è anche poco impattante sul portafoglio il che non guasta. Diffusori fyne audio f301 + challenger sub8 di dynavoice. Casse con reflex posteriore, midwoofer da 15cm e tweeter 25mm in tessuto (nelle nuove credo siano passati al titanio). Sub con altoparlante da 20cm in sospensione pneumatica. Se non ricordo male credo di aver speso sui 300 per le casse e 250 per il sub all'epoca.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora