Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi Thorens TD147, parliamone


Messaggi raccomandati

Inviato

Nell’articolo linkato da @what  cita questo:

”Circa l’interfacciamento meccanico col braccio di lettura – come anche già in parte considerato in questorecente articolo – trattandosi di una testina piuttosto rigida va assolutamente evitato l’accoppiamento con bracci a massa eccessivamente bassa, contesto che comprometterebbe le eccellenti prestazioni di cui è capace questa iconica testina.”

In poche parole capisco che bracci leggeri non vanno bene con la Denon… sapete se il braccio che monta il mio giradischi è leggero o pesante?

scroodge
Inviato
10 ore fa, Jox79 ha scritto:

In poche parole capisco che bracci leggeri non vanno bene con la Denon

E' così.

Non conosco però la massa efficace del braccio del 147..


Se hai in casa una 103R, intanto montala, montala per bene, e poi trai i tuoi giudizi...


Io con quel "corpo" testina AT, per prima cosa cercherei uno stilo nuovo della AT95 della serie precedente all'attuale, oppure lo stilo di ricambio della rega Carbon (è bianco con le scritte nere), che altro non è che la tua AT91.
 

cmq.. .se prendi questa strada magari sentiamoci in pvt, eprchè di quello che ti scritto sono sicuro per le AT non troppo vecchie, quindi è da verificare bene la compatibilità stilo-corpo.

Ad occhio dovrebbe andar bene, am un confronto aiuta sempre

 

https://www.amazon.it/Audio-Technica-ATN95E-REPLACEMENT-STYLUS-AT95E/dp/B001IEPNN6/ref=sr_1_2?dib=eyJ2IjoiMSJ9.T2-aD4u4S0Zdrbq4-9_NTPY7cLMFRIoFG7aVWMQOM4Z0DbKW5DX8l9vZzdYE07CMqehprJ-O1Q24KsM1-fMK0lM-KXn92s09GatLwRohxGyJ2YdByX-wij8SPq8eXHnZua7F4W9RtwSky_TCY303M1eSIiilZ3XOz76T7nkQpH58ifnkVc5_31fb2o_SFgg-qtlTbY6BQ3lxW5jyW9AWoBR56VmJFBoOG_w9w36PfW4GA_D2_qI8Vy0mh32PSaTHua9QUkeGrbndx_-4Q7Cgc4VeOu0BffFRbIiFUZMOG2-_u6UVOCFT_gE7LBD-MaSbIehQ-katpdMoCDMN5mqv6pX9K3Nxf9eKgdfSLHhDYzQ0_pArDcKZ5myViEf7uWcn8ROJ7V7MFuKAaxGcNKMmPttz6aigvtDPWBsooKxa5ZJkYNE8yk_JrzguIWczLuB_.HcBFB9WHc1dmNfkjUZ84VNdPhqnJnzsv7tdYUboJll4&dib_tag=se&keywords=Audio+Technica+At95e&qid=1741074974&sr=8-2

 

 

https://www.afmerate.com/v3/11830-rega_carbon_stylus/

 

claudiofera
Inviato

Non lo sò mica.Se ricordo bene,l'AT 91 è più simile alla 3600 che all'AT 95.Ho appena contollato ,e  tra 95 e 3600 gli stili sembrano avere un attacco diverso.

Inviato

Il TD147 ha massa bassa, a memoria mi pare 7,5g.

Ma comunque prova, la 103R dovrebbe essere leggermente più accomodante della 103 liscia.

scroodge
Inviato
1 ora fa, claudiofera ha scritto:

Non lo sò mica.Se ricordo bene,l'AT 91 è più simile alla 3600 che all'AT 95.Ho appena contollato ,e  tra 95 e 3600 gli stili sembrano avere un attacco diverso.

eh.... sulla intercambiabilità degli stili AT91 e Rega Carbon, son sicuro, perchè l'ho fatto di recente.

Con la 95 in effetti è passato molto tempo, e potrei ricordare male, per questo ho specificato che cmq è melgio verificare..

claudiofera
Inviato

Certamente : AT 91 e Rega carbon sono la stessa testina,penso che cambi solo il cantliver.AT 95 è un'altro corpo,da quello che vedo  i suoi stili (blu,verde) non si aggancerebbero alla 91.

scroodge
Inviato
3 ore fa, claudiofera ha scritto:

da quello che vedo  i suoi stili (blu,verde)

io mi riferivo alla serie precedente ovvero la AT95E non ATVM95...

Però vado a memoria..

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

Se non sbaglio quel braccio è il TP63 basta cercare le specifiche in rete.

Inviato

TP 16 mk lll e mk lV

Mk lll massa g. 7,5

MK lV massa 12,5

Inviato
12 ore fa, bear_1 ha scritto:

…. Se ha quella massa , io lascerei  perdere…. Di Denon ne ho diverse e nel tempo mi sono fatta una discreta esperienza con quella testina ….. risultati migliori: step up e massa  del braccio di 16… 18 g  poi per suonare suona anche con uno SME 3009 serie III.  Sotto i 9… 8 g. Di massa io metterei una buona MM

( comunque, parere mio personale)

 

Si certo, non sarebbe mail la mia prima scelta, ma da quello che ho capito l'opener ne è già in possesso, quindi tanto vale provare!

Eventualmente il braccio si può sempre appesantire.

mchiorri
Inviato

@Jox79 dalle tue domande traspare abbastanza inesperienza. Testine Grado , At possono andar bene segui i consigli che ti hanno dato, ma prima leggiti il tutorial per la messa a punto del gira fatto da @cactus_atomo su questo sito, ti aiuterà nella regolazione basica del gira, che è poi la norma per farlo suonare bene. Segui i consigli del buon Enrico, poi divertiti nel cambio testina, avrai sorprese.

Ho letto che hai preso una DL103R, ottima per essere una basica MC.... ma per crescere avrai tempo, prima fai esperienza.

Non dimenticare poi che i vinili vanno puliti ad hoc per essere performanti. Fatti un giretto nel sito e troverai tutte le info per le diverse soluzioni.

Buon divertimento. 

Inviato

Grazie ancora degli utili consigli. Intanto ho provato a sostituire la testina gialla AT con quella Denon. . ma non è compatibile.. la denon ha viti più grosse e molto lunghe. Ho rimontato tutto come prima per evitare di fare danni. Tra l'altro ho scoperto (l'acqua calda??) che ci sono bracci con attacco "SME" che senza togliere uno a uno i fili si sostituisce tutto il blocco e via. Ma non sono adatti al mio braccio.. che io sappia.. Insomma.. ho smanettato una settimana fra video e tutorial per farmi un pò di cultura.. e oltre a vedere che c'è un mondo dietro al giradischi .. alla fine.... ho fatto una pazzia.. ne ho preso uno nuovo.

Questo TD 147 comunque doveva tornare a casa dei miei,, io non lo avevo.. insomma vediamo come vado a finire. Mi sembra di tornare ragazzino, quando di vinili ne ascoltavo tanti.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Jox79 ha scritto:

ho smanettato una settimana

Ottimo. Smanettare, indagare, sperimentare fa tutto parte del nostro hobby: altrimenti ci sono sempre gli streamer che funzionano con un click, ma a parte la scarsa qualità del prodotto il divertimento poi dov'è?... :classic_wink:

Quanto alla "compatibilità" della testina non capisco che problema hai riscontrato: di solito in dotazione con la testina ci sono viti di tipi e dimensioni differenti proprio per adattarle ai vari shell quindi basta scegliere quelle giuste, magari anche le stesse che tenevano la AT...

Inviato

@Tronio  eh me ne sono accorto.. quando ero ragazzino mettevo su il disco e ascoltavo.. non sapevo che c'erano tante regolazioni dietro da dover fare.

58 minuti fa, Tronio ha scritto:

di solito in dotazione con la testina ci sono viti di tipi e dimensioni differenti proprio per adattarle ai vari shell quindi basta scegliere quelle giuste, magari anche le stesse che tenevano la AT...

no, per lo meno non nel mio caso. La Denon aveva solo una coppia di viti, più grosse e più lunghe non compatibili allo shell del braccio del TD147. Per contro le viti della testina AT erano troppo corte e inserite nei fori della testina Denon non "sbucavano" fuori sopra.. rendendo impossibile il fissaggio.

oscilloscopio
Inviato

@Jox79 Puoi mettere qualsiasi vite che trovi anche dal ferramenta, l'importante è che siano amagnetiche.

mchiorri
Inviato

@oscilloscopio certo Tito, ma credo che ilforumer @Jox79si si spaventato/spaesato dai consigli.

nella realta potrebbe districarsi utilizzando la guida di Enrico @cactus_atomo, che è tagliata proprio sui principianti...

oscilloscopio
Inviato

@mchiorri Si Massimo, ma sfatiamo un po' il mito che un giradischi sia un congegno diabolico su cui possono mettere mano solo smaliziati altrimenti si spacca tutto. In fondo da ragazzi li abbiamo usati tutti più o meno come capitava e comunque in genere grossi danni non ne abbiamo fatti. Certo con l'esperienza c'è spazio per migliorare sia le nostre capacità che la resa del giradischi. Comunque come hai consigliato la guida di Enrico è una buona basa da cui partire.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...