alexis Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 … ma usate bene, con C&C ( criterio e coerenza). siccome continuo a leggere topics con infiniti distinguo.. tipo ma qui ma li.. il transistor e più veloce e correntoso, sullo stadio fono mai, poi fa venire le caldane, se poi non ha il torio rodiato e il vetro di Boemia di Rudolfen 2 di Pragen… eccetera eccetera. Mi chiedo quanti qui abbiano convissuto per sufficiente tempo con un una catena C&C, priva di qualsiasi forma o sottoforma di semiconduttore? ovviamente solo phono, niente dac, e niente rtr moderni, al massimo un c37 Studer, per intenderci. Comincio io… perché il godimento è lungo, lento e intenso… 😊 e rappresenta l‘impianto che non vorrete mai spegnere, perché culla i sogni dell‘immaginario… 😅
bic196060 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Eccomi. Pre phono, pre linea, finali tutto a valvole. Aggiungo anche tuner a valvole. Aggiungo anche rtr a valvole (revox g36, tandberg). Ovviamente ho anche finali a ss, ma ascolto prevalentemente valvolari. 1
MrSun Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Uno dei due impianti è full Sun Audio. A partire dal trafo per il phono. Come da nickname. 😉 1
NlCO Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Mi è concesso lo step up (AU103) prima del prephono, pre finale a valvole ??? 1
alexis Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 Step up passivo, certamente… ci pensavo giusto prima, perché lungi da me fare l‘integralista… ma sarà un caso che nelle maggiori rassegne high end al mondo tra mille salette milionarie urlanti.. alla fine quelle dove ci sediamo con maggior relax e godimento… sono spesso interamente valvolari, non di rado anche molto semplici e economiche?🙄 1
78 giri Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Mah, io ho sia full tube che full ss e mi godo gli uni e gli altri. Certo non sono componenti top, ci sono pregi e difetti (pochi pochi) in entrambi, ma quando mi trovo a pensare solo alla musica, al compositore o all'interprete vuol dire che l'impianto non è più un "problema" 😉 2
Danilo Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Impianto vintage non costoso in assoluto ma ben accessoriato : Harman Kardon Citation 1 ( telefunken), meraviglioso phono mm a valvole, Quad ii Rogers 3/5 15 ohm. Non avete idea di cosa esca da quei diffusori. 😋 Tutte le volte che l ascolto mi chiedo cosa voglio di più. ( alla bisogna c è il sub) 1 1
78 giri Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @Danilo purtroppo c'è sempre un qualcosa di più 😢 Hai un impianto delizioso, per i miei gusti, sicuramente ti darà molta soddisfazione, ma onestamente non puoi negare che sul fronte dinamica/impatto in certi generi musicali pagherà sempre pegno. Al momento sub che non rovinino la magia delle 3/5a non se ne conoscono. Forse i nuovi ab3? Mah, speriamo😉
acam75 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 ..Buongiorno gente e buona domenica a tutti..mi aggiungo alla lista, pre e finali a tubi, che adoro e un integrato per l'estate....3d interessante, ma almeno per me, esistono ss oggi molto molto curati che d'estate soprattutto non fanno rimpiangere troppo i tubi...i buoni progetti quando ben fatti, sono in grado di riprodurre la musica in modo molto simile....a meno che non si parli di valvolari mediocentrici e mediocri....infine, ad esclusione di tubi come le 300B, 845 e 211 dove la produzione odierna ha raggiunto livelli qualitativi così elevati da rendere insensato ricercare o utilizzare valvole storiche, per tutto il resto, sia di potenza, driver, alimentazione o preamplificatrici, tutta la vita nos.....un altro pianeta rispetto alle odierne.... Cordialmente Andrea 1
alexis Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @acam75 Condivido… se poi ripenso a forse il miglior impianto ascoltato a Monaco era fatto da un giradischi, pre fono silbatone a tubi, finale a tubi da 0,9 W, casse Western electric… del 36.. e poi il secondo migliore di Monaco, Living Voice vox Olympia Full a tubi..ricetta anni 50… poi ovviamente ci sono valvolari assolutamente mediocri, che non meritano l‘appellativo, ma anche impianti semplicissimi e non impegnativi, come le salette con le casse audionote spe, che con le loro elettroniche base, già produceva quasi tutto quanto per essere felici in casa, per normali esigenze, senza strafare con impatto e discesa in basso, of course. bisognerebbe infine dare più peso all‘aggettivo più importante da usare in ambito hi fi… la musicalità … sembra poco, ma è tantissimo, in fondo 1
acam75 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @alexis...ciao Alessandro, tu oltre ad essere un buongustaio hai accumulato un esperienza di ascolti che ti invidio...invidia positiva, ovviamente.....io con la mia faccia di bronzo ne approfitto e mi prenoto, confidando nella tua benevolenza, per un ascolto da te...😁 Cordialmente Andrea
alexis Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @acam75 Ma certo, ora che sta finendo la pandemia.. sarà tutto più facile
tarantolazzi Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Che bello, eccomi anch'io! L'entusiasmo e' che per me e' davvero da pochissimi mesi, e pur essendo incappato/incappando in molti errori da novizio, mi sto divertendo e sto ascoltando moltissimo. Consapevole che (per spesa limitata ed inesperienza) non puo' essere nulla di che, comunque.....: pre phono: beh, un Project (per via delle testine MC) che pero' direi e' un ibrido, e anche un vero valvolare, artigianale (Gil Tubes). Quest'ultimo non sara' il massimo come S/N ma comunque non lo schiodo dall'impianto (uso anche uno SS, ho due giradischi e c'e' modo di far cantare tutti) pre line un clone del Marantz M7, praticamente rifatto case a parte da un valente tecnico/progettista. Ora monta 3 ecc82 in serie. Tube rolling forsennato, la mia attuale preferenza va a due Mullard GB e una Telefunken finali una coppia di Kebschull (marchio tedesco defunto) a loro volta modificati (su ciascuno di essi, due ecc88 Telefunken a pilotare due KT-100 Shuguang) So che il "sogno valvolare" passa per altri lidi (single ended da pochissimi watt con diffusori ad altissima efficienza, e su un mio altro impianto futuro mi muovero' cosi') ma nel frattempo queste robe mi hanno comunque reso piu' godibile anche la morbidezza e la trasparenza a tutta gamma, continuando a picchiare veloci e forti anche in basso, come e piu' e meglio del mio precedente buon AB SS a mosfet da 200 W su 8 ohm.
Danilo Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @78 giri Ma certo! È tutto relativo. Per i generi di musica che ascolto più che di macro necessito di microdinamica. Ma alla fine, quello che ho imparato, è che quando trovi una combinazione dove quello che hai ( in primo luogo emozione) non ti fa avvertire mancanze, allora è ora di fermarsi. 😊 2
alexis Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 Io ho tra le mie troppe casse una coppia di Altec a5, con dei driver molto particolari, ed efficienza altissima, e come tutti ben sanno, con il mediobasso caricato. ebbene é difficile descrivere cosa sa fare un Leak 20 o i quad II con queste casse e questi carichi.. la freschezza e vivacità dei leak o la suprema ricchezza timbrica dei Quad… tale da far impallidire qualsiasi finale esistente da millanta euro a stato solido.. la discriminante sono alla fine sempre le casse, vanno scelte bene all‘inizio, vintage o moderne che siano, perché poi amplificarle e farle cantare diventa un gioco da ragazzi 1
bungalow bill Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Ampli integrato Octave V80 SE con valvole finali KT150 . Ben abbinato a diffusori ATC scm 7 , ATC scm 11 e Rogers LS 3/5A . Diffusori di riserva Canton quinto 510 e 520 .
maxraff Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Cocktail x50 con dac Lector digicode, pre nordlys di Estro Armonico, finali vari a valvole...adesso un tube tecnology unisis
Sfabr64 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Pre McIntosh C2300 con Telefunken Nos, Finale Mc 275 MKVI con Genelec Gold Lion sul segnale Rogers LS3/5a 15 Ohm / ProAc Response D 38R
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora