Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore Marantz pm7002


Messaggi raccomandati

gucce65
Inviato

Primare A32: il finale perfetto...

Gustavino
Inviato
5 hours ago, DMS said:

Ripeto nel mio ambiente non è così: il 7200 le pilota e ce la fa tranquillamente.

Non servono tutti questi watt soprattutto in classe A.

 

confermo, lo possiede un amico con delle scanspeak 2vie con w da 16cm ottimo e senza problemi 

Inviato

Bene bene, i pareri più o meno sono tutti positivi su questo amplificatore.

Vediamo che tipo di riparazione è stata effettuata ed il prezzo richiesto.

Grazie e tutti.

scroodge
Inviato
Il 01/03/2025 at 14:53, gucce65 ha scritto:

Primare A32: il finale perfetto...

Questa, in 45 anni di vita audiofila non l'avevo ancora sentita.

Ma.. come si dice.. c'è sempre una prima volta

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buonasera a tutti, confermo l’acquisto a 250 euro, con telecomando e manuale d’uso ma senza imballaggio.

Sostituiti solo alcuni condensatori.

Inviato

Ottimo.

Facci sapere come lo trovi 

Inviato

Bene, a quel prezzo è stato un affarone! 

Inviato

IMG_6280.thumb.jpeg.1c111db950b617348c2918b7bba65321.jpeg

IMG_6279.jpeg

IMG_6281.jpeg

IMG_6282.jpeg

IMG_6283.jpeg

Nemmeno un graffio, ottime condizioni. Prima di venerdì non riesco a collegarlo.

  • Melius 2
Inviato

Unica cosa che non mi piace è che ha il suo cavo di alimentazione, ma pazienza.

Inviato
17 ore fa, Carson ha scritto:

Unica cosa che non mi piace è che ha il suo cavo di alimentazione, ma pazienza.

Tutti gli ampli Marantz di vecchia generazione hanno il cavo interno. Io l'ho fatto togliere e fatto installare una vaschetta IEC per inserire il cavo di alimentazione che voglio.

E' un operazione che qualsiasi elettricista/tecnico può fare...

Fabio Cottatellucci
Inviato
24 minuti fa, DMS ha scritto:

E' un operazione che qualsiasi elettricista/tecnico può fare...

Meglio se la fa uno bravo, le probabilità di fare stupidaggini ci sono. :classic_wink:
A parte il fatto, ma di questo può non importare nulla, che dopo l'apparecchio perde in rivendibilità.


PS Io ho un Marantz multicanale del 2003, un SR-7000; estetica molto simile agli ampli di cui state parlando, ma... ha la vaschetta IEC! Misteri della progettazione.
Per inciso, suona benissimo anche in stereo due canali.
Cartc.jpg.71b4eea0852669b8cec2fe22d77c3845.jpg

Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Misteri della progettazione.

Nessun mistero, nel senso che il progettista di un marchio storico come e' Marantz sa bene quel che fa. 

Io lascerei stare tutto com'e' e mi concentrerei solo ed esclusivamente sul suono.

Che e' l'unica cosa che dovrebbe contare, o quantomeno la  piu' importante.

P.S. Trovo invece tanto singolare quanto positivo la presenza del telecomando, cosa rara in elettroniche di quel periodo.

  • Melius 1
Inviato
Il 13/03/2025 at 10:32, DMS ha scritto:

Tutti gli ampli Marantz di vecchia generazione hanno il cavo interno. Io l'ho fatto togliere e fatto installare una vaschetta IEC per inserire il cavo di alimentazione che voglio.

Avevo pensato anch’io ad una soluzione del genere, ma poi ho fatto lo stesso ragionamento che cito sotto:

Il 13/03/2025 at 10:56, Fabio Cottatellucci ha scritto:

che dopo l'apparecchio perde in rivendibilità.

Senza contare il fatto che, come dice l’amico @samana, il progettista ha ritenuto opportuno così.

Prima di domani non riesco a collegarlo, vi aggiorno.

Inviato
47 minuti fa, Carson ha scritto:

Prima di domani non riesco a collegarlo, vi aggiorno.

Ricorda che il pulsante che inserisce la classe A va premuto prima dell'accensione dell'amplificatore 

Ciao 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, maxme1 ha scritto:

Ricorda che il pulsante che inserisce la classe A va premuto prima dell'accensione dell'amplificatore 

Ciao 

Ti ringrazio del suggerimento.

 

Inviato
6 ore fa, Carson ha scritto:

Ti ringrazio del suggerimento.

Non è un suggerimento, è un obbligo ed è scritto nel manuale istruzioni.

Inviato
8 ore fa, Dubleu ha scritto:

Non è un suggerimento, è un obbligo ed è scritto nel manuale istruzioni.

Assolutamente si, ho detto “suggerimento” in quanto ho un’allergia inspiegabile ai manuali d’istruzione e per questo potrebbe sempre sfuggirmi qualcosa.

Inviato

A proposito di manuale d’istruzione, ho da chiedervi un chiarimento e riporto passo passo:

“L’impedenza di ciascun altoparlante DEVE essere compresa tra 8 e 16 ohm. Se si connette un sistema di altoparlanti la cui impedenza è inferiore a 8 ohm, può esservi l’attivazione del circuito di protezione dell’amplificatore in fase di riproduzione, il che rende impossibile la modalità stereo”.

Io ho una coppia di ProAc la cui impedenza nominale è dichiarata in 4 ohm. 
La mia domanda da ignorante in materia è: potrei avere guai in qualsiasi momento o solo se spingo sul volume? Stessa situazione si presenterebbe in modalità Classe A?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...