Vai al contenuto
Melius Club

Cd is the new vynil


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, ascoltoebasta ha scritto:

Forse sarebbe anche ora d'aprire gli occhi e accorgerci che coloro che lavorano per far scomparire il concetto di proprietà son gli stessi che si stanno comprando tutto,ma il fumo negli occhi ha un potere immenso.

Per una volta concordo con la tua disamina ( non ci prendere il vizio:classic_laugh:) hai totalmente e perfettamente ragione !!

  • Haha 1
widemediaphotography
Inviato
14 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Su questo non sono d'accordo.

La proprieta' e il possesso dell'oggetto che incorpora la composizione musicale e' solo un feticcio.

La proprieta' e un istituto che va sfumando in tutti i campi. 

E cmq € 15 al mese per poter accedere a tutto sono il regalo più' grande che audiofili e amanti della musica potevano avere.

Quanti CD a € 22/25 e vinili a € 40 comprate al mese?

Sarebbe interessante sapere quanti ne comprate al mese.

L'anno scorso ho acquistato una 80ina di vinili (aperti ed ascoltati solo 7-8) alcuni CD,  SACD e file da alcune piattaforme. Con i vinile spesso sono inclusi i flac.

Questo non significa affatto che io sia un cultore del vinile che lo considero un feticcio da collezionare ed esporre in wall vinyl dinamiche.

Maxim Twin
Inviato

Con mio fratello confrontammo ad orecchio uno stesso brano o un album trasmesso da Tidal e Amazon Music e suonavano leggermente diversi sullo stesso impianto. Mi abbonai a Qobuz e si sentiva una qualità (artificiosa ripeto) molto superiore. Poi ognuno può dire ciò che vuole ma queste furono le mie impressioni di ascolto. D’altronde l’audiofilia si basa su “ impressioni “ di ascolto spesso non oggettive che ci fanno scegliere un componente piuttosto che un altro, ecc.

  • Melius 1
one4seven
Inviato
20 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

mi propongono loro

 Loro chi? 

 

 

  • Haha 1
jackreacher
Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:
28 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

mi propongono loro

 Loro chi? 

I guru dei magna magna 🤓

Inviato
20 minuti fa, Maxim Twin ha scritto:

Con mio fratello confrontammo ad orecchio uno stesso brano o un album trasmesso da Tidal e Amazon Music e suonavano leggermente diversi sullo stesso impianto. Mi abbonai a Qobuz e si sentiva una qualità (artificiosa ripeto) molto superiore. Poi ognuno può dire ciò che vuole ma queste furono le mie impressioni di ascolto. D’altronde l’audiofilia si basa su “ impressioni “ di ascolto spesso non oggettive che ci fanno scegliere un componente piuttosto che un altro, ecc.

Sicuro fosse la stessa versione dello stesso album ? Ogni decennio tendono a sfornare una nuova "imperdibile" riedizione dello stesso lavoro... E tra anni 90 e inizio 2000 ciofeche ne hanno fatte ( e qualcuna ho abboccato e me la sono comprata in cd per poi fuggire alla vecchia incisione ) soprattutto in ambito appiattimento della dinamica . L'impressione di artificiosità può esser dovuta a quello o forse alla eliminazione di rumore di fondo a cui eri abituato o altro motivo (il dac ?)  , ma non è colpa della piattaforma soprattutto se usi Qobuz 

Inviato
32 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:
3 ore fa, Ggr ha scritto:

 

Il motivo è semplice: voglio ascoltare quello che dico io e  non quello che mi propongono loro.

Spesso di un album ci sono varie versioni, con gli anni mi sono fatto una discoteca con gli album che dico io, con il remaster/remix che preferisco

Troppo concentrato sulle versioni e poco sull'opera musicale in se stessa.

Il punto e' la musica, non le versioni.

 

Inviato
33 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Il motivo è semplice: voglio ascoltare quello che dico io e  non quello che mi propongono loro.

Spesso di un album ci sono varie versioni, con gli anni mi sono fatto una discoteca con gli album che dico io, con il remaster/remix che preferisco. Con lo streaming non posso scegliere e non mi sta bene. Preferisco ascoltare i file che dico io sul mio PC. 

Se hai già tutto quello che ti interessava perché acquistato nei decenni ovvio che sia inutile lo streaming a meno di voler esplorare nuovi generi o autori etc. Anzi avendo i dischi fisici puoi farti tutti i tuoi hard-disk musicali come ti pare e star tranquillo .

Inviato
2 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Troppo concentrato sulle versioni e poco sull'opera musicale in se stessa.

Il punto e' la musica, non le versioni.

In parte , se però avevi ascoltato un brano con una bella dinamica , magari per lungo tempo , e poi ti spiattellano una versione piallata , soffri , ti garantisco che soffri 

Maxim Twin
Inviato
1 ora fa, Luca44 ha scritto:

Sicuro fosse la stessa versione dello stesso album ? Ogni decennio tendono a sfornare una nuova "imperdibile" riedizione dello stesso lavoro... E tra anni 90 e inizio 2000 ciofeche ne hanno fatte ( e qualcuna ho abboccato e me la sono comprata in cd per poi fuggire alla vecchia incisione ) soprattutto in ambito appiattimento della dinamica . L'impressione di artificiosità può esser dovuta a quello o forse alla eliminazione di rumore di fondo a cui eri abituato o altro motivo (il dac ?)  , ma non è colpa della piattaforma soprattutto se usi Qobuz 

Stessa versione, stesso dac cui ho collegato in ottico un WiiM mini. Siamo giunti quindi alla conclusione di equalizzazioni leggermente diverse. Tidal più piacevole all’ascolto rispetto ad Amazon Music Unlimited. La versione in cd però era più simile ad Amazon Music. L’album era Animals 2018 remix dei Pink Floyd. Il volume di Tidal leggermente più alto e la timbrica più morbida.

Sognatore
Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Forse sarebbe anche ora d'aprire gli occhi e accorgerci che coloro che lavorano per far scomparire il concetto di proprietà son gli stessi che si stanno comprando tutto,ma il fumo negli occhi ha un potere immenso.

Esatto 👍 

motivo per cui pur avendo aderito ad un servizio streaming, per comodità e fruibilità, non mi sogno nemmeno di vendere o regalare la mia collezione di dischi e cd accumulati in tanti anni…i vari supporti (a volte ridondanti….) convivono a casa mia in perfetta armonia e sintonia…😉

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Forse sarebbe anche ora d'aprire gli occhi e accorgerci che coloro che lavorano per far scomparire il concetto di proprietà son gli stessi che si stanno comprando tutto,ma il fumo negli occhi ha un potere immenso.

Questa é una cosa oggettiva, non soggettiva, e siamo d'accordo 😀. Ci stanno inpoverendo in cambio del nulla. 

  • Melius 2
one4seven
Inviato
3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

scomparire il concetto di proprietà


Comprando il supporto, o i files, non si diviene affatto proprietario del contenuto.

Se ne acquisisce semplicemente il diritto alla riproduzione, e solo sotto le forme previste dalla legge, ossia in ambito strettamente privato.

Mi sembra ci sia un pò di confusione sul concetto di proprietà legato alla riproduzione musicale.

 

Inviato
11 ore fa, one4seven ha scritto:

Serve davvero ancora, nel 2025, un supporto di tipo ottico, considerandone strettamente l'utilità, al netto del "feticcio" editoriale, cmq (spesso) disponibile anch'esso in formato elettronico, in accompagnamento ai files?

Si serve, non comprerò mai un file, mai.🤣

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

Comprando il supporto, o i files, non si diviene affatto proprietario del contenuto.

Se ne acquisisce semplicemente il diritto alla riproduzione, e solo sotto le forme previste dalla legge, ossia in ambito solamente privato.

Mi sembra ci sia un pò di confusione sul concetto di proprietà legato alla riproduzione musicale.

Io mi riferisco in generale a quanto sia diffusa la convinzione che la proprietà sia quasi un concetto vetusto,ma chi spinge verso questa convinzione si sta comprando tutto,insomma un po' come gli straricchi che convincono i poveri che la ricchezza è cosa da poco e magari quasi da evitare.

Inviato

Kasami un file non me lo avrebbe mai autografato, un file non lo puoi vendere, il concetto di valore nullo é terrificante, io non comprerei mai una cosa dal valore nullo, accetto che appena la compro valga la metà,  va bene, ma non nullo. Nullo é brutto. 

one4seven
Inviato
6 minuti fa, Berico ha scritto:

Si serve, non comprerò mai un file, mai.🤣


Ti posso rispondere con una battuta? so che capirai... :classic_wink:

Perchè, comprando un cd cosa hai comprato, se non dei files? :classic_tongue:

 


 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...