Vai al contenuto
Melius Club

Mini/satelliti+sub


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

@gianventu perdona, mi ricordi i satelliti ed a quanto li tagli?

Focal 1038 be II.

Ho provato un passa alto a 50HZ e un passa basso sempre a 50HZ sui sub con una correzione della fase a 10°, ma mi si è creato un bel buco tra gli 80 e i 110.

Ora provo con un passa alto intorno ai 70HZ.

Magari posto anche un paio di grafici.

Inviato
9 minuti fa, gianventu ha scritto:

Focal 1038 be II.

Ho provato un passa alto a 50HZ e un passa basso sempre a 50HZ sui sub con una correzione della fase a 10°, ma mi si è creato un bel buco tra gli 80 e i 110.

Ora provo con un passa alto intorno ai 70HZ.

Magari posto anche un paio di grafici.

Bravo così senti le differenze e quanto può fare un sub ben calibrato.

Però .. 

Inviato
2 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

@niar67 con le heresy una buona soluzione è si prendere due subwoofer da 12 pollici e usarli come supporti per le heresy che oltre a fornire i bassi necessari le pongono alla giusta altezza eliminando i supporti a cuneo forniti a corredo 

 

2 ore fa, feli ha scritto:

Un consiglio non richiesto: correttissimo aggiungere i sub alle Heresy (tra i migliori "satelliti" che si possa desiderare) ma proprio no, "sotto" le Heresy, a mò di piedistallo.

Le trasformeresti semplicemente in diffusori "a torre" come tanti altri, con i soliti problemi di interfacciamento della gamma bassa con l'ambiente.

Ti direi di posizionare i sub - a seconda dell'acustica della tua stanza - o attaccati alle pareti o molto vicini al tuo punto di ascolto.

Ho già fatto esperienza in due ambienti diversi nell'arco degli anni con satelliti e sub,risposta in frequenza,tagli passa/alto,passa/basso,giusto posizionamento dei vari elementi per arrivare ad un"accordo" con l'ambiente, ascolti,ulteriori variazioni,insomma, tutta la trafila di quando si decide di mettere un sub per sentire musica e non i terremoti o le cannonate,spero di aver fatto intendere,ovviamente tutto questo con l'ausilio di strumentazione per rilevamenti....

Saluti

Andrea

il Marietto
Inviato
2 ore fa, feli ha scritto:

Senza contare che il subwoofer consente al sistema principale un drastico abbattimento della distorsione, non costringendo il cono del diffusore principale, che spesso si occupa anche della gamma media, ad escursioni - e modulazioni - continue.

esattamente, però i "satelliti" vanno filtrati e capirai che per i più questo è un tabù bello e buono..   nel mio caso taglio a 60hz con i sub che salgono ad 80hz armonizzato con Drc .

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, Dufay ha scritto:

Però .. 

Dimmi, accetto suggerimenti.

Inviato
8 minuti fa, gianventu ha scritto:

Dimmi, accetto suggerimenti.

Nessun suggerimento è sempre la solita storia dell'uso del dsp o del taglio elettronico del passa alto che io aborro..

Come ho detto diverse volte preferisco un incrocio meno "perfetto"  tra sub e basso piuttosto dell'uso del crossover elettronico. Vado di passivo in unione al passa alto naturale del reflex.

 

Giannimorandi
Inviato

@feli non vi sono i soliti problemi di interfacciamento con l'ambiente come le grosse torri,  in quanto si trasforma in un 4 vie da pavimento il sistema ma con gamma bassa regolabile volume,taglio  e fase mentre con una grossa torre si ama o si odia così come è 

Inviato
32 minuti fa, Dufay ha scritto:

Nessun suggerimento è sempre la solita storia dell'uso del dsp o del taglio elettronico del passa alto che io aborro..

Come ho detto diverse volte preferisco un incrocio meno "perfetto"  tra sub e basso piuttosto dell'uso del crossover elettronico. Vado di passivo in unione al passa alto naturale del reflex.

Avere un sistema che mi permette un passa alto e filtro sui satelliti, per me è già una gran cosa.

Intervengo solo con un passa alto e, ovviamente, al resto ci pensa il crossover dei diffusori.

Il lavoro di oggi mi è servito ad ottimizzare la sinergia tra sub e diffusori che non mi convinceva troppo.

Mi accontento.

 

 

Inviato
2 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

@gianventu perdona, mi ricordi i satelliti ed a quanto li tagli?

La gialla con i sub tagliati a 70, idem i satelliti. Filtro di quarto ordine sui satelliti e di terzo sui sub.

La blu dopo correzione Dirac.

La rossa senza sub senza passa alto e senza drc

La verde con i sub, senza passa alto e senza drc.

Smoothing 1/12. SPL in misura 75db.

25 febbraio con e senza drc.jpg

no dirac no sub no tagli.jpg

no dirac no tagli si sub.jpg

Inviato
38 minuti fa, gianventu ha scritto:

Avere un sistema che mi permette un passa alto e filtro sui satelliti, per me è già una gran cosa.

Intervengo solo con un passa alto e, ovviamente, al resto ci pensa il crossover dei diffusori.

Il lavoro di oggi mi è servito ad ottimizzare la sinergia tra sub e diffusori che non mi convinceva troppo.

Mi accontento.

Ti puoi divertire a smanettare ma secondo me un po' meno ad ascoltare.

In un sistema di alto livello come il mio modestamente anzi non modestamente il passaggio del segnale attraverso il crossover elettronico digitale che è pure di alto livello qualitativo si sente in maniera netta togliendo una bella fetta di naturalezza e rendendo il suono più finto. 

 

 

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ti puoi divertire a smanettare ma secondo me un po' meno ad ascoltare.

In un sistema di alto livello come il mio modestamente anzi non modestamente il passaggio del segnale attraverso il crossover elettronico digitale che è pure di alto livello qualitativo si sente in maniera netta togliendo una bella fetta di naturalezza e rendendo il suono più finto. 

Per me smanettare non è un fine, è un mezzo. E come smanettone probabilmente valgo pure poco.

L'obiettivo è cercare di ottimizzare al meglio quanto ho, che non sarà di alto livello qualitativo, ma quello è.

Se poi le mie orecchie preferiscono una soluzione con dsp e drc rispetto ad una senza, pure loro sono quelle che sono. Soddisfatte loro, soddisfatto io.

Il resto è poesia.

Inviato
1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto:

@gianventu come regoli i ritardi?

i sub sono in aderenza ai satelliti, di fatto una quarta via. Ho fatto prove, sia attraverso dsp che modificando in vari step la fase direttamente dai sub, ma il miglior risultato, l'ho sempre avuto lasciando tutto a zero.

Inviato
8 ore fa, niar67 ha scritto:

Io posseggo un impianto con 1 sub da diversi anni (dal1990),ho sostituito negli anni sorgenti, amplificazione ma il sub(e diffusori) è sempre rimasto,ora mi chiedevo mettendo un altro sub si guadagna in efficienza e in distorsione immagino, ma in teoria quanto si guadagna in  dB in efficienza rispetto a uno solo nella gamma interessata?

Saluti

Andrea

In parte ti hanno risposto e in parte però ti hanno pure depistato... La soluzione migliore e che richieda meno lavoro di messa a punto o serie infinita di misure è quella dei 4 sub a pavimento al centro di ognuna delle 4 pareti ( ipotizzando una stanza normale di forma rettangolare ) . Leggi i link che ho postato , spiegano tutto . C'è anche una bella spiegazione su come usare 3 sub e come misurare e regolarsi con maggior precisione ma ovviamente cresce la difficoltà ( nulla di insormontabile ma bisogna applicarsi un po' ) . I 4 sub disposti come vedrai nei link ti danno il massimo della semplicità e del risultato tra impazzimento ( praticamente nullo, consorte permettendo) e risultato di controllo delle risonanze ambientali senza dover ricorrere a DSP ( se poi lo hai il DSP e se hai posizioni di ascolto precise meglio ancora ovviamente ) . Dovrai solo calibrare , anche ad orecchio volendo, il livello dei sub , dato che il rischio di esagerare con 4 c'è ma se hai casse molto efficienti magari alla fine potresti addirittura dover toccare poco i livelli relativi . 

Inviato
15 minuti fa, gianventu ha scritto:

i sub sono in aderenza ai satelliti, di fatto una quarta via. Ho fatto prove, sia attraverso dsp che modificando in vari step la fase direttamente dai sub, ma il miglior risultato, l'ho sempre avuto lasciando tutto a zero.

Se tagli cosi basso non serve che stiano vicini, le focal frontale dal muro? Sub frontali dal muro? Mi sa che ti serve @grisulea hai ancora troppe fisime audiofile, spegnile ed usa la fisica.

Dimensioni della stanza?

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Se tagli cosi basso non serve che stiano vicini, le focal frontale dal muro? Sub frontali dal muro? Mi sa che ti serve @grisulea hai ancora troppe fisime audiofile, spegnile ed usa la fisica

Ma quali fisime audiofile! Proprio a me lo dici...:classic_biggrin:

Stanno dove possono stare. Non avrei altri posti dove sistemarli, è un ambiente domestico condiviso, non la tana del lupo.

Inviato
10 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Se tagli cosi basso non serve che stiano vicini, le focal frontale dal muro? Sub frontali dal muro? Mi sa che ti serve @grisulea hai ancora troppe fisime audiofile, spegnile ed usa la fisica.

Dimensioni della stanza?

Usa il fisico sposta i sub qua e la

Inviato
10 minuti fa, gianventu ha scritto:

Stanno dove possono stare.

@grisulea solo tu puoi redimere queste menti aberrate, adesso il sub deve stare vicino alle casse, ossignur, qua serve anche @ilmisuratore manca solo @Nacchero che abita in 2x3 e abbiam fatto tombola

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...