Panurge Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio più un giorno ad esser precisi, nella battaglia di Pavia gli uomini di Carlo V spazzarono via la fino ad allora micidiale cavalleria pesante francese grazie alla superiorità tecnologica, l'archibugio a miccia decise le sorti della giornata. Poco è cambiato in sostanza, chi detiene la tecnologia migliore è favorito, ma quale é il corrispettivo moderno dello schioppo a miccia? Intelligenza artificiale, computer quantistico, il buon vecchio hardware militare o altro?
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 25 Febbraio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Febbraio Ho detto superiorità tecnologica non l'arma di fine di mondo. 3
Superfuzz Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio dipende dalla specifica guerra e dallo specifico fronte. comunque sia, non credo esista un singolo fattore/arma in grado di ribaltare le sorti di una battaglia/guerra, casomai un mix di fattori/armi... di sicuro l'AI applicata al campo di battaglia ricoprirà un ruolo essenziale (si parla gia di un prossimissimo futuro in cui i droni saranno comandati direttamente dall'AI).
loureediano Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio I missili Tedeschi che non sono intercettabili Meglio di quelli americani
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Febbraio Amministratori Inviato 25 Febbraio @Panurge la cavalleria pesante francese era già stata sconfitta dagli inglesi durante la guerr dei cento anni grazie allpentenato dell'archibugio, ossia l'arco, una tattica che gli inglei impararono combattendo contro i mussulmani durante le crociate. oggi non saprei quale sia l'quivalente degli archibugi, nella prima guerra mondiale direi le mitragliatrici, nella seconda il radar, oggi i missili guidati a distanza
ferdydurke Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Per non parlare della battaglia di Governolo e di Giovanni dalle Bande Nere
Panurge Inviato 25 Febbraio Autore Inviato 25 Febbraio @cactus_atomoad Azincourt furono fango e disorganizzazione a battere i francesi, gli arcieri sono folklore , solo 10 anni prima di Pavia la cavalleria francese aveva sbaragliato le truppe imperiali.
appecundria Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio Il missile teleguidato risale al dopoguerra. Direi che l'archibugio di oggi sia il robot equipaggiato con IA, sia nella versione che ammette l'azione kamikaze e sia nella versione che rifiuta di sacrificarsi. La versione terrestre è stata lanciata da Israele contro i campi profughi palestinesi, sia in versione kamikaze che non. Di quella marina non so. Quella aerea ormai ce l'hanno più o meno tutti. L'effetto dirompente è che sono tecnologie relativamente cheap, non siamo ancora a livello di poter affrontare una portaerei ma una colonna di carri sì.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 25 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Febbraio 1 minuto fa, appecundria ha scritto: versione che rifiuta di sacrificarsi. Costruita nello stabilimento di Pomigliano. 5
Gustavino Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio la bombetta tattica nucleare da campo rimane in una guerra vera l'arma piu letale oltre alle non meno isobariche ... il missiletto ipersonico non intercettabile quello piu temuto
Panurge Inviato 25 Febbraio Autore Inviato 25 Febbraio Il missiletto è stato più volte intercettato dai patriot di prima generazione, quasi in rottamazione, infatti è molto scesa l'ansia da ipersonico pre Ucraina. 1
Martin Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Il 25/02/2025 at 11:21, appecundria ha scritto: L'effetto dirompente è che sono tecnologie relativamente cheap Infatti una rivoluzione in corso è il passaggio dall'arma "sofisticatissima ed infallibile" agli sciami di armi elementari in grado di saturare le capacità di scoperta e reazione, in aggiunta questi sciami potranno essere resi autonomi nella capacità di rischierarsi e di scegliere tra un elenco dato l'obiettivo che in quel momento dia la maggior probabilità di successo all'attacco. 1
UpTo11 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 10 minuti fa, Martin ha scritto: Infatti una rivoluzione in corso è il passaggio dall'arma "sofisticatissima ed infallibile" agli sciami di armi elementari in grado di saturare le capacità di scoperta e reazione, in aggiunta questi sciami potranno essere resi autonomi nella capacità di rischierarsi e di scegliere tra un elenco dato l'obiettivo che in quel momento dia la maggior probabilità di successo all'attacco. Ne avevo parlato proprio questa mattina in altro thread: 1
Velvet Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Il 25/02/2025 at 11:21, appecundria ha scritto: Il missile teleguidato risale al dopoguerra In realtà i soliti tedeschi capitanati dal solito Von Braun ci avevano deliziato (anzi avevano deliziato gli inglesi) con un'anteprima durante la WW2, il missile supersonico V2 che oltre ad avere un sistema di guida basato su giroscopi e servomotori comandato da un calcolatore analogico Siemens Vertikant Lev-3 disponevano anche di un radiocontrollo a distanza per la rotta e il cut-off dei motori. Inutile ripetere che tutta la balistica americana fino ai giorni nostri compresa quella spaziale si è basata sugli studi e le scoperte fatte dai nazi durante il conflitto. Di quegli ordigni ce ne sono diversi ospitati da musei della scienza e della tecnica in Germania e ancora oggi impressionano per sofisticazione tecnologica e soluzioni ancora oggi valide.
iBan69 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio @UpTo11 le fake news, hanno la capacità di ammazzare i vivi e risuscitare i morti, di farti credere che la guerra l’hai vinta, ed invece l’hai persa, di negare l’evidenza, la realtà e la scienza, di rendere intelligenti gli stupidi e stupidi i premi Nobel, di venderti una multiproprietà a Gaza city o che hai perso il lavoro, perché un’immigrato te lo ha rubato mentre eri a fare l’aperitivo o che ti hanno abbassato le accise sulla benzina, mentre dormivi. Le fake news sono l’arma di fine di mondo, per chi ci crede.
Messaggi raccomandati