Vai al contenuto
Melius Club

Nuove Opera Quinta V2 e Opera Prima V2


Messaggi raccomandati

speaktome74
Inviato

Ciao, con sorpresa ho visto che in rete circolano video e recensioni entusiasmanti delle nuove Opera Quinta V2 e Opera Prima V2.

Non ne sapevo nulla...

Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltarle?

Ho appreso che erano presenti anche a Degustazioni Musicali. 

Secondo voi un passo avanti o indietro rispetto ai modelli precedenti?

Tweeter e woofers a prima vista sembrano gli stessi della versione 2011, ma potrei sbagliarmi. Il midrange è un nuovo componente mai visto. La rifinitura del cabinet... orrore... non è più in vera impiallacciatura di legno che era il marchio di fabbrica 😔, ed internamente è molto semplificata (ricorda la serie del 2006).

Ho l'impressione di diffusori all'insegna del risparmio...

Più economici anche i morsetti per il collegamento che hanno sostituito quelli mitici utilizzati da almeno 30 anni!

Le staffe in ferro su cui appoggiano mi sembrano esili; speriamo che garantiscano una corretta stabilità...

Si conoscono i prezzi?

.

 

.

 

ascoltoebasta
Inviato
46 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Si conoscono i prezzi?

Alla fine del video parla di 6000€ e se non è uno stravolgimento ma una evoluzione delle vecchie Quinta mi sembra davvero un prezzo alto,ma stiamo assistendo ad aumenti quasi folli,concordo con te sul mobile e sulle barre metalliche di sostegno,ho avuto le Quinta SE e poi le Grand Callas,due diffusori che mi hanno soddisfatto,certo se penso che qualche mese fa ho acquistato per meno 6000€ le Gold Note XT-7 rimango dell'idea che continuerò sempre con l'usato.

La follia dei prezzi è anche nell'usato,un amico acquistò nel 2019,da un negozio del settore, le opera quinta 2011 a 1500€,ora da Di Prinzio ce ne sono 2 coppie usate a 2000 e 2200€.

  • Thanks 1
Inviato

C'è una bella recensione sull'ultimo numero di AudioReview, con l'intervento del progettista G. P. Matarazzo che racconta come le ha realizzate.

In merito al cabinet sono d'accordo che rispetto alla finitura in legno sia meno elegante, ma in fondo quello che conta è come suonano.

Quanto ai prezzi poi, sappiamo bene che tra listino e street c'è in mezzo... il mare! :classic_rolleyes:

speaktome74
Inviato

Ah caspita, progetto di Matarazzo dovrebbe essere sinonimo di garanzia!

Però che vergogna questi prezzi gonfiati e sconti magari del 40%... 

Non se ne può più...

Inviato

Ho avuto una coppia di diffusori ideate da questo signore.

Piccolo capolavoro nascosto.

  • Melius 1
Inviato

Sono curioso e andrò ad ascoltare la v2 delle Opera V per fare un confronto con la versione 2014 SE in mio possesso. 

Le andrò ad ascoltare senza scimmie sulle spalle visto che il diffusore in mio possesso, nel mio ambiente di ascolto, non ho intenzione di sostituirle per nessun motivo. 

Il prezzo aumentato lo trovo coerente con il mercato in generale visto che tutto, ma proprio tutto è aumentato.

Leggo che hanno una sensibilità appena più alta della versione precedente per il resto le finiture, come detto da voi, non m'impressionano ma meglio toccare con mano per giudicare ;-)

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, massimojk ha scritto:

non ho intenzione di sostituirle per nessun motivo.

Ti comprendo avendole avute, e cambiate esclusivamente perchè mi si presentò una buonissima occasione,le nuove Quinta pare abbiano lo stesso tweeter e woofer del modello precedente,già le Quinta SE col medio diverso dalle Quinta classiche fecero un gran balzo qualitativo,se son riusciti a migliorare la resa sonora magari risparmiando sulle finiture,sarà un bell'ascoltare.

speaktome74
Inviato

Si, ma quel tweeter mi sembra "poverino"

Inviato

Le ho ascoltate a Degustazioni Musicali (le Quinta V2) ,suono molto naturale,dettagliato e veloce. Forse timbricamente non completamente neutre, direi che avessero un filo di calore. A me sono piaciute assai, del resto Matarazzo è considerato il "mago dei crossover" ed il messaggio sonoro che porgono secondo me è omogeneo e piacevole su tutta la gamma. Sulle fattura e finitura della coppia in esposizione a DM devo dire che non era male, sul prezzo bisognerebbe vedere di quanto si riesce a scendere con un pò di street price...

Inviato

Comunque si, per due torri di media stazza per medio ambiente   chiedono dai 4k in su.

Inviato

a quei prezzi,non chiedo tanto....ma almeno i cavi saldati,pure i faston sul crossover...madosca

Inviato

ultimamente le ditte sono al risparmio su tutto, si vede che gli costa meno.

 

Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

e cambiate esclusivamente perchè mi si presentò una buonissima occasione

 

questo è un altro discorso ;-)

forse sono stato categorico se faccio 6 al super enalotto mi compro un villa con salone quadruplo e forse forse le cambio :-) 

Ma a parte gli scherzi mia moglie si era innamorata delle serale maggiori che per quanto superiori in un ambiente di ascolto simile a quello di destinazioni performarono peggio delle V con buona pace del mio conto corrente.

 

3 ore fa, beatleman ha scritto:

suono molto naturale,dettagliato e veloce. Forse timbricamente non completamente neutre

 

questo m'incuriosisce in quanto la serie precedente si contraddistingueva per un suono naturale, abbastanza dettagliato ma non iper analitico e una spiccata neutralità (appena appena ambrata ma proprio appena). La velocità direi che non è il loro forte. Naturalmente queste mie considerazioni sono determinate dall'ascolto delle V SE all'interno della mia catena. 

Quello che racconti magari è la nuova impronta che hanno voluto darle. Per coriosità quale amplificatore era abbinato?

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Si, ma quel tweeter mi sembra "poverino"

E' lo stesso della prima versione, ed è un tweeter eccellente.

Anche i woofers sono gli stessi, cambia il medio.

Inviato
3 ore fa, massimojk ha scritto:

. Per coriosità quale amplificatore era abbinato?

 

Unison Research.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, beatleman ha scritto:

Unison Research.

Abbinamento ovvio e naturale.

  • Melius 1
godzilla
Inviato

beh, abbiamo già seppellito una discussione su uno dei marchi iteliani più performanti?

queste sono progettate da uno dei più grandi conoscitori di diffusori,

io ne ho altri di progettati da lui, mi stimolano un gran interesse.

si trova in rete la recensione della Quinta V2?

Massimo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...