Vai al contenuto
Melius Club

Tannoy Canterbury e migliore ampli finale


Messaggi raccomandati

Inviato
31 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Nel senso che col Sugden andavano male?

Scusa, ma come fa un Sugden a pilotare bene un paio di Kharma ?

Inviato
1 ora fa, Renato Bovello ha scritto:

le ho sentite suonare magnificamente senza bisogno di aggiungere alcunché 

Esattissimo !  (oggi con i superlativi sto esagerando)

Inviato
3 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Se mi permettete provo a dire la mia . Il "problema " delle Canterbury che ,personalmente,considero ottimi diffusori non e' tanto l'amplificazione quanto la "digestione " dell'ambiente. Ho ascoltato queste casse in almeno cinque differenti ambienti con risultati fortemente altalenanti anche in presenza di amplificazioni al di sopra di ogni sospetto. Il fatto ,incontestabile,e' che suonano in modo differente e direi anche molto differente ,in base all'ambiente nel quale vengono inserite ma non pensate che abbiano necessita' di chissa' quali metrature per esprimersi al meglio. Le ho ascoltate andare benissimo in una nicchia e malissimo in un ambiente ( il mio ) di oltre 50 mq .Ne avevo trovata una coppia in condizioni intonse,ho concordato il prezzo con il proprietario e ho ottenuto ,bonta' sua,la possibilita' di provarle nel mio ambiente per 15 gg. Ho organizzato il non semplice trasporto ma ,nel mio ambiente,per quanto la timbrica fosse fantastica era l'immagine verticale che era insopportabile. La scena finiva all'altezza della cassa e il cantante era sempre alto ...m 1,10 circa. Una sensazione ,per me,assolutamente insoddisfacente. Con mio grande rammarico ho dovuto organizzare un nuovo trasloco per restituirle al legittimo proprietario. Al contrario,poco tempo dopo ,un mio amico ha venduto le sue Canterbury ad un comune amico. Le abbiamo inserite nel nuovo ambiente senza troppi scrupoli ,abbiamo collegato e tutto suonava splendidamente. In parole povere : io non comprerei mai questi diffusori senza prova in ambiente ma temo che valga un po' per tutti i diffusori,mini a parte. 

PS Ovviamente ho provato ad allontanarle ,avvicinarle al muro di fondo,inclinarle,orientarle ma ...nulla da fare .La scena era sempre per terra

Peccato, le Canterbury si comprano e poi in qualche modo suoneranno. 
Un mio amico stava impazzendo, cambiava ampli in continuazione, sempre più potenti, poi per caso ha provato un single ended parallelo con 300b ed è cambiato il mondo 

Inviato
1 ora fa, eduardo ha scritto:

Scusa, ma come fa un Sugden a pilotare bene un paio di Kharma ?

Mah, non saprei, è un'accoppiata che non ho mai sentito: semplice curiosità.

Anche perchè, dicendo Sugden si pensa subito all'integrato in classe A da 25-30W, ma non fa mica solo quello: ci sono anche i finali, fra i quali dei mono potenti e correntosi.

Inviato

@eduardo Grazie mille per la disponibilità. Una volta che dovessi venire a Roma sarà piacevole conoscere un altro Tannoysta....!!

Inviato
2 ore fa, sonny ha scritto:

Roma sarà piacevole conoscere un altro Tannoysta....!!

Ormai sarete rimasti in pochi, il @cactus_atomo li avrà fatti fuori tutti 😄.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@micfan71 col sugden malissimo, ma l'espositore dovev dimostrare nche il sugden

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Ormai sarete rimasti in pochi, il @cactus_atomo li avrà fatti fuori tutti 😄.

Il perfido @cactus_atomo non ce la farà.

Siamo una setta tosta e compatta

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@eduardo tanto ormai le tannoy le fanno in cina. tra un po cambieranno anche i nomu, usciranno le guilin, le tien an men (al poto delle canterbury) e via discorrendo:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Le Canterbury se le avevo sentite con catena nagra e finali mono con le 845, e poi con pre lamm monotelaio e finale wbe a stato solido da 150 watt. Nettamente a favore dello stato solido la mia preferenza. Ricordo che IlBetti, uno dei massimi esperti di tannoy in Italia, consigliava sulle nuove tannoy stato solido, oppure progetti a valvole particolarmente correntosi, diverso il discorso sulle tannoy vintage.

Io ci vedrei bene un integrato a stato solido potente, con i primi 15/20 watt in classe a,  tipo coda csib, pass labs int-250, audia Flight fls10 etc....Da prendere magari usati e farci qualche esperimento. Trovata la quadra venderei il resto.

LeoCleo
Inviato
Il 28/2/2025 at 16:44, Azoto One ha scritto:

Peccato, le Canterbury si comprano e poi in qualche modo suoneranno.

Vero. Col senno di poi avrei dovuto tenerle, ma all’epoca non avevo spazio. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...